Torino – Restyling di via Coazze: nuova area pedonale e giardino in città. Il progetto

26/11/2024

Torino – Restyling di via Coazze: nuova area pedonale e giardino in città

Dopo una lunga fase di sperimentazione, la pedonalizzazione di via Coazze, nel tratto compreso tra le vie Saffi e Almese, fa un altro passo avanti.

Questa mattina la Giunta comunale, su proposta dell’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta, ha approvato il progetto di fattibilità tecnica per la riqualificazione di un’area di circa 1350 metri quadrati, di cui circa 1000 pedonali.

“L’intervento di via Coazze è frutto di un percorso partecipato che prende il via nella primavera del 2022, quando un gruppo di cittadini decide di volersi prendere cura di uno spazio pubblico – spiega l’assessora alla Mobilità Chiara Foglietta -. Siamo partiti da una pedonalizzazione sperimentale, con l’obiettivo di valutarne i benefici e di trovare poi i fondi per una sistemazione più strutturale. Oggi abbiamo un progetto di riconnessione col territorio, costruito rafforzando la dimensione di prossimità secondo le linee del New European Bauhaus, che permetterà di avere uno spazio pubblico rinnovato nella prossima estate”.

Il progetto nasce da una proposta presentata dai cittadini riuniti nell’associazione Piazzetta Verde e interessa il tratto di via Coazze compreso tra via Saffi e via Almese, l’adiacente giardino pubblico e la via Almese nel tratto compreso tra via Cialdini e via Coazze.

I lavori prevedono la sopraelevazione delle carreggiate dei tratti di via Coazze, già di fatto pedonale, e di via Almese per allinearle al giardino, così da rendere tutti gli spazi più facilmente fruibili dalle persone con difficoltà di deambulazione o con disabilità e altresì garantire il rallentamento del flusso veicolare in adiacenza all’area pedonale.

L’intervento non andrà a modificare l’attuale viabilità: da via Saffi, come già avviene, continuerà ad essere garantito l’accesso nel tratto pedonale di via Coazze ai mezzi di pronto intervento, soccorso e ad eventuali mezzi operativi.

L’area a giardino verrà leggermente ampliata verso via Cialdini e via Almese e ripavimentata con calcestruzzo drenante.

Carreggiate e marciapiedi verranno invece ripavimentati mediante la posa di masselli autobloccanti di calcestruzzo a pezzatura variabile con finitura tipo pietra naturale e inserti in cubetti di pietra ricostruita, a segnalare gli accessi al giardino e i punti “palco” fruibili in occasione di manifestazioni ed eventi

Ad arricchire le alberature già presenti nell’area verrà piantumato, all’intersezione tra le vie Cialdini, Saffi e Coazze, in prossimità dell’accesso principale all’area pedonale, un esemplare di ‘acero di Freeman’, più conosciuto come ‘Autumn Blaze’, mentre sul marciapiedi di via Almese verranno inseriti due esemplari di “Parrotia Persica”.

Panche in calcestruzzo, con finitura tipo granito bianco e sedute in parte rifinite con listelli di legno, verranno posizionate lungo il lato del giardino prospiciente la via Coazze, mentre internamente altre panche in legno andranno a sostituire quelle ora presenti. Come richiesto in fase di progettazione partecipata verrà altresì realizzato e posizionato lungo il perimetro un piccolo armadio metallico con la funzione di porta-sedie o di altri accessori occorrenti in occasione di eventi.

I portabici esistenti verranno in parte ricollocati sui marciapiedi delle vie Almese e Saffi.

La rete di raccolta delle acque meteoriche verrà adeguata alla nuova sistemazione e all’interno del giardino, presumibilmente sul lato di via Cialdini, verrà posizionata una fontanella tipo “Toret”.

L’obsoleto impianto di illuminazione pubblica presente verrà rimosso e sostituito da Iren con 3 pali da giardino dotati di lampade a Led in grado di garantire una migliore illuminazione e maggiore sicurezza. L’attuale illuminazione stradale rimarrà invece invariata. Internamente all’area a giardino verrà anche posizionata, da IRETI, una torretta per la fornitura di energia elettrica a cui allacciarsi in occasione di manifestazioni.

L’importo per la realizzazione dei lavori, che si ipotizza possano partire nella prossima primavera e per i quali è prevista una durata di 7 mesi, è di 267mila e 684 euro.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

A Torino l’Agenzia immobiliare più innovativa d’Italia – Trova casa con l’Intelligenza Artificiale. Ecco come

Nel panorama immobiliare italiano, Torino si distingue grazie a un progetto innovativo che fonde tecnologia avanzata e approccio personalizzato: si tratta di C-Home, un’agenzia nata nel 2024 dall’intuizione di Chiara Conso, agente immobiliare torinese con alle spalle oltre vent’anni di esperienza nel settore. C-Home rappresenta un nuovo modello di consulenza: non solo compravendita, ma anche […]

11/07/2025

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

Lutto nella cultura – È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico

È morto Goffredo Fofi, celebre intellettuale e critico cinematografico.  Si è spento a 88 anni Goffredo Fofi, figura di spicco del panorama intellettuale italiano, noto per il suo pensiero indipendente e per un percorso critico sempre lontano dagli ambienti accademici tradizionali. Scrittore, saggista e acuto osservatore della società, Fofi è stato una delle personalità culturali […]

11/07/2025

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. Lo storico marchio diventa italiano

Piemonte – Ferrero compra Kellogg’s, maxi operazione da 3 miliardi. La Ferrero, celebre azienda dolciaria con sede ad Alba (Cuneo), ha concluso un’importante operazione finanziaria acquisendo WK Kellogg Co, storica società americana specializzata nella produzione di cereali per la colazione. L’acquisizione è stata ufficializzata con un accordo da 3,1 miliardi di dollari (23 dollari per […]

11/07/2025

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso. Ecco cosa diventerà

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso. Ecco cosa diventerà

Torino – Rinasce l’ex Mercato dei fiori di corso Verona. Lavori in corso ecco cosa diventerà Il cantiere, approvato con un Permesso di Costruire in Deroga del Consiglio Comunale nel 2021, è in corso e terminerà tra qualche mese, convertendo uno stabile abbandonato da tempo, attraverso un riuso adattivo che mira a preservare il patrimonio […]

10/07/2025

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni INFO

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni INFO

Aerei, oggi scioperi in Italia – Disagi e cancellazioni. Giovedì 10 luglio è una giornata difficile per chi viaggia in aereo in Italia, a causa di una protesta nazionale di 24 ore che coinvolge il personale delle società di handling  aderenti ad Assohandlers. L’agitazione interessa numerosi scali del Paese e potrebbe coinvolgere oltre 210.000 passeggeri, […]

10/07/2025

Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

Torino – Troppi monopattini sfrecciano sotto i portici di via Po. A rischio i pedoni. E scoppia la polemica

Torino: emergenza monopattini sotto i portici di via Po – crescono le infrazioni e i rischi per i pedoni. Sotto i portici di via Po, si sta registrando un fenomeno sempre più preoccupante: l’uso improprio dei monopattini elettrici, che circolano a tutta velocità in aree dove il transito è vietato. Nonostante le proteste di cittadini […]

10/07/2025