Torino – Politecnico occupato, fra manganellate e saluti fascisti, la rabbia degli studenti “Basta polizia dentro l’Università”

15/06/2024

Torino – Politecnico occupato, fra manganellate e saluti fascisti, la rabbia degli studenti “Basta polizia dentro l’Università”

Ci sono stati scontri al Politecnico tra gli studenti occupanti e la sicurezza.

I ragazzi, senza interrompere e lezioni,  hanno occupato alcune aule: l’aula magna e un altro spazio dedicandole a Sufian Tayeh, docente e scienziato ucciso durante l’invasione di Gaza, e Shireen Abu Akleh, giornalista uccisa dall’esercito israeliano.

Caos quando un addetto alla sicurezza ha fatto il saluto romano e la Polizia ha colpito gli studenti con manganellate. I ragazzi, intanto,  non sono riusciti ad ottenere un incontro con il Rettore per chiedere la cessazione degli accordi con atenei israeliani e aziende belliche.

Giovedì mattina, 9 studenti si sono incatenati al cancello principale e altri hanno cercato di raggiungere il Rettorato, ma sono stati fermati dalla sicurezza.

Nel pomeriggio, la Polizia è intervenuta e ci sono stati altri scontri, con manganellate agli studenti e un saluto fascista di un addetto alla sicurezza, poi allontanato dai colleghi.

“Il Rettorato ieri ha usato veri e propri eserciti di vigilanza privata e forze della Questura di Torino -è la nota diffusa dagli studenti – “Abbiamo provato a entrare nel Rettorato, da 30 giorni hanno deciso che in quel luogo l’ingresso è vietato solo per certi studenti. La vigilanza privata decide cosa si può o non si può fare. In questi giorni si sono comportati in maniera inaccettabile, minacciando fisicamente e verbalmente, molestando, presentandosi sul luogo di lavoro ubriachi. Ieri hanno deciso di spegnere un fumogeno sulla pelle di una manifestante, ci hanno gettati a terra, minacciati, presi per il collo e al loro interno simpatizzano il neofascismo che esprimono a parole e gesti. Chiediamo che la ditta DES sia rimossa immediatamente dalla vigilanza del Politecnico e che il Rettore prenda posizione su tutto questo. Ieri ci sono state anche ripetute violenze che la Polizia di stato ha fatto dentro al Politecnico. Il loro ruolo è stato accerchiare un nostro compagno massacrandolo di botte per 5 minuti. Richiediamo che la celere non entri mai più all’interno del Politecnico e chiediamo che il Rettore si esprima anche su questo”.

Anche il Politecnico, a stretto giro,  ha condannato il gesto fascista. “Il Politecnico di Torino  condanna con fermezza il gravissimo episodio verificatosi durante le proteste di ieri: secondo ricostruzioni di stampa e video pubblicati sui social media, un addetto alla sicurezza ha rivolto ai manifestanti il ‘saluto romano’. L’Ateneo si dissocia completamente da questo fatto, che lede nel profondo i principi che ispirano la nostra istituzione e quelli democratici della Costituzione italiana. È stato immediatamente richiesto alla società che fornisce il servizio di procedere con le azioni necessarie. L’Ateneo sta provvedendo altresì a intraprendere le opportune azioni a tutela propria e della propria immagine. L’Ateneo si ispira ai valori della legalità fondamentali per la serenità della propria comunità”.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

Torino – “Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina – Un omaggio all’Italia che produce ed esporta il proprio genio nel mondo

“Made in Italy Community’, il roadshow nella storica sede Pininfarina. Un omaggio all’Italia che innova, produce ed esporta il proprio genio nel mondo: è questo il cuore della nuova tappa del roadshow “Tradizione e Innovazione: l’eccellenza italiana si rinnova”, promosso dalla Made in Italy Community e ospitato in uno dei simboli dell’ingegno industriale italiano, la […]

