Torino – Restyling di via Sacchi grazie all’arte. Muri riqualificati con disegni e pannelli: il progetto

17/07/2024

Torino – Restyling di via Sacchi grazie all’arte. Muri riqualificati con disegni e pannelli

Inaugurato in via Sacchi i pannelli di “Arte in Transito”, il progetto di arte pubblica patrocinato dalla Città, autorizzato da Soprintendenza e Gruppo Ferrovie di Stato, e finanziato dalla Circoscrizione I e dall’Assessorato alle Politiche Giovanili della Città di Torino.

A comporlo 11 pannelli ideati e realizzati dalle studentesse e studenti della Scuola di Decorazione e di altre Scuole di Arti Visive dell’Accademia Albertina, con la supervisione di docenti dell’Accademia e del Politecnico DAD.

«I pannelli che inauguriamo oggi in via Sacchi rappresentano il risultato di un lungo percorso partecipato. La collaborazione con tutti i soggetti protagonisti del progetto Arte in Transito è stata fondamentale, poiché grazie all’impegno di ognuno è stato portato a termine più di un obiettivo, primo fra tutti il coinvolgimento di giovani studentesse e studenti. Abbiamo infatti dato loro la possibilità di misurarsi per la prima volta con la realizzazione di opere in uno spazio pubblico (determinante per la loro crescita professionale) e, allo stesso tempo, abbiamo realizzato un’operazione esemplare di rigenerazione urbana condivisa con il territorio» ha dichiarato Carlotta Salerno, assessora alle Politiche giovanili e ai Progetti di rigenerazione urbana.

Promossa dal Comitato Spontaneo “Rilanciamo via Sacchi”, l’iniziativa è stata realizzata attraverso una stretta cooperazione tra l’Accademia di Belle Arti di Torino e il Politecnico di Torino DAD e si è sviluppata in diverse fasi: si è partiti dalla ricognizione del sito con i rilievi e la misurazione degli spazi espositivi, poi si è elaborata una mappa di comunità per la partecipazione della popolazione del quartiere, infine, ottenute le autorizzazioni, si è passati allo studio di fattibilità e alla successiva ideazione e realizzazione dei bozzetti digitali.

I pannelli, che hanno la dimensione di circa 3 x 3 metri, cercano di far emergere sensazioni legate alla bellezza e forza del colore. Sono stati montati sui muri delle superfici cieche della ferrovia in via Paolo Sacchi, compresi nel tratto tra via Pastrengo e via Governolo, come cartelli pubblicitari stradali, e rappresentano i temi espressi dalla comunità di Borgo San Secondo nel 2023: la cultura, la memoria, la documentazione e il futuro, uniti da una visione di inclusione sociale.

L’idea progettuale nasce come risposta al degrado della via, e in particolare degli edifici di servizio della stazione ferroviaria di Porta Nuova. Con il suo chilometro di arcate auliche, via Sacchi è già un luogo di arte, storia e cultura, testimone del passato ma soprattutto del presente e del futuro della città. La valorizzazione dei muri attraverso l’arte pubblica partecipata vuole innescarne il rilancio, per limitare le condizioni di dismissione commerciale del lato porticato e di scarsa manutenzione del lato ferroviario, e per accrescere il flusso sia locale che turistico, anche attraverso la sua inclusione nei percorsi dedicati alle opere d’arte pubblica cittadine.

I giovani artisti che hanno lavorato i pannelli, sono alla prima esperienza nello spazio pubblico, come nei precedenti progetti di «Portici d’Artista» che hanno riguardato le serrande delle vetrine messe a disposizione dai commercianti sotto i portici di via Sacchi.

L’arte e la cultura sono il motore principale per la rigenerazione urbana attuata dal Comitato Rilanciamo Via Sacchi lungo questo chilometro di portici aulici.

Dal 2017 molte attività hanno visto la possibilità di svilupparsi in questo particolare settore di Torino. Sono attive sul territorio la libreria La Montagna e la fumetteria Belleville che organizzano periodicamente letture ed incontri con gli autori. E’ inoltre presente il Centro cultural Español.

