
Torino – Si allarga il Parco del Po piemontese: riforestazione nel Torinese su oltre 4 ettari. “Più verde nel territorio”

Torino – Si allarga il Parco del Po piemontese: riforestazione nel Torinese su oltre 4 ettari
Sono ripresi i lavori di riforestazione del Bosco del Gerbasso, un’area naturale situata nel Comune di Carmagnola, nell’ambito del progetto “Corona Verde Aree Protette del Parco Po Piemontese”, promosso dalla Città Metropolitana di Torino. L’intervento, atteso dal 2021, è considerato un passo fondamentale per la tutela del patrimonio naturale della regione.
Il progetto prevede la piantumazione di 2.633 nuove piante, tra alberi e arbusti, su una superficie di circa 4 ettari.
Tra le specie arboree autoctone che saranno introdotte si annoverano farnie, ciliegi selvatici, carpino bianco, cerro, pioppo bianco, acero campestre, olmo, meli e peri selvatici, insieme a diverse varietà di salici. Per quanto riguarda gli arbusti, saranno inseriti corniolo, sanguinella, crategus, ligustro e sambuco.
Questo intervento non solo arricchirà la biodiversità del bosco, ma contribuirà anche a contrastare la proliferazione di specie invasive e non autoctone.
L’obiettivo è quello di preservare e valorizzare uno degli ultimi frammenti di foresta planiziale della zona, un ecosistema di grande valore ecologico e storico. La collaborazione tra il Comune di Carmagnola e la Città Metropolitana di Torino sottolinea l’importanza del progetto per il recupero ambientale e la promozione della sostenibilità.