Torino – Rivoluzione a Porta Palazzo: diventerà un’attrazione turistica. Arrivano alberi, fioriere e nuovi banchi

06/06/2025

Torino – Rivoluzione a Porta Palazzo: diventerà un’attrazione turistica.

Porta Palazzo, cuore pulsante di Torino e sede del mercato all’aperto più grande d’Europa, sta attraversando una profonda trasformazione. Un luogo intriso di identità, storie e culture, dove le voci si mescolano ai profumi esotici e ai colori vivaci, sta per diventare uno dei simboli turistici della città.

L’amministrazione comunale ha avviato un progetto di riqualificazione per valorizzare questo spazio, rendendolo non solo più ordinato e sicuro ma anche più accattivante per i visitatori. Si interviene su diversi fronti: vengono ristrutturate le tettoie fatiscenti, rinnovati i vecchi banchi usurati e migliorata la pavimentazione. Sono previsti inoltre nuovi arredi urbani, come eleganti fioriere colorate e pannelli narrativi che illustrano la storia della storica piazza della Repubblica.

Il progetto, partito l’anno scorso e con un investimento di quasi due milioni di euro, è ormai in dirittura d’arrivo. Paolo Chiavarino, assessore al Commercio, ha seguito da vicino i lavori e ha lavorato per gestire al meglio i disagi causati dagli spostamenti temporanei dei banchi, mantenendo un costante dialogo con i rappresentanti del mercato. Negli ultimi mesi sono stati completati alcuni interventi importanti, come la messa in sicurezza delle tettoie nelle aree dedicate ai contadini e agli articoli per la casa, la riapertura del bagno pubblico e la sostituzione dei vecchi banchi ortofrutticoli, troppo ingombranti per consentire una pulizia efficace.

Dalla prossima stagione autunnale, il rinnovamento entrerà in una nuova fase. In collaborazione con la Soprintendenza, verranno collocate grandi fioriere con alberi da frutto come meli e peri, per riportare un po’ di verde in una zona dove non si possono più piantare alberi direttamente nel terreno a causa dei sottoservizi. Le fioriere saranno realizzate su misura, abbinate esteticamente al contesto della piazza.

Restano tuttavia alcune criticità da affrontare, come il problema dei rifiuti abbandonati nei pressi dell’area ecologica e la cattiva abitudine di montare i banchi il giorno prima dell’orario consentito. Si sta valutando l’installazione di telecamere per garantire maggior controllo e sicurezza.

Porta Palazzo guarda al futuro: sarà uno dei punti centrali del progetto per la candidatura di Torino a Capitale della Cultura 2033. Già in autunno sono previste nuove iniziative, tra cui collaborazioni con mercati internazionali e appuntamenti culturali che ne rafforzeranno l’identità multiculturale. L’idea è quella di trasformare l’intero mercato in un museo all’aperto: pannelli artistici anti-graffito racconteranno il passato del quartiere, mentre l’illuminazione rinnovata valorizzerà gli spazi anche nelle ore serali.

Porta Palazzo si prepara a diventare un nuovo polo di attrazione per cittadini e turisti, unendo commercio, cultura e inclusione in un’unica, ambiziosa visione urbana.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025