
28/03/2023
Torino – Riapre finalmente lo storico locale Imbarco Perosino: ecco quando
Torino – Riapre finalmente lo storico Imbarco Perosino: ecco quando
L’Imbarco Perosino di Torino, un locale storico sul lungo Po, potrebbe riaprire con il nome originale e ospitare un piccolo museo sulla sua storia.
A quando la riapertura?
La società Gulino Group, che si occupa di spezie ed erbe aromatiche, ha ottenuto la concessione del ristorante dopo che la famiglia Perosino-de Coster, proprietaria del locale dal 1936, è stata sgomberata dalle autorità il 15 febbraio. La Gulino Group inizierà presto i lavori di ristrutturazione del locale e ha intenzione di mantenerlo come ristorante con cocktail bar e di organizzare iniziative culturali, coinvolgendo anche le scuole. Probabilmente già prima dell’estate il nuovo locale aprirà i battenti.
Il contratto stabilisce che il locale resterà sotto la guida dell’azienda per sei anni, che potranno diventare dodici con un rinnovo, per 66 mila euro l’anno.
La vicenda della famiglia Perosino-de Coster è durata dieci anni, con il Comune che rivendicava la proprietà dell’immobile e i Perosino che non avevano mai pagato i canoni di affitto, accumulando un debito di circa 300 mila euro. Dopo vari tentativi di risolvere la vicenda in modo pacifico, il Comune ha deciso di sgomberare definitivamente la famiglia dall’Imbarco.
29/05/2023
Territorio
Torino – Saldi estivi, decise le date. Ecco quando inizieranno INFO
Torino – Decise le date per i saldi estivi. Ecco quando iniziano A Torino e nel […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Google abbandona le radio sugli smart speaker – Assistant non risponde più. Ecco i motivi
Google abbandona le radio sugli smart speaker. Ecco i motivi Google ha deciso di abbandonare la […]
leggi tutto...29/05/2023
Cronaca
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok
Influencer beve 3 bottiglie di superalcolici e muore in diretta su Tik Tok Un influencer di […]
leggi tutto...28/05/2023
Territorio
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano – “In Italia sono un milione e mezzo. E’ un fallimento”
Emergenza ragazzi “Neet”, giovani che non studiano e non lavorano “In Italia sono un milione e […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
L’Italia e il crollo demografico – In 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti
L’Italia e il crollo demografico. Nei prossimi 5 anni chiuderanno 1200 scuole. I dati allarmanti In […]
leggi tutto...29/05/2023
Territorio
Torino – Rinasce lo Scalo Vallino: studentato, più verde e superstore. Un maxi progetto da 60 milioni di euro
Torino – Rinasce lo Scalo Vallino: studentato, più verde e retail. Un progetto da 60 milioni […]
leggi tutto...