
24/01/2023
Cronaca
Torino- “Sia realizzato il nuovo ‘Maria Vittoria’: la zona ovest della città ha bisogno di un ospedale”. La richiesta ufficiale
Torino- “Sia realizzato il nuovo ospedale Maria Vittoria. la zona nord-ovest ha bisogno di un ospedale”. La richiesta ufficiale del Comune
Realizzare un ospedale nella zona ovest di Torino: il nuovo Maria Vittoria. Lo chiede il Consiglio comunale con l’approvazione di una mozione presentata della maggioranza di Palazzo civico – prima firmataria Nadia Conticelli (Pd) – che impegna l’esecutivo di Palazzo civico ad agire presso la Regione Piemonte affinché sia attivata in tempi rapidi l’interlocuzione con la Conferenza socio-sanitaria per le verifiche che consentano di avviare il percorso di realizzazione del nuovo ospedale garantendo la copertura del servizio sanitario e di emergenza delle Circoscrizioni 4 e 5 nell’area oggi coperta dal Maria Vittoria.
La mozione chiede sia predisposto uno strumento operativo con cui la Regione definisca il progetto nelle sue dimensioni ottimali e nelle strutture mediche e\o chirurgiche che dovrà ospitare, coinvolgendo il Comune di Torino nella progettazione del nuovo ospedale e dei presidi correlati a partire dall’attuale Maria Vittoria e dall’Amedeo di Savoia la cui vocazione sanitaria pubblica è irrinunciabile e che contemporaneamente la Regione Piemonte garantisca la copertura finanziaria del percorso progettuale.
Rispetto alle sette aree cittadine che potrebbero essere adibite a ospitare il nosocomio gli indicatori – evidenzia il documento – pongono in posizione di maggiore adeguatezza l’area Pellerina tra i corsi Lecce e Regina Margherita, dove sono collocati i giostrai. L’esecutivo dovrà vigilare inoltre che la struttura risponda ai più avanzati standard in materia di efficienza energetica e di impatto ambientale.
L’atto del Consiglio chiede che la Regione definisca i servizi in termini di dimensioni fisiche, posti letto e strutture che dovranno trovare posto nel nuovo ospedale, con particolare attenzione al servizio psichiatrico diagnosi e cura; al servizio di ginecologia, ostetricia e pediatria; all’assistenza penitenziaria.
L’atto è stato votato con ventitré voti favorevoli dei consiglieri dei gruppi: Pd, Moderati, Torino Domani, Sinistra Ecologista e della consigliera Apollonio di Lista civica per Torino; dodici contrari dei consiglieri dei gruppi: Torino Bellissima, Fratelli d’Italia, Lega Salvini Piemonte, M5S, Misto di minoranza e il consigliere Viale di Lista civica per Torino. Sei consiglieri non hanno votato. Una mozione di minoranza presentata da Andrea Russi (M5S) sul medesimo tema è stata respinta.
21/09/2023
Territorio
A Torino arrivano gli attori di ‘Mare Fuori’. Un incontro speciale con tutti i Torinesi. Ecco quando
A Torino arrivano gli attori di ‘Mare Fuori’. Un incontro speciale con tutti i Torinesi. Ecco […]
leggi tutto...21/09/2023
Territorio
Eventi a Torino – Torna il “Torino d’Argento Tour Locations”: Un’incredibile giornata in città, sulle tracce dei film di Dario Argento INFO
Torna domenica 24 settembre il Torino d’Argento Tour Locations. Dopo la doppia edizione del 2022, che […]
leggi tutto...21/09/2023
Piemonte – L’Assessore Chiorino partecipa a Filo Milano: “La politica deve sapere cosa significhi produrre eccellenza”
“La politica deve essere consapevole di cosa significhi produrre eccellenza. Per questo le visite alle aziende […]
leggi tutto...21/09/2023
Territorio
Crisi a Torino – Chiude anche il noto negozio di articoli da regalo ‘Babele’, in Galleria Subalpina
Crisi a Torino – Chiude anche il noto negozio di articoli da regalo ‘Babele’, in Galleria […]
leggi tutto...21/09/2023
Territorio
Torino – Emergenza migranti: il sindaco visita il centro di Traves al collasso: “Situazione insostenibile”
Torino – Emergenza migranti: il sindaco visita il centro di Traves al collasso: “Situazione insostenibile” Il […]
leggi tutto...20/09/2023
Territorio
A Torino la prima ‘Stazione climatologica italiana’: scienziati da tutto il mondo in città. Ecco il progetto
A Torino la prima ‘Stazione climatologica italiana’: scienziati da tutto il mondo in città. Ecco il […]
leggi tutto...