Torino – Per i Frecciarossa ritardi “mostruosi” nel 2024: ecco i peggiori. “Un vero tracollo”

09/01/2025

Per i Frecciarossa ritardi “mostruosi” nel 2024

L’ultimo dossier di Europa Radicale ha evidenziato gravi ritardi sui treni Frecciarossa di Trenitalia nell’ultimo trimestre del 2024, con il 72% dei convogli che non ha rispettato gli orari. Il rapporto, intitolato “Altra Velocità, tutti i numeri del tracollo di Trenitalia”, è stato presentato davanti al Ministero delle Infrastrutture accompagnato da un simbolico cesto di carbone per il ministro Matteo Salvini. L’indagine, curata dall’esperta informatica Chiara Calore, ha analizzato i dati di 22.865 treni, con risultati allarmanti: ritardi accumulati per 4.641 ore (quasi sei mesi e mezzo) e rimborsi stimati oltre i 100 milioni di euro.

I peggiori treni in ritardo
Tra i convogli monitorati, il Frecciarossa 9658 Reggio Calabria-Milano, con partenza alle 12.26, ha registrato il peggior ritardo medio: 46 minuti per viaggio e 21 ritardi superiori ai 60 minuti. Questo treno ha segnato un record negativo il 30 novembre con 468 minuti di ritardo.

Al secondo posto figura il Frecciargento 8348 Bari-Roma delle 6.10, che non è mai giunto in orario in tre mesi. Al terzo posto troviamo il Frecciarossa 8824 Lecce-Milano delle 10.06, che è arrivato puntuale solo cinque volte e ha accumulato un ritardo record di 162 minuti il 24 dicembre.

Seguono nella classifica il Frecciarossa 9587 Torino-Reggio Calabria e il Frecciarossa 9304 Napoli-Torino.

Dati su giorni e fasce orarie
Il giorno più problematico per i ritardi è il venerdì, con il 75,98% dei treni in ritardo, mentre la domenica risulta la meno critica, pur registrando ritardi nel 62,78% dei casi. Le fasce orarie peggiori sono la tarda mattinata (10-13) e la sera (19-22), a causa di ritardi accumulati nelle ore precedenti.

Classifica mensile
Ottobre: Il treno peggiore è stato il Frecciarossa 9658 Reggio Calabria-Milano, seguito dal Frecciarossa 8824 Lecce-Milano e dal Frecciarossa 9304 Napoli-Torino.
Novembre: Ancora in testa il Frecciarossa 9658 Reggio Calabria-Milano.
Dicembre: Il treno con più ritardi è stato il Frecciarossa 8824 Lecce-Milano, seguito dal Frecciarossa 9658.
Conseguenze per i viaggiatori e per Trenitalia
Secondo Europa Radicale, i ritardi comportano non solo disagi significativi per i passeggeri, ma anche gravi perdite economiche per Trenitalia. Con una crescita del traffico ferroviario, passato da 308 treni al giorno nel 2017 a 400 nel 2024, e linee non interamente dedicate all’alta velocità, il sistema mostra segni di inefficienza strutturale. Questo scenario richiede interventi urgenti per garantire una gestione più efficace e affidabile della rete ferroviaria italiana.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

In Italia sposarsi costa quanto un anno di lavoro – Matrimoni in netto calo, ormai sono un lusso

In Italia sposarsi costa quanto un anno di lavoro – Matrimoni in netto calo, ormai sono un lusso

Matrimoni in calo: in Italia sposarsi costa quanto un anno di lavoro” Nel 2023 celebrate oltre 30 mila nozze in meno rispetto a 15 anni fa. In Italia, dire “sì” davanti all’altare è sempre più raro, ma per una ragione molto più concreta: i costi. Oggi organizzare una festa di matrimonio comporta una spesa media […]

16/06/2025

Torino – Contro la sosta selvaggia dei monopattini arrivano finalmente i nuovi stalli: saranno oltre 200 e lunghi 10 metri. Ecco le novità

Torino – Contro la sosta selvaggia dei monopattini arrivano finalmente i nuovi stalli: saranno oltre 200 e lunghi 10 metri. Ecco le novità

Torino – Contro la sosta selvaggia dei monopattini arrivano finalmente i nuovi stalli: saranno lunghi 10 metri. Per contrastare il fenomeno del parcheggio selvaggio dei monopattini elettrici, il Comune di Torino ha avviato un piano per la creazione di appositi stalli. I primi due spazi sono già stati tracciati su un lato dei marciapiedi di […]

16/06/2025

A  Torino saranno prodotte le prime 400 K-Car: le mini auto sul modello giapponese, perfette per la città

A Torino saranno prodotte le prime 400 K-Car: le mini auto sul modello giapponese, perfette per la città

Sono state consegnate nello stabilimento di Orbassano, alle porte di Torino, le carrozzerie realizzate a Fabriano, nelle Marche, destinate alla versione Sport GT della Mole Urbana, la piccola city car elettrica pensata per la mobilità urbana. Si tratta del primo lotto produttivo che servirà alla realizzazione delle prime 400 unità previste dal piano industriale del […]

16/06/2025

A Torino ancora black out in serie: il caldo estremo mette in crisi la rete elettrica. La situazione

A Torino ancora black out in serie: il caldo estremo mette in crisi la rete elettrica. La situazione

Torino, ancora black out in serie: il caldo estremo mette in crisi la rete elettrica Anche ieri, domenica 15 giugno, Torino ha vissuto una serie di interruzioni dell’energia elettrica in numerosi quartieri, causate dal forte caldo che ha investito il Piemonte. L’ondata di calore, la prima significativa dell’estate, ha provocato un forte incremento dell’uso di […]

16/06/2025

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo – Dove risparmiare oltre 3mila euro all’anno

I Supermercati più economici: ecco la classifica di Altroconsumo. In un contesto economico caratterizzato da un’inflazione ancora elevata e da un aumento consistente dei prezzi dei beni di prima necessità, i consumatori italiani devono prestare maggiore attenzione a dove acquistano i propri prodotti alimentari. A fornire un aiuto concreto arriva Altroconsumo, che ha condotto una […]

15/06/2025

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro: “Addio ad uno dei volti migliori delle nostre Forze Armate”

L’ultimo saluto al Brigadiere Capo Carlo Legrottaglie, ucciso nel suo ultimo giorno di lavoro. Una folla commossa si è riunita per dare l’estremo saluto al Brigadiere Capo dei Carabinieri, un uomo di 59 anni che ha perso la vita a Francavilla Fontana, in provincia di Brindisi, durante un’azione di servizio a pochi giorni dalla meritata […]

14/06/2025

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

“Il Governo vuole far soffrire gli animali nei circhi” – Rinviato il divieto. L’accusa di Lav: “E’ sconcertante”

Il governo italiano ha deciso, per la terza volta, di rinviare l’entrata in vigore del divieto dell’uso di animali nei circhi, facendo slittare la scadenza al 31 dicembre 2026. La misura, contenuta in un disegno di legge di poche righe, ha scatenato dure reazioni da parte delle associazioni per i diritti degli animali, in particolare […]

14/06/2025

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025