Torino – Rivoluzione al ristorante “Il Cambio”: inizia una nuova era per lo storico locale, con una nuova “guida” . Ecco le novità

30/01/2025

Torino – Rivoluzione al ristorante “Il Cambio”: lo storico ristorante si prepara ad una nuova era, con una nuova “guida”

Lo storico ristorante Il Cambio di Torino si appresta a inaugurare una nuova fase, con un cambio ai vertici della cucina: Diego Giglio, attuale sous chef, assumerà il ruolo di capo brigata. Questo avvicendamento avviene dopo dieci anni di direzione da parte di Matteo Baronetto, il quale ha deciso di intraprendere una nuova avventura professionale, pur rimanendo legato alla famiglia Denegri, proprietaria del locale.

Un luogo che unisce storia e innovazione
Il Cambio, situato in piazza Carignano sin dalla seconda metà del Settecento, è un simbolo della tradizione gastronomica torinese. Negli anni, sotto la guida della famiglia Denegri, il ristorante è stato recuperato con un approccio “umanistico” e trasformato in un punto di riferimento della ristorazione cittadina, includendo il Bar Cavour e la Farmacia del Cambio, ampliando così la sua offerta. Questo concetto di diversificazione è stato descritto da Daniele Sacco, per oltre quattro decenni direttore del ristorante e ora in pensione, come una vera “democratizzazione del prodotto”.

Il passaggio di testimone
Oltre all’addio di Sacco, il 2025 segna un altro passaggio importante con l’uscita di Baronetto dalla guida della cucina. Dopo dieci anni al timone del Cambio – e un passato prestigioso accanto a Carlo Cracco – lo chef torinese è pronto a lanciare un nuovo progetto, mantenendo comunque un legame con la famiglia Denegri.

Nel frattempo, la cucina del Cambio passerà nelle mani di Diego Giglio, che da tempo affianca Baronetto ed è già conosciuto e apprezzato dalla brigata e dai clienti. Già responsabile della proposta serale dello chef’s table alla Farmacia del Cambio, Giglio rappresenta una scelta naturale per garantire continuità alla visione gastronomica del ristorante. Le voci su possibili altri candidati alla guida della cucina sono così state smentite, confermando Giglio come il successore designato.

Il futuro di Baronetto
Matteo Baronetto rimarrà comunque a Torino, dove sta lavorando a un nuovo concept culinario dal forte carattere sperimentale. La sua esperienza decennale al Cambio e il suo background, basato su una profonda ricerca delle materie prime e una visione artistica del cibo, lo porteranno a sviluppare un progetto innovativo. Sebbene i dettagli siano ancora riservati, il suo talento continuerà a lasciare il segno nella scena gastronomica torinese.

Il Cambio: tra tradizione e rinnovamento
Sul fronte del ristorante, la direzione gastronomica continuerà a seguire la filosofia della famiglia Denegri, che punta a valorizzare luoghi iconici non solo a Torino, ma anche in altre località, come Porto Venere. Il Cambio resterà fortemente radicato nell’identità piemontese, pur senza limitarsi a una proposta esclusivamente tradizionale. L’idea è di rafforzare il legame tra il ristorante, la Farmacia del Cambio e il Bar Cavour, creando una sinergia ancora più forte.

In questo contesto, la presenza in menu di piatti storici piemontesi potrebbe essere incrementata, mantenendo comunque un equilibrio con le nuove interpretazioni gastronomiche. Alcuni dei piatti più richiesti, come vitello tonnato, agnolotti e finanziera, continueranno a rappresentare un punto fermo dell’offerta, che attira non solo i torinesi, ma anche una clientela internazionale, che oggi rappresenta circa il 30% degli ospiti del ristorante.

Il Cambio, con i suoi secoli di storia e il suo costante dialogo tra passato e futuro, si prepara così a un nuovo capitolo, mantenendo saldo il suo ruolo di eccellenza nella ristorazione torinese.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – La gioia del presidente del Piemonte Cirio, dopo il ritrovamento del bimbo torinese scomparso: “E’ la notizia che aspettavamo”

Torino – La gioia del presidente del Piemonte Cirio, dopo il ritrovamento del bimbo torinese scomparso: “E’ la notizia che aspettavamo”

Torino – La gioia del presidente del Piemonte Cirio dopo il ritrovamento del bimbo torinese scomparso. Per due giorni abbiamo seguito con apprensione le ricerche del piccolo Allen, che vive a Torino con la sua famiglia, e il suo ritrovamento oggi è sicuramente la notizia che aspettavamo – dichiara il presidente della Regione Piemonte, Alberto […]