13/06/2025

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

Torino – E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli

E’ morto Franzo Grande Stevens: era l’avvocato dell’Avvocato Agnelli. Addio a Franzo Grande Stevens, una delle figure più influenti dell’avvocatura italiana e protagonista indiscusso della vita economica e culturale di Torino nel secondo dopoguerra. A renderlo celebre fu soprattutto il suo stretto legame con Gianni Agnelli, tanto che venne soprannominato “l’avvocato dell’Avvocato”. Nato a Napoli […]

13/06/2025

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

Shock nel Regno Unito – “Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando..” Le ultime

“Il tumore di re Carlo è incurabile, Kate e William si stanno preparando”. Sono le ultime indiscrezioni provenienti da fonti vicine allo staff medico di re Carlo III: il sovrano, colpito da una forma tumorale diagnosticata nel 2024, starebbe affrontando una malattia che, secondo quanto riportano media britannici e statunitensi, non sarebbe guaribile. Nonostante i […]

13/06/2025

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio di Smat e Politecnico

Torino – Niente più allagamenti al Balon di Borgo Dora: arriva il nuovo sistema di drenaggio. È stato inaugurato  a Borgo Dora il nuovo sistema di drenaggio sviluppato da Smat in collaborazione con il Politecnico di Torino. L’opera permetterà di risolvere il problema degli allagamenti che si manifestano durante gli eventi temporaleschi più intensi causati […]

13/06/2025

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Torino – Lo Chef stellato torinese Scabin racconta la sua vita: “Donne, alcol e digiuno. Entri in un’altra dimensione, il cervello va a 500 all’ora”

Cuoco stellato, artista della cucina e protagonista di una vita che sembra uscita da un film rock, Davide Scabin – nato a Rivoli nel 1965, 60 anni a settembre – si è raccontato in un’intervista al Corriere della Sera senza filtri, tra ricordi, eccessi e nuove consapevolezze. Il suo nome è legato al Combal.zero, storico […]

13/06/2025

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin. Tutte le Info

Torino – Lavori urgenti, chiusure alternate del Sottopasso Donat Cattin Per consentire lo svolgimento delle verifiche periodiche agli impianti di sicurezza, il sottopasso Donat Cattin sarà interessato da alcune giornate di chiusura al traffico veicolare. In particolare, la carreggiata nord del sottopasso (in direzione da via Orvieto verso corso Potenza) sarà chiusa fino a venerdì […]

12/06/2025

A Torino una svolta ‘epocale’- Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università: è la prof di Chimica Cristina Prandi

A Torino una svolta ‘epocale’- Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università: è la prof di Chimica Cristina Prandi

A Torino una svolta storica – Dopo 620 anni eletta la prima rettrice dell’Università L’elezione di Cristina Prandi segna un momento epocale per l’Università di Torino: è la prima rettrice donna nei 621 anni di storia dell’Ateneo, fondato nel 1404. Professoressa ordinaria di Chimica organica presso il Dipartimento di Chimica, Prandi ha ottenuto la carica […]

13/06/2025

Torino – I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso”

Torino – I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso”

I pipistrelli di Stupinigi sfrattano l’evento “Sonic Park”. Furia del sindaco: “E’ vergognoso” Ora è ufficiale: l’edizione 2025 dello Stupinigi Sonic Park, uno degli appuntamenti musicali più attesi dell’estate piemontese, non si farà. La conferma è arrivata dopo giorni di timori: l’evento musicale, previsto dal 2 al 17 luglio e che avrebbe ospitato artisti del […]

12/06/2025

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. In arrivo una parata di stelle

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. In arrivo una parata di stelle

Torino – Saranno Gerry Scotti e Noemi a condurre la serata di San Giovanni. La città si prepara a vivere una serata indimenticabile per la festa di San Giovanni, il prossimo 24 giugno, con uno spettacolo ricco di musica e grandi nomi dello spettacolo. Piazza Vittorio Veneto diventerà il cuore pulsante dei festeggiamenti con l’evento “Torino […]

12/06/2025