Torino per 3 giorni Capitale del “Turismo congressuale”. Al via Italy at Hand. L’evento

10/12/2024

Torino per 3 giorni Capitale del “Turismo congressuale”. Al via Italy at Hand

Dal 10 al 13 dicembre Torino ospiterà la sesta edizione dell’evento B2B “Italy at Hand”, con le eccellenze della meeting industry nazionale che incontreranno il meglio del panorama buyer internazionale.

“Italy at Hand” è l’evento B2B di punta per la meeting industry italiana, ideato e organizzato da Convention Bureau Italia, che riunisce le eccellenze italiane del settore con i principali buyer e decision maker internazionali. Al termine della scorsa edizione, tenutasi a Firenze, Convention Bureau Italia ha consegnato la bandiera ufficiale dell’evento alla Regione Piemonte e a Visit Piemonte, segnando il passaggio di testimone e decretando Torino e il Piemonte come Host Destination per l’edizione 2024.

Il turismo congressuale sta vivendo un periodo di grande positività. Tutte le ricerche e gli osservatori hanno riportato numeri da record in relazione alle performance 2023, a cominciare dalla classifica annuale di ICCA – International Congress and Convention Association, il principale punto di riferimento su scala mondiale delle performance delle destinazioni congressuali. Per la prima volta, l’Italia si è posizionata al primo posto in Europa, per congressi e convegni ospitati nel 2023, e al secondo posto a livello mondiale, dietro solamente agli Stati Uniti.

Anche il quadro che emerge dall’Osservatorio Italiano dei Congressi e degli Eventi-OICE, la ricerca promossa da Federcongressi&Eventi e realizzata dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore – ASERI, ha delineato una crescita del settore a doppia cifra. Secondo la ricerca infatti nel 2023 in Italia sono stati realizzati 340.057 eventi registrando un aumento pari al +12% rispetto al 2022. I partecipanti sono stati 27.152.890 (+28% rispetto al 2022) e le presenze 41.835.932 (+31.9% rispetto al 2022).

E Torino come si posiziona?

Oltre ad essere una delle principali destinazioni congressuali italiane insieme a Roma, Milano, Bologna, Firenze e Rimini, i dati analizzati da ASERI (dall’Alta Scuola di Economia e Relazioni Internazionali dell’Università Cattolica del Sacro Cuore) sono stati più che positivi. Nel 2023 si sono realizzati 10.962 eventi (+19,8% sul 2022) con 984.507 partecipanti (+33,5% sul 2022), per un totale di 1.406.772 presenze (+33,1% sul 2022). Sono sempre le imprese a promuovere il maggior numero di eventi (il 55,1%), che si svolgono per il 66,8% in alberghi congressuali, ma sono cresciuti quelli promossi da associazioni rispetto al 2022 di 15 punti percentuali, così come i congressi internazionali e nazionali (rispettivamente 10,1% contro il 4,3% del 2022 e 35,9% contro il 22,2% del 2022).

Italy at Hand 2024 si svolgerà in alcune delle sedi più prestigiose di Torino. La cerimonia di apertura, sostenuta da Turismo Torino e Provincia Convention Bureau si terrà presso il MAUTO – Museo Nazionale dell’Automobile. Le sessioni di incontri B2B si terranno al Museo Nazionale del Risorgimento, mentre la serata di gala concluderà l’evento nella suggestiva Reggia di Venaria, Residenza reale sabauda e Patrimonio UNESCO.

Un totale di quattro giorni/tre notti di evento, in cui ai meeting b2b, si aggiungeranno attività di team-building con esperienze legate al tema dell’enogastronomia, delle tradizioni e della cultura del territorio, sopralluoghi presso le principali strutture per eventi di Torino, oltre a 3 post tour ospitati a conclusione dei lavori sulle montagne torinesi, nel Distretto dei Laghi e nelle colline UNESCO di Langhe, Monferrato e Roero e nell’area del Monferrato alessandrino.

«Siamo davvero orgogliosi di ospitare un evento prestigioso come Italy at Hand – sottolinea l’assessore al Turismo e ai Grandi Eventi della Città di Torino, Domenico Carretta – un punto di riferimento per la meeting industry e importante occasione di scambio e confronto tra operatori di un settore in forte crescita, sia a livello nazionale che nella nostra città, che si conferma una delle principali destinazioni congressuali italiane e che, di recente, si è aggiudicata il titolo di European Capital of Smart Tourism 2025. Ancora una volta, Torino dimostra di essere il palcoscenico ideale per eventi di questa portata, mettendo in risalto tutto ciò che il nostro territorio ha da offrire: bellezza, gusto, tradizione, cultura, ma anche competenza, innovazione e professionalità”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate.  Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con una significativa quota di veicoli rimasti invenduti nei concessionari. Secondo un’analisi realizzata da Dataforce utilizzando dati del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

12/07/2025

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). A partire da settembre, circa 100 mila studenti universitari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici GTT a Torino e in Piemonte, grazie a un nuovo piano regionale di agevolazione alla mobilità giovanile. Questa agevolazione non […]

12/07/2025

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del […]

12/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

Nel panorama immobiliare italiano, Torino si distingue grazie a un progetto innovativo che fonde tecnologia avanzata e approccio personalizzato: si tratta di C-Home, un’agenzia nata nel 2024 dall’intuizione di Chiara Conso, agente immobiliare torinese con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel settore. C-Home rappresenta un nuovo modello di consulenza: non solo compravendita, ma anche […]

11/07/2025

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico.  Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura di spicco del panorama intellettuale italiano, noto per il suo pensiero indipendente e per un percorso critico sempre lontano dagli ambienti accademici tradizionali. Scrittore, saggista e acuto osservatore della società, Fofi è stato una delle personalità culturali […]

11/07/2025

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. La Ferrero, celebre azienda dolciaria con sede ad Alba (Cuneo), ha concluso un’importante operazione finanziaria acquisendo WK Kellogg Co, storica società americana specializzata nella produzione di cereali per la colazione. L’acquisizione è stata ufficializzata con un accordo da 3,1 miliardi di dollari (23 dollari per […]

11/07/2025