22/05/2024

Territorio

Torino – Restyling di una parte di Parco Dora, rinasce il “Roseto”. L’intervento

CONDIVIDI

Torino – Restyling di una parte di Parco Dora, rinasce il “Roseto”. L’intervento

È stato presentato ieri l’intervento di riqualificazione dell’area del Roseto di Parco Dora, realizzato da Movement Entertainment. Per dare un contributo concreto e tangibile alla comunità che ogni anno ospita Kappa FuturFestival – uno dei festival di musica elettronica più grandi al mondo da sempre attento alla cura dell’ambiente e alla sostenibilità – la società ha avviato con la Città di Torino un progetto di sponsorizzazione del verde pubblico, della durata di tre anni, che ha riqualificato l’area di circa 11.500 mq all’interno del lotto Vitali di Parco Dora, denominata “Roseto”.

Erano presenti all’inaugurazione l’assessore al Verde pubblico e alla Cura della Città, il presidente della Circoscrizione 4 e Maurizio Vitale, fondatore e amministratore di Movement Entertainment.

Punti cardine dei lavori svolti, la risistemazione delle aiuole tramite l’eliminazione dei cordoli in calcestruzzo per rendere l’area più accessibile, e la sostituzione delle caditoie per migliorare il drenaggio delle acque meteoriche.

L’intervento si inserisce nel quadro più ampio delle opere di manutenzione ordinaria e straordinaria realizzate ogni anno da Movement Entertainment al fine di ripristinare le condizioni ottimali del parco al termine del Kappa FuturFestival e di migliorare la fruibilità dello stesso: tra queste, l’installazione di due defibrillatori automatici da esterno e di due WC chimici, la manutenzione delle panchine in legno e doghe del ponte ciclopedonale. Prima e dopo ogni edizione del Festival vengono inoltre effettuati lavori di cura del verde, come lo sfalcio del manto erboso, la semina e la concimazione, la potatura delle siepi, il riempimento delle buche, la pulizia e lo smaltimento dei rifiuti abbandonati.

Il parco post-industriale della Spina 3 si prepara così ad accogliere le decine di migliaia di persone che – dal 5 al 7 luglio 2024 – giungeranno a Torino da tutta Europa per la tre giorni di musica elettronica dell’undicesima edizione del Kappa FuturFestival.

 

17/01/2025 

Territorio

Torino – Topolino e Paperino parlano “Torinese”: esce il numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Ecco quando

Torino – Topolino parla “Torinese”: esce un numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Topolino […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Torino – Incubo liste d’attesa in Piemonte: oltre 450 giorni per una mammografia, 400 per una gastroscopia: “tempi incredibili”

Torino – Incubo liste d’attesa in Piemonte: oltre 450 giorni per una mammografia Le liste d’attesa […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Torino – “La Corte dei Conti trasloca a Milano, aboliamo la sede del Piemonte”. Ma Cirio dice No: “è nata e resta a Torino”

Torino – “La Corte dei Conti trasloca a Milano, aboliamo la sede del Piemonte. Ma Cirio […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Intesa Sanpaolo verso il rinnovo del Cda. Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina puntano alla conferma: le ultime

Intesa Sanpaolo verso il rinnovo del Cda. Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina puntano alla […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Torino – Metro 2, ottimismo sul completamento della tratta: “Arriveremo fino al Politecnico”. L’annuncio

Torino – Metro 2, ottimismo sul completamento della tratta: “Arriveremo fino al Politecnico” A Torino cresce […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy