
Torino – Sinner in città sostiene la lotta contro il cancro: il Campione all’Istituto di Candiolo: 100 euro per ogni Ace

Jannik Sinner, attuale numero uno nel tennis mondiale, ha visitato l’Istituto di Candiolo-Irccs, l’importante centro di ricerca e cura oncologica vicino a Torino, in occasione delle ATP Finals che si svolgono in città.
Il tennista italiano è stato accolto da Allegra Agnelli, presidente della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, e da Stefano Barrese di Intesa Sanpaolo, ed è stato calorosamente salutato da medici, ricercatori e pazienti presenti. Durante la visita, Sinner ha preso parte alla presentazione del “microscopio blu”, una tecnologia avanzata di scansione laser destinata a migliorare le diagnosi oncologiche, acquistata grazie alla campagna “Un Ace per la Ricerca”. Questa iniziativa è promossa da Intesa Sanpaolo in collaborazione con la Fondazione e prevede la donazione di 100 euro per ogni ace effettuato dai finalisti del torneo, cifra che sale a 1.000 euro per gli ace della partita finale.
Inoltre, tutti possono contribuire alla campagna tramite ForFunding, la piattaforma di crowdfunding di Intesa Sanpaolo per progetti di utilità sociale. Quest’anno, il ricavato della campagna sarà destinato alla costruzione di una nuova Biobanca presso l’Istituto di Candiolo: una struttura di 3.000 metri quadrati che custodirà campioni biologici e dati correlati dei pazienti oncologici, fondamentali per avanzare nella ricerca e migliorare le terapie.
Allegra Agnelli ha sottolineato l’importanza di avere al fianco di questo progetto un atleta come Sinner, esemplare per il suo impegno: “Con Jannik Sinner e Intesa Sanpaolo al fianco della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro – ha sottolineato Allegra Agnelli – lanciamo un grande progetto con l’obiettivo di dare un nuovo e significativo contributo alla sconfitta del cancro. Lo spirito dei grandi campioni dello sport, proprio come Jannik, fondato su talento, impegno e passione, è lo stesso dei nostri medici, ricercatori e di chi ogni giorno lavora a Candiolo contro il cancro
Anche Gianmarco Sala, direttore generale della Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, ha evidenziato che il supporto di Sinner e di un partner strategico come Intesa Sanpaolo rappresenta un nuovo passo avanti per affrontare le sfide che l’oncologia presenta, portando speranza e concrete possibilità di avanzamento nella ricerca.