
Torino – Stasera uno spettacolo nel cielo: la “Luna piena dei fiori” illumina la volta celeste INFO

Questa sera, 12 maggio 2025, anche il cielo di Torino offrirà uno spettacolo suggestivo grazie alla comparsa della “Luna piena dei fiori“, che raggiungerà il suo massimo splendore alle 18:56. Questo nome poetico è legato all’antica tradizione degli Algonchini, una popolazione indigena nordamericana, che battezzava così il plenilunio di maggio in onore della grande varietà di fiori che sbocciano in questo periodo nell’emisfero boreale.
Una “microluna” nel cielo
A rendere speciale l’evento di questa sera non è solo il nome evocativo, ma anche il fatto che si tratta di una microluna. Questo fenomeno si verifica quando la Luna piena appare più piccola del normale perché si trova nel punto della sua orbita più distante dalla Terra, l’apogeo. Il contrario avviene con la superluna, che appare più grande quando si trova al perigeo, il punto più vicino al nostro pianeta. Dopo la microluna rosa di aprile, anche quella di maggio sembrerà leggermente ridotta nelle dimensioni se osservata a occhio nudo.
Il fenomeno della librazione
Sebbene la Luna ci mostri sempre lo stesso lato – grazie alla rotazione sincrona, cioè impiega lo stesso tempo a girare su sé stessa e a orbitare attorno alla Terra – non vediamo sempre esattamente la stessa faccia. A causa dell’inclinazione dell’orbita lunare e della sua forma ellittica, l’angolazione da cui osserviamo la Luna varia leggermente nel corso del mese. Questo piccolo movimento apparente, una sorta di “dondolio” visibile nelle riprese accelerate, prende il nome di librazione.
Insomma, anche se più piccola del solito, la Luna di stasera promette di affascinare osservatori e appassionati con la sua luce piena e i suoi dettagli visibili grazie alla particolare angolazione.
Anche a Torino, per godere al meglio della Microluna, è consigliabile scegliere luoghi lontani dall’inquinamento luminoso.