Torino – Rivoluzione in via Roma: continuano i lavori che trasformeranno una delle vie più importanti della città. A che punto siamo

11/06/2025

Torino – La rivoluzione in via Roma: continuano i lavori che trasformeranno una delle vie più importanti della città.

Proseguono a ritmo sostenuto i lavori di trasformazione di via Roma. Il progetto, avviato il 18 febbraio scorso, sta iniziando a dare risultati tangibili: alcuni tratti mostrano già il nuovo volto della via, con pavimentazione in pietra posata a filo dei marciapiedi e nuove strisce pedonali realizzate in marmo di Carrara, che sostituiscono la vernice usata in passato. Queste strisce, eleganti e permanenti, si distinguono per la loro visibilità e resistenza.

La zona dove sono più evidenti i progressi si trova all’incrocio tra via Roma e via Maria Vittoria, nei pressi di piazza San Carlo. Sebbene l’area completata sia ancora limitata rispetto all’intero intervento, offre già un’anteprima del risultato finale. Entro fine estate, questo primo segmento sarà concluso, mentre i lavori proseguiranno in direzione di piazza Castello, con la posa di 15.000 blocchi in diorite, ognuno di 50 per 50 centimetri.

Ogni giorno una decina di operai sono attivi sul cantiere, e secondo l’assessora alla Viabilità Chiara Foglietta, circa un quarto dell’intervento è già stato completato. La visita al cantiere avviene in compagnia dei tecnici comunali e del capocantiere Giorgio De Stefanis, responsabile della ditta Comig di Ivrea, che si è aggiudicata l’appalto.

Nella porzione di strada compresa tra le vetrine di Hermes e Benetton fino a via Bertola, il manto stradale è stato completamente rimosso. Qui sono visibili i canali di raccolta per le acque piovane, progettati da Smat, che saranno nascosti dalla pavimentazione e funzioneranno grazie a sottili fessure tra i masselli. L’acqua verrà così diretta verso le condotte fognarie. Nei pressi di piazza Castello si stanno anche impermeabilizzando le strutture del parcheggio sotterraneo Aci, risalente al 1936, per prevenire infiltrazioni d’acqua.

Una volta ultimata la porzione compresa tra piazza San Carlo e via Principe Amedeo, verranno installati i nuovi elementi di arredo urbano, come panchine e dissuasori in granito bianco Montorfano. Intanto si è già messo mano anche al secondo tratto del progetto, in piazza CLN, dove sono stati conclusi i lavori di impermeabilizzazione del parcheggio e sistemato il fondo in cemento. In questa zona si prevede la posa dei nuovi blocchi di pietra, attualmente impilati vicino alle statue del Po e della Dora.

Dalla prima settimana di giugno, i lavori si sono estesi anche alla parte occidentale della via, con modifiche alla viabilità: nei pressi di via Arcivescovado, l’accesso da piazza Carlo Felice sarà chiuso al traffico, fatta eccezione per veicoli autorizzati, taxi e attività di carico/scarico per i commercianti.

Il restyling, dal valore complessivo di 12 milioni di euro finanziati tramite i fondi europei Pon Metro Plus, restituirà prestigio a questa storica via, simbolo della città e ribattezzata “via Roma” nel 1871 in omaggio alla nuova capitale del Regno d’Italia. Oggi il cantiere è schermato da pannelli illustrativi che raccontano la storia della strada, con alcune aperture pensate per permettere ai curiosi di osservare l’avanzamento dei lavori. Fra poco più di un anno, tutto sarà completato e via Roma tornerà a essere uno dei principali salotti urbani di Torino.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025