In via Sacchi ha trovato sede il Cafè Muller, che con i suoi spettacoli ha rianimato una vecchia sala cinematografica abbandonata. Si è insediata la galleria d’arte Sutura, che con le sue esposizioni e performance anima periodicamente la via. Da pochissimo ha inoltre inaugurato la sua sede, sotto questi portici, il primo museo del cioccolato presente in Italia, Choco Story, che prevede la conclusione del percorso espositivo presso la storica pasticceria Pfatisch.

Il Politecnico di Torino – Dipartimento di Architettura e Design DAD ha lanciato il tema di via Sacchi nell’ambito di Torino Design the City (UNESCO Creative City) nel 2017. Il LIVING LAB (2017-18) con il workshop partecipato – docenti, studenti e cittadini – ha cominciato a stimolare visioni e prospettive, che vanno dal dare nuove funzioni alla costruzione di un’immagine coordinata per la comunicazione locale. Vi hanno lavorato Rossella Maspoli, Claudio Germak, Elena Dellapiana, Marco Bozzola. Il public engagement per via Sacchi e Borgo San Secondo di Torino ha riguardato promozione, coordinamento e project management dell’arte pubblica.

L’Accademia Albertina, con la consulenza artistica prima di Fabrizio Sibona, e poi di Daniele Galliano, e il coordinamento di Edoardo Di Mauro, ha un ruolo artistico essenziale in Portici d’Artista (2021-22), il progetto partecipato per la rigenerazione di via Sacchi attraverso l’arte en plein air, che ha riguardato il 15 per cento delle serrande, sviluppato in interazione fra artisti e esercenti.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: pioniere di uno dei più celebri “Tomini” Antonio Longo, figura storica del settore caseario piemontese e fondatore del celebre Caseificio Longo di Rivarolo Canavese (Torino), è scomparso all’età di 90 anni. Longo è stato un vero e proprio pioniere nella produzione del famoso Tomino a Rotolo, un […]

26/04/2025

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi. L’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale per ricevere supporto psicologico sta facendo emergere numerose preoccupazioni tra gli esperti del settore. ChatGPT e altri strumenti digitali sono sempre più usati in alternativa alla psicoterapia tradizionale, offrendo suggerimenti immediati e disponibili 24 ore su 24. Ma può davvero un sistema […]

26/04/2025

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski Un imponente afflusso di persone ha raggiunto Roma per partecipare ai solenni funerali di Papa Francesco, che si stanno tenendo in Vaticano. Secondo i dati forniti dal Centro per la Gestione della Sicurezza della Questura di Roma, sono già circa 140.000 i fedeli presenti nell’area […]

26/04/2025

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino è la città italiana che perde più imprese: 4mila chiusure in pochi mesi Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere, la situazione economica di Torino e del Piemonte nei primi tre mesi del 2025 si presenta particolarmente critica. Il territorio ha infatti registrato la peggiore performance nazionale in termini di chiusure aziendali, confermandosi in cima alla […]

26/04/2025

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria,  musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria, musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione sono entrati nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale delle celebrazioni, il primo momento di commemorazione si terrà alle 10.30 al Cimitero Monumentale, con l’Omaggio ai Caduti e la deposizione delle corone […]

25/04/2025

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza La serata dedicata al 25 Aprile a Torino, culminata nella fiaccolata organizzata dal Comune, si è chiusa con momenti di forte tensione in piazza Castello. Una volta terminata la cerimonia ufficiale, alcuni partecipanti del cosiddetto spezzone “antagonista” – formato […]

25/04/2025

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

Torino – Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi “Un atto di generosità gratuito”: così Luciana Littizzetto ha definito la scelta di donare gli organi. Un messaggio forte e sentito che l’attrice e comica torinese questa mattina ha voluto portare in prima persona all’Anagrafe Centrale di Torino, dove – accompagnata dall’assessore […]

25/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina […]

24/04/2025