Torino premiata come una delle città più ‘camminabili’ in Europa – La speciale classifica

14/05/2025

Torino premiata come una delle città più ‘camminabili’ in Europa

Torino viene oggi riconosciuta anche come una delle realtà urbane più percorribili a piedi del continente europeo. In base a un’analisi recente condotta dallo studioso Matteo Bruno, apparsa su The Economist all’interno dell’iniziativa “Universal Framework for Inclusive 15-Min Cities”, il capoluogo sabaudo si colloca tra i primi posti in Italia e in Europa per qualità dell’accessibilità pedonale urbana.

Accessibilità pedonale urbana: definizione e importanza
L’accessibilità pedonale urbana valuta quanto facilmente una persona può raggiungere, camminando e in sicurezza, i servizi principali della città: istituti scolastici, strutture sanitarie, esercizi commerciali alimentari, aree verdi, stazioni del trasporto pubblico e luoghi ricreativi.
Non è solamente una questione di organizzazione: un centro urbano percorribile a piedi incrementa la qualità della vita, diminuisce l’inquinamento, promuove il benessere collettivo e incentiva le interazioni sociali. In sintesi, una città dove si cammina è una città che vive in modo più sano.

La ricerca di Matteo Bruno ha esaminato più di 60 centri urbani europei secondo parametri obiettivi di accessibilità pedonale.  A Torino sono sufficienti mediamente 7 minuti e 6 secondi per accedere ai servizi fondamentali, un indicatore che posiziona la città tra le più efficienti d’Europa in termini di spostamenti a piedi.
Questo risultato straordinario deriva da una combinazione vincente di pianificazione urbana compatta, diffusione capillare di servizi e continui stanziamenti in strutture dedicate ai pedoni.

Torino non è diventata percorribile per caso: ecco alcune delle iniziative che hanno fatto la differenza:
Trasformazione in aree pedonali di intere zone del centro storico, incluse via Garibaldi, via Lagrange e piazza Carlo Alberto.
Estensione dei marciapiedi ed eliminazione degli ostacoli architettonici per agevolare il passaggio di persone con disabilità e genitori con carrozzine.
Sviluppo di itinerari ciclo-pedonali protetti, sicuri e adeguatamente indicati.
Zone a traffico limitato estese e aree ad accesso controllato che disincentivano l’utilizzo dell’automobile privata nelle zone centrali.
Questi interventi hanno trasformato Torino in una città da esplorare a piedi, con maggiore tranquillità e soddisfazione.
e
Secondo la graduatoria europea elaborata nell’ambito dell’iniziativa “15-Min Cities”, Torino occupa il terzo posto in Italia dopo Milano e Bologna, ma si inserisce tra le migliori realtà urbane europee per accessibilità pedonale, insieme a città come Copenhagen, Amsterdam, Vienna e Parigi.

Il vantaggio competitivo di Torino rispetto ad altre metropoli europee è un armonioso equilibrio tra qualità dello spazio urbano, fruibilità dei servizi e fascino culturale, che rende ogni passeggiata un’opportunità per scoprire qualcosa di inedito, fra le bellezze senza tempo della città.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025