17/10/2023

Territorio

Torino sarà il Centro nazionale dell’Intelligenza Artificiale – L’annuncio a sorpresa

CONDIVIDI

Torino è stata designata come sede del centro nazionale per l’Intelligenza artificiale. L’annuncio a sorpresa è arrivato dal ministro Urso.

Originariamente proposto nel 2020, il progetto, denominato I3A per Torino, era stato messo in attesa, soprattutto dopo che la città della Mole aveva perso una gara con Milano per ospitare il Tribunale europeo dei brevetti. Ora, con uno statuto finalmente definito, Torino avrà un centro dedicato all’IA, concentrato sull’automotive e l’aerospazio, ma aperto anche ad altri settori. Il centro beneficerà di un finanziamento di 20 milioni di euro all’anno.

Diversi rappresentanti della città e della regione hanno espresso entusiasmo per questa decisione, sottolineando il potenziale di Torino di essere un leader nel campo dell’IA.

La professoressa Barbara Caputo ha paragonato la città a Seattle in termini di potenziale tecnologico. Il presidente della Regione, Alberto Cirio, e il sindaco Stefano Lo Russo hanno elogiato la decisione, sottolineando il ruolo fondamentale dell’IA nell’innovazione e nello sviluppo futuro.

La notizia è stata accolta come un segnale positivo per il futuro tecnologico di Torino e dell’Italia.

L’annuncio arrivato dal ministro Urso certifica tenacia e qualità del lavoro svolto in questi anni a favore del tessuto tecnologico piemontese. Un passaggio cruciale per accelerare la doppia transizione, ambientale e digitale, che aspetta le imprese che sono pronte a raccogliere questa sfida e a farla diventare un’opportunità concreta» sono le parole riportade da La Stampa di  Marco Gay (Confindustria Piemonte), Giorgio Marsiaj (Unione Industriali), Dario Gallina (Camera di Commercio), Fabrizio Cellino (Api) e Nicola Scarlatelli (Cna).

Don Luca Peyron ha aggiunto: «Come il miglior vino ha chiesto tempo, ma siamo felici che l’intuizione che la Diocesi di Torino ebbe nel luglio 2020 abbia portato frutto e possa essere il futuro di tanti giovani, di questo territorio ma soprattutto per il Paese in un settore chiave».

15/01/2025 

Territorio

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo delle criptovalute

Intesa Sanpaolo è la prima banca italiana a investire sul bitcoin – La novità nel mondo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – Torna CioccolaTò, l’evento imperdibile per gli amanti del cioccolato. Location speciale in piazza Vittorio INFO

Torna CioccolaTò: location speciale in piazza Vittorio – L’evento Ci sarà tempo fino a venerdì 17 […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Politica

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. Sicurezza spetta al Prefetto. Noi puntiamo sulla rigenerazione”

Torino, parla il sindaco Lo Russo: “Non credo nei sindaco-sceriffo. La sicurezza spetta al Prefetto”. Il […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Territorio

Torino – All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro

All’Istituto Grassi inaugurato il “Muro tecnologico”: così la scuola entra nel futuro Ieri, martedì 14 gennaio […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Sport

Juve, colpo Kolo Muani dal PSG – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero

Juve, colpo Kolo Muani – Ecco chi è il nuovo attaccante bianconero Cristiano Giuntoli, direttore sportivo […]

leggi tutto...

15/01/2025 

Cronaca

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna, poi si spara

Torino – Tremendo dramma: uccide la compagna Un tremendo caso di violenza domestica si è verificato […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy