
Torino – Stellantis, i dati preoccupano sempre di più. Ha la produzione più bassa degli ultimi 70 anni: l’allarme

Torino – Per Stellantis è la produzione più bassa degli ultimi 70 anni
Il primo trimestre del 2025 si apre con numeri preoccupanti per Stellantis, che registra una significativa contrazione nella produzione di automobili e veicoli commerciali rispetto allo stesso periodo del 2024, già di per sé un anno particolarmente negativo. Complessivamente, sono usciti dalle linee di montaggio soltanto 109.900 mezzi, tra auto e furgoni, segnando un calo drastico del 35,5%.
Per ritrovare una performance così bassa, bisogna tornare indietro di quasi settant’anni, precisamente al 1956, a testimonianza della gravità della situazione attuale.
Il segretario generale della Fim Cisl, Ferdinando Uliano, ha lanciato l’allarme durante un incontro tenutosi a Torino, evidenziando come tutti gli impianti produttivi – sia quelli dedicati alle auto che quelli riservati ai veicoli commerciali – stiano registrando risultati negativi. Uliano ha inoltre sottolineato che l’introduzione di nuovi dazi commerciali rischia di peggiorare ulteriormente una situazione già critica.
Nel dettaglio, la produzione di automobili si è fermata a 60.533 unità, con un crollo del 42,5% rispetto ai primi tre mesi del 2024. Anche il settore dei veicoli commerciali è in forte sofferenza, con 49.367 mezzi realizzati, pari a un calo del 24,2%.
La crisi produttiva di Stellantis appare profonda e strutturale, con segnali che richiedono interventi urgenti sia sul piano industriale che politico per evitare ricadute ancora più pesanti sull’occupazione e sull’economia dell’intero comparto automotive italiano.