13/07/2025

Il bimbo torinese di 5 anni scomparso a Ventimiglia è stato trovato vivo in un casolare – Le sue condizioni

Il bimbo torinese di 5 anni scomparso a Ventimiglia è stato trovato vivo in un casolare – Le sue condizioni

Dopo oltre trenta ore di intensa mobilitazione, arriva il lieto fine per la vicenda di Allen Bernard Ganao, il bambino di cinque anni di Torino scomparso nella serata di venerdì 11 luglio da un campeggio nella frazione Latte di Ventimiglia. Il piccolo è stato ritrovato nella mattina di domenica 13 luglio all’interno di un casolare […]

13/07/2025

Torino – Vola al Regina Margherita dal Bangladesh: bimbo salvato dopo un difficilissimo intervento al cuore

Torino – Vola al Regina Margherita dal Bangladesh: bimbo salvato dopo un difficilissimo intervento al cuore

Torino – Vola al Regina Margherita dal Bangladesh: bimbo salvato.  Un neonato di otto mesi affetto da una grave malformazione cardiaca è stato salvato all’ospedale Regina Margherita di Torino grazie a un intervento chirurgico molto complesso durato sei ore. Il bambino, originario del Bangladesh, ha percorso oltre 7.000 chilometri per ricevere cure salvavita che non […]

13/07/2025

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate. Lo studio

Crisi auto elettriche in Italia – Oltre il 50% restano invendute. E i concessionari sono ‘invasi’ da auto inutilizzate.  Il mercato delle auto elettriche in Italia sta vivendo un periodo particolarmente difficile, con una significativa quota di veicoli rimasti invenduti nei concessionari. Secondo un’analisi realizzata da Dataforce utilizzando dati del Ministero delle Infrastrutture e dei […]

12/07/2025

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). Le novità

Torino – Da settembre 100 mila universitari viaggiano gratis sui mezzi Gtt esclusi i fuori-corso (e forse gli ISEE alti). A partire da settembre, circa 100 mila studenti universitari potranno viaggiare gratuitamente sui mezzi pubblici GTT a Torino e in Piemonte, grazie a un nuovo piano regionale di agevolazione alla mobilità giovanile. Questa agevolazione non […]

12/07/2025

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Torino – Gli studenti che fanno scena muta per protesta alla Maturità saranno bocciati – La decisione del Ministro

Gli studenti che fanno scena muta all’orale della Maturità saranno bocciati Hanno affrontato le prime due prove scritte della Maturità 2024, ma al momento del colloquio orale hanno scelto deliberatamente di non rispondere alle domande, trasformando l’esame in una forma di protesta contro il sistema scolastico. Protagonisti due studenti del Veneto: Gianmaria F., 19enne del […]

12/07/2025

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio: “Sono stato io, mi vergogno”

Torino – Esplosione in via Nizza, parla il 40enne che ha provocato lo scoppio.  E’ ancora alta l’attenzione sull’esplosione avvenuta nella notte tra il 29 e il 30 giugno in un palazzo di via Nizza a Torino, che ha causato la morte di Jacopo Peretti, 33 anni, e il ferimento di cinque residenti. A distanza […]

11/07/2025

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina: “Ecco l’aiuto che daremo per ricostruire il Paese”

Anche Il sindaco Lo Russo alla Conferenza per la ripresa dell’Ucraina Il sindaco e vicepresidente Anci con delega alle Politiche comunitarie e internazionali Stefano Lo Russo si trova a Roma per prendere parte, oggi e domani, alla “Conferenza per la Ripresa dell’Ucraina” (URC2025), co-organizzata dai Governi italiano e ucraino. Si tratta del più importante momento […]

11/07/2025

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel Torinese l’attesa proclamazione di “Miss Mucca” e “Miss Manza” – L’evento, fra cibo, prodotti tipici e bellezza animale.

Nel fine settimana del 12 e 13 luglio, il comune montano di Pragelato (Torino) si prepara ad accogliere uno degli appuntamenti più pittoreschi e identitari dell’estate piemontese: la 26ª edizione di “Miss Mucca” e la 3ª di “Miss Manza”. Un evento originale, tra folklore, sapori locali e sfilate bovine, che riesce a coniugare cultura contadina, […]

11/07/2025