Torino – Torna a splendere il parco Leopardi, un gioiello nascosto nella città. L’intervento

12/05/2025

Torino – Torna a splendere il parco Leopardi, un gioiello nascosto nella città.

Sono stati presentati gli interventi di manutenzione straordinaria realizzati nel parco Leopardi, area verde collinare a pochi passi da corso Moncalieri. All’inaugurazione erano presenti il Sindaco Stefano Lo Russo, l’assessore al Verde pubblico Francesco Tresso e il presidente della Circoscrizione 8, Massimiliano Miano.

I lavori hanno riguardato in particolare la messa in sicurezza delle aree interessate da fenomeni di dissesto idrogeologico, dovuti a una non corretta regimazione delle acque meteoriche. Per contenere l’erosione e stabilizzare i pendii, è stato completamente rivisto e rifunzionalizzato il sistema di raccolta delle acque a monte dei versanti. Questo intervento ha permesso di ridurre il rischio di ruscellamenti e di riversamento di fanghiglia sui vialetti, migliorando così la fruibilità pedonale del parco.

A completamento delle opere di ingegneria naturalistica sono stati eseguiti interventi di riqualificazione del verde e degli arredi: risemina del prato in prossimità dell’ingresso, interventi selvicolturali sul versante sud con il ripristino delle visuali del belvedere a monte del parco storico, riasfaltatura di un tratto di viabilità antistante l’ingresso di via Febo, dove è stata anche restaurata la cancellata. Sono state infine installate nuove panchine e cestini portarifiuti.

“Gli interventi  – ha commentato il Sindaco Stefano Lo Russo – si inseriscono nella più ampia strategia di tutela e valorizzazione del verde pubblico torinese, in questo caso con una particolare attenzione alla sicurezza idrogeologica del territorio collinare, maggiormente esposto alle conseguenze legate alle ondate di maltempo, e alla fruibilità dei luoghi. Il Parco Leopardi è una delle aree verdi più suggestive della città, che invita a belle passeggiate nei viali alberati che lo collegano agli altri parchi della collina. Nella Torino in grande trasformazione di questo momento siamo particolarmente orgogliosi dell’attenzione dedicata ai suoi tanti polmoni verdi, luoghi d’affezione per i cittadini e piacevoli scoperte per i turisti”.

“A pochi minuti dal centro di Torino, nel parco Leopardi ci si trova immersi in un’oasi di bellezza e di pace. Partendo dal Valentino si può raggiungere il parco San Vito e della Maddalena, in quella che è una vera e propria cerniera di collegamento tra il Po e i parchi della collina – ha aggiunto l’assessore Francesco Tresso -. Un patrimonio straordinario, quello del paesaggio collinare, riconosciuto dall’Unesco come riserva MaB – Man and Biosphere, che è tuttavia estremamente fragile e su cui è forte il nostro impegno per la sua tutela e messa in sicurezza”.

“La cura della città passa anche attraverso la riqualificazione e la costante manutenzione dei nostri parchi, luoghi di aggregazione sociale, salutare e sportiva – ha sottolineato il Presidente Massimiliano Miano -. Il Parco Leopardi è una di quelle realtà che la Città ha nel tempo saputo preservare e valorizzare, anche sotto l’aspetto della fruibilità e della sicurezza. Un impegno da parte dell’ente di prossimità sarà quello di favorire ulteriormente gli accessi pedonali con le opportune modifiche strutturali, azioni che prossimamente saranno messe in campo”.

Un tempo parte delle proprietà private di ville e vigne costruite nella collina torinese a partire dal XVI secolo, l’area è diventata parco pubblico nel 1937. Da allora, il Parco Leopardi è per i torinesi un luogo di natura e relax, con sentieri immersi nel verde e splendidi scorci panoramici sulla città. Facilmente accessibile e a breve distanza dal centro città, il parco è anche punto di partenza per numerose escursioni collinari. Da qui ha inizio uno dei percorsi più frequentati: il sentiero 16, che in 6 km e quasi 500 metri di dislivello collega il Ponte Isabella al Faro della Vittoria, nel Parco della Maddalena.

