29/11/2024
Territorio
Torino – Scene di guerriglia in strada: scontri con studenti e Pro Pal, binari bloccati a Porta Susa
Scene di guerriglia in strada: scontri con studenti e Pro Pal, binari bloccati a Porta Susa
Nella mattinata del 29 novembre 2024, Torino è stata teatro di forti tensioni legate al corteo dello sciopero generale organizzato dai sindacati, a cui si sono aggiunti studenti e attivisti pro-palestinesi. Gli eventi hanno degenerato in scontri con le forze dell’ordine, causando disagi nelle principali stazioni ferroviarie della città.
Il caos a Porta Nuova e Porta Susa
La situazione critica è iniziata alla stazione di Porta Nuova, dove un gruppo di manifestanti ha tentato di entrare con la forza. Gli agenti, schierati in assetto anti-sommossa, hanno bloccato i varchi, utilizzando cariche leggere per disperdere i facinorosi. I pendolari, sorpresi dalla confusione, sono rimasti bloccati all’interno della stazione per circa mezz’ora, mentre i negozianti venivano invitati a chiudere i loro esercizi per sicurezza.
Il gruppo si è poi diretto verso Porta Susa, dove sono riusciti a occupare per circa dieci minuti i binari 1 e 2, bloccando temporaneamente il traffico ferroviario. Il clima si è ulteriormente acceso con cori, fumogeni e il lancio di uova contro le forze dell’ordine.
Condanne e reazioni politiche
L’episodio ha scatenato reazioni dure da parte del mondo politico. Esponenti di partiti come Fratelli d’Italia, Lega e Forza Italia hanno espresso solidarietà alle forze dell’ordine, condannando le azioni violente dei manifestanti. Fabrizio Ricca, assessore regionale e capogruppo della Lega, ha accusato gli organizzatori di spalleggiare indirettamente gli antagonisti. Anche il ministro Paolo Zangrillo di Forza Italia ha definito inaccettabili i comportamenti vandalici, associandoli a un clima da “guerriglia urbana”.
Dal canto suo, la senatrice Paola Ambrogio di Fratelli d’Italia ha criticato il coinvolgimento dei centri sociali e ha chiesto ai sindacati di dissociarsi dagli attivisti estremisti. Ha inoltre accusato i manifestanti di portare avanti un’azione permeata da odio e antisemitismo, trasformando lo sciopero in un pretesto per attaccare il governo e la premier Giorgia Meloni.
Anche il sindaco di Torino, Stefano Lo Russo, ha condannato fermamente la violenza, sottolineando che non ha nulla a che vedere con il diritto democratico di manifestare pacificamente. ” «Ferma condanna per i disordini avvenuti” – ha dichiarato Stefano Lo Russo – “La violenza è da condannare, sempre, e non ha nulla a che vedere con il legittimo diritto di manifestare democraticamente e pacificamente le proprie idee. Piena solidarietà al personale delle forze dell’ordine coinvolto negli scontri”.
19/01/2025
Sport
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo
Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]
leggi tutto...19/01/2025
Sport
L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è
L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.
Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]
leggi tutto...19/01/2025
Territorio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio
Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]
leggi tutto...18/01/2025
Sport
Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)
Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]
leggi tutto...18/01/2025
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà
Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]
leggi tutto...