
Torino – Rinasce la vecchia stazione Porta Susa: diventerà un Hotel con piazza e verde pubblico: parte il progetto

Torino – Parte il restyling della vecchia stazione Porta Susa: diventerà un Hotel con piazza
A Torino è stato dato il via libera al progetto di ristrutturazione e riconversione della storica stazione ferroviaria di Porta Susa, che diventerà un albergo eco-sostenibile con una piazza pubblica annessa.
La società Vastint Italia, specializzata in operazioni immobiliari, ha ricevuto l’approvazione della Sovrintendenza ai Beni culturali per proseguire con i lavori di restauro e valorizzazione di questo edificio. Costruita nel 1856, la vecchia stazione è ormai inutilizzata da parecchi anni e nel giugno 2023 ha subito un parziale crollo del tetto.
Il progetto prevede la trasformazione della stazione in un moderno hotel “eco-friendly”, concepito secondo criteri di sostenibilità ambientale e utilizzando tecnologie all’avanguardia. Verranno impiegati materiali ecologici e moduli prefabbricati in legno, nell’ottica di ridurre l’impatto ambientale del nuovo edificio. L’hotel diventerà parte integrante del nuovo assetto della zona, contribuendo alla sua riqualificazione e alla creazione di nuovi spazi fruibili dalla comunità.
Uno degli elementi centrali del piano di riqualificazione è la costruzione di una piazza pubblica, che sorgerà accanto all’hotel e sarà dotata di aree verdi, panchine e spazi dedicati sia ai cittadini torinesi che ai turisti.
La piazza servirà come collegamento tra l’hotel e la stazione stessa, fungendo da nuovo punto di incontro e socializzazione per la zona.
L’inizio dei lavori è previsto per l’inizio del 2025, con una durata stimata di circa due anni. L’intervento richiederà un investimento considerevole, superiore ai 40 milioni di euro, e si propone non solo di recuperare un pezzo di storia della città, ma anche di offrire nuove opportunità economiche e turistiche, oltre che spazi pubblici rinnovati per i cittadini.