Il costo complessivo degli interventi è stato di 300mila euro, finanziati in parte con fondi ministeriali.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Teheran risponde: “Ora comincia la guerra”’

GLI USA HANNO ATTACCATO L’IRAN. Mossa a sorpresa di Trump: “Colpiti 3 siti nucleari”. Con una mossa inaspettata, il presidente americano Donald Trump ha ordinato un’offensiva contro l’Iran, centrando tre impianti nucleari: Fordow, Natanz e Esfahan. L’azione è stata annunciata direttamente da Trump sulla piattaforma Truth Social, dove ha dichiarato che le forze armate statunitensi […]

22/06/2025

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

A Torino scatta l’Allerta pioggia, con forti temporali – Le previsioni per i prossimi giorni

Il Piemonte, e in particolare l’area di Torino, si prepara ad affrontare un improvviso cambiamento del tempo. Dopo giornate dominate dal caldo torrido grazie a una forte presenza di alta pressione, per il pomeriggio di sabato 21 giugno 2025 sono attese condizioni meteorologiche instabili. L’Arpa Piemonte ha emesso un’allerta meteo di livello giallo, attualmente valida […]

21/06/2025

Voli:  “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!” La proposta dell’Europa scatena la rabbia delle Compagnie low cost

Voli: “No a costi extra, il bagaglio a mano deve essere incluso nel biglietto!”. Si accende il dibattito in Europa sulla questione dei costi aggiuntivi per il bagaglio a mano: una proposta presentata alla Commissione Trasporti del Parlamento Europeo potrebbe rivoluzionare le regole dei viaggi aerei, imponendo l’obbligo per le compagnie di includere almeno un […]

21/06/2025

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Torino – Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate

Dramma sfiorato a Nichelino: palo della luce sradicato da forte vento, auto sfiorate Nel tardo pomeriggio di venerdì 20 giugno, un violento fronte di vento ha attraversato l’area torinese, causando disagi e danni in diverse località, tra cui Nichelino. L’episodio più critico si è verificato intorno alle 21 in via Amedeo Avogadro, dove un palo […]

21/06/2025

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Torino – Inaugurato il “Giardino del Sole” in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita

Inaugurato il Giardino del Sole in piazza Polonia: una nuova area davanti all’ospedale Regina Margherita. E’ intitolata a Maria Teresa Lavazza la nuova area giochi di piazza Polonia, di fronte all’ospedale infantile Regina Margherita. Maria Teresa Lavazza ha dedicato una parte importante della sua vita alle attività sociali. Per oltre vent’anni presidente della sezione locale […]

20/06/2025

Torino –  I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città”. Ecco il progetto

Torino – I Tram della città diventano “Musei in movimento”, per Torinesi e turisti “Sarà un Museo che viaggia con la città” I tram torinesi diventano un museo in movimento. È il cuore di MuviMov – Museo del Viaggio in Movimento, il progetto che offre a cittadini e turisti la possibilità di riscoprire la storia […]

20/06/2025

Torino  – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino – Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la “Grande Panda”. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica

Torino Stellantis paga il concerto di San Giovanni per lanciare la Grande Panda. Ma è prodotta in Serbia. E’ polemica Una serata di festa, musica e fuochi d’artificio per celebrare San Giovanni, patrono della città, con un evento spettacolare in piazza Vittorio Veneto. A fare da sponsor principale è Stellantis – il gruppo automobilistico nato […]

20/06/2025

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio, fra incidenti e strade dissestate – E’ boom di richieste di risarcimento: i dati allarmanti

A Torino pedoni a rischio – E’ boom di richieste di risarcimento. A Torino cresce la preoccupazione per la sicurezza di chi si muove a piedi. Il numero di incidenti che coinvolgono i pedoni è in costante aumento e, insieme al problema della manutenzione stradale carente, sta generando una vera e propria emergenza urbana. Nel […]

20/06/2025

Torino  Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Torino Sonic Park, addio a Stupinigi, si farà a Torino. Ecco le nuove sedi

Per la sua settima edizione, il festival Sonic Park cambia volto e sedi. Dopo anni trascorsi presso la Palazzina di Caccia di Stupinigi, la manifestazione musicale si trasferisce in tre nuove location torinesi: lo Scalo Eventi (SET), situato nell’area ex industriale della Thyssen, il Parco della Certosa di Collegno e le OGR (Officine Grandi Riparazioni). […]

20/06/2025