
Torino – Topolino e Paperino parlano “Torinese”: esce il numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Ecco quando

Torino – Topolino parla “Torinese”: esce un numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese.
Topolino arriva in piemontese: un omaggio al dialetto e alla cultura locale
Il celebre fumetto Topolino si prepara a parlare in dialetto piemontese con una speciale edizione in uscita ad aprile.
Dopo che il celebre settimanel a fumetti ha dedicato storie ai dialetti di altre città italiane, come il milanese, il fiorentino, il catanese e il napoletano, questa volta tocca al Piemonte farsi valere.
Un progetto curato da esperti della lingua piemontese
La traduzione è stata affidata a un docente dell’Università di Torino, specializzato nell’insegnamento della lingua piemontese, e coordinata da Roberto Regis, un professore dal cognome tipicamente locale. Regis ha promesso che la lettura del fumetto sarà un’esperienza divertente e coinvolgente, pur mantenendo il riserbo sui dettagli della traduzione.
Non è ancora chiaro, ad esempio, se i nomi dei personaggi saranno adattati al dialetto: Pippo potrebbe diventare Flipot, e Pluto potrebbe ricevere un nuovo nome, ma per ora tutto è avvolto nel mistero. Regis ha spiegato che modificare i nomi principali sarebbe stato come tradurre Sherlock Holmes in un’altra lingua: un’impresa quasi impossibile.
Per scoprire i dettagli completi dell’edizione in piemontese di Topolino, però, bisognerà attendere il prossimo Aprile.
Ma una cosa è certa: questa iniziativa non solo celebra la cultura locale, ma rappresenta anche un modo originale per preservare e valorizzare la lingua piemontese.