Torino – Svolta Stellantis: a Mirafiori prodotte le prime 500 ibride. Obiettivo: 100mila all’anno

13/05/2025

A Torino, nello storico impianto di Mirafiori, Stellantis ha dato ufficialmente il via alla fase di preserie della nuova Fiat 500 Ibrida, segnando un passaggio cruciale verso la ripresa a pieno regime della produzione automobilistica nel sito. Le prime unità, tra cui un esemplare bianco già assemblato, rappresentano il debutto concreto di questo nuovo modello a propulsione ibrida. La produzione vera e propria è prevista per il mese di novembre, leggermente posticipata rispetto alla stima iniziale di ottobre.

Il lancio della 500 Hybrid è parte della strategia del gruppo per rendere l’elettrificazione più accessibile, mantenendo al contempo il design inconfondibile del marchio Fiat. Olivier Francois, amministratore delegato di FIAT e direttore marketing globale di Stellantis, ha sottolineato come questa vettura non solo rispecchi l’identità iconica della casa torinese, ma anche come rappresenti un tassello importante per garantire continuità produttiva e occupazione a Mirafiori. Ha inoltre ribadito l’impegno del gruppo nei confronti dell’Italia, ricordando che i modelli più rappresentativi del brand – la Panda e la 500 – continuano a essere prodotti sul territorio nazionale, rispettivamente a Pomigliano e a Torino.

Un dato rilevante riguarda l’export: oltre il 70% delle 500 assemblate a Mirafiori viene destinato ai mercati esteri. L’azienda punta a raggiungere una produzione annua di 100.000 veicoli ibridi, obiettivo fissato già sotto la guida di Carlos Tavares. Questo risultato rappresenterebbe un importante traguardo industriale per lo stabilimento piemontese, attualmente in cerca di nuove prospettive dopo il calo delle vendite della 500e elettrica, ormai uscita dalla Top 25 delle auto più vendute in Europa.

Dal punto di vista occupazionale, si prevede che l’impianto continuerà l’attività senza interruzioni durante il mese di maggio. Per giugno, invece, si valuterà il volume degli ordini della 500 elettrica per decidere se mantenere attiva la produzione, anche se solo su un turno. I sindacati restano però cauti, sottolineando che per garantire un futuro stabile a Mirafiori sarà necessario introdurre un secondo modello oltre alla 500, per compensare le incertezze del mercato attuale.

Intanto, le novità su Stellantis hanno avuto riflessi positivi in Borsa, dove il titolo ha guadagnato oltre l’8%, riportandosi sui livelli di aprile. A contribuire al balzo ci sono anche le voci sull’imminente nomina di Antonio Filosa, attualmente a capo della regione Americhe, come nuovo amministratore delegato. Tuttavia, secondo alcuni analisti – come quelli di Intermonte – il suo profilo non sarebbe considerato particolarmente solido per il ruolo.

La nuova Fiat 500 Ibrida rappresenta un tassello fondamentale nella strategia di rilancio di Mirafiori: un progetto che unisce innovazione tecnica, identità nazionale e obiettivi produttivi ambiziosi, ma che dovrà fare i conti con le sfide occupazionali e di mercato ancora aperte.

 

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025