
Torino protagonista in Tv – Sotto la Mole il programma di Alberto Angela e non solo: le riprese in città

Torino protagonista in Tv – Sotto la Mole la nuova edizione di Passaggio a Nord Ovest e non solo
Torino e la sua sede Rai si confermano un polo di grande vitalità, con numerosi progetti televisivi in programma e un investimento continuo in tecnologia e produzione.
A gennaio 2024 inizieranno le riprese della terza stagione della fiction “Cuori”, ambientata negli anni ’70. La serie, frutto della collaborazione tra Rai e Aurora Tv, sarà girata in un ospedale ricostruito con dettagli fedeli all’epoca e coinvolgerà tra i 30 e i 40 lavoratori del centro di produzione Rai torinese.
Nello stesso periodo prenderanno il via anche le riprese della nuova stagione di “Passaggio a Nord-Ovest” con Alberto Angela, il cui debutto televisivo è previsto per la primavera 2025, e di ulteriori puntate del programma di Rai 2 “Eccellenze italiane”. La sede torinese sarà inoltre il set per la continuazione delle registrazioni di “La porta magica”, condotto da Andrea Delogu, in onda su Rai 2 dal lunedì al venerdì, con sessioni di registrazione settimanali previste fino ad aprile 2024. Oltre a questi progetti, sono in programma produzioni rivolte ai ragazzi, confermando la varietà dei contenuti sviluppati.
Investimenti e modernizzazione
Secondo il direttore della Rai di Torino, Guido Rossi, la sede torinese è in piena attività, con circa 1.000 dipendenti coinvolti. L’azienda ha dimostrato il suo impegno attraverso investimenti significativi, tra cui un nuovo studio virtuale e una regia tecnologicamente avanzata, parte di un più ampio lavoro di consolidamento delle strutture produttive.
Rossi ha sottolineato il valore strategico della sede torinese, che rappresenta un connubio tra innovazione e tradizione. «Torino è una Rai in salute – ha dichiarato – con studi pieni e una produzione a pieno regime. Qui convivono memoria storica, informazione quotidiana e un forte legame con la città».
Un centro nevralgico per la Rai
La varietà e la quantità delle produzioni, dalla fiction ai programmi culturali e di intrattenimento, dimostrano il ruolo centrale della sede Rai di Torino nel panorama televisivo italiano. Gli investimenti in tecnologia e il costante utilizzo degli studi confermano l’importanza strategica di questa struttura, sia per la Rai sia per la città, che beneficia del continuo fermento culturale e professionale generato dalle attività del centro di produzione.