Torino – Su Rai Storia questa sera “La madre di Torino”: il film che fece scoprire la suspense agli spettatori. Era il 1968…

26/02/2025

Torino – Su rai Storia questa sera “La madre di Torino”: il film che fece scoprire la suspense agli spettatori.

Dopo oltre cinquant’anni, torna in onda su Rai Storia il film TV “La madre di Torino”, un’opera del 1968 diretta da Gianni Bongioanni, che per la prima volta aveva portato la suspense sul piccolo schermo italiano. Il film, trasmesso l’11 aprile 1968 e poi scomparso dagli archivi per decenni, raccontava un drammatico fatto di cronaca realmente avvenuto a Torino nel 1961.

L’episodio, che sconvolse l’opinione pubblica (una storia vera)  vide protagonista Gianni Castagna, un bambino di sei anni che, mentre giocava sul balcone al nono piano di un palazzo in via Pozzo Strada, rischiò di precipitare nel vuoto. La madre, con un riflesso fulmineo, riuscì ad afferrarlo per i polsi attraverso la ringhiera, trattenendolo disperatamente per oltre mezz’ora, fino all’intervento provvidenziale di Lino Ravagnani, un operaio di un’autofficina vicina, che si arrampicò sul tetto e riuscì a salvarlo.

Girato in bianco e nero con una tecnica innovativa per l’epoca, tutta camera a mano, il film riuscì a restituire con realismo il senso di claustrofobia e vertigine della vicenda. Le riprese furono effettuate negli stessi luoghi del fatto reale, e persino i nomi dei protagonisti vennero mantenuti, seppur senza cognomi. La narrazione alternava il punto di vista del bambino con quello del suo salvatore, enfatizzando la tensione.

All’epoca della messa in onda, l’opera fu accolta con grande favore dalla critica, vincendo prestigiosi riconoscimenti come il Prix Italia e il Premio Ravenna. Tuttavia, la forte carica emotiva del film ebbe un impatto talmente intenso sugli spettatori che si registrarono malori in diretta e proteste alla Rai. Per questo motivo, l’emittente decise di ritirarlo dalla programmazione, relegandolo negli archivi per oltre mezzo secolo. Ora, dopo un attento restauro e digitalizzazione, “La madre di Torino” torna a essere trasmesso su Rai Storia, all’interno del ciclo “Mai + trasmessi”, condotto dalla giornalista Simona Vanni. Sarà disponibile anche su Rai Play e Rai Teche, offrendo al pubblico contemporaneo la possibilità di riscoprire questo capolavoro dimenticato.

Una storia segnata dalla sfortuna
Oltre alla sua travagliata storia televisiva, anche i destini reali dei protagonisti furono segnati da eventi tragici. Il vero Gianni Castagna, dopo essere scampato alla caduta nel vuoto, morì a soli 26 anni in un incidente stradale nel 1987. Anche Gualtiero Boninsegni, l’attore che interpretò l’eroico meccanico nel film (e operatore Rai nella vita reale), ebbe una fine difficile, venendo arrestato nel 1985 per un caso legato alla droga.

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025