21/06/2024

Territorio

Torino – Torna il magico spettacolo pirotecnico di San Giovanni: 4 giorni di eventi in città. INFO

CONDIVIDI

Torino si prepara alla Festa si San Giovanni – Torna il falò che illumina piazza Castello. 4 giorni di eventi

Grande attesa per la Festa di San Giovanni, che si tiene il 24 giugno,  un momento significativo per Torino. Il tradizionale falò, conosciuto come il Farò, illuminerà Piazza Castello la sera del 23 giugno.

Questo evento ha profonde radici storiche e culturali, legate alle antiche usanze medievali che mescolano la fede cristiana con credenze pagane e agricole.

Il Farò rimane un vivo segno di queste tradizioni ancestrali.

Persiste la credenza che, se il falò dovesse crollare verso Porta Nuova, ciò presagirebbe un anno di successo per Torino, mentre un crollo nella direzione opposta indicherebbe un anno meno favorito dalla fortuna.

Ecco gli eventi più attesi.

“Per tre giorni, dal 21 giugno al 24 giugno – spiegano dal Comune – ” eventi nel centro storico, lungo il Po e nel parco del Valentino animeranno la città in occasione della festa di San Giovanni.

IL FARÒ DI SAN GIOVANNI
23 giugno – piazza Castello, ore 22.00: accensione del Farò

Uno degli eventi più significativi della Festa di San Giovanni a Torino è il farò, il falò che viene acceso ogni anno la sera del 23 giugno in Piazza Castello. Questa celebrazione è di grande importanza per la città, poiché la festa del Santo Patrono affonda le sue radici nel Medioevo e unisce elementi religiosi cristiani, antichi riti e credenze pagane, oltre a tradizioni contadine.

Durante una delle notti più brevi dell’anno, in prossimità del solstizio d’estate che cade il 21 giugno, molti riti pagani e le loro superstizioni prendono vita. L’inizio dell’estate rappresenta un momento cruciale per il mondo contadino, che celebra l’arrivo della bella stagione sperando in un buon raccolto.

Il Farò è ciò che rimane dei riti pagani e delle tradizioni popolari. I fuochi, sempre al centro di riti e feste popolari, erano e sono ancora spettacolari e facilmente realizzabili da ogni comunità.

Curiosità: chi è superstizioso sappia che, se la pira cade in direzione di Porta Nuova, si prevede un periodo fortunato di dodici mesi per Torino, mentre se cade in direzione opposta, l’anno sarà sfavorevole per la città.

I FUOCHI DI SAN GIOVANNI
Lunedì 24 giugno, alle ore 22:30, Torino si illumina con lo spettacolo pirotecnico in onore di San Giovanni. Questo evento suggestivo trasforma il cielo della città in un’esplosione di colori e luci, incantando residenti e visitatori.

Il maestoso spettacolo, che si svolge lungo le rive del Po, è un momento atteso con entusiasmo, segnando il culmine dei festeggiamenti per il Santo Patrono. Migliaia di persone si radunano per ammirare i fuochi d’artificio che danzano al ritmo di musica, creando un’atmosfera magica e indimenticabile”.

Programma completo  a questo Link  http://www.comune.torino.it/sangiovanni/

 

 

 

 

17/01/2025 

Territorio

Torino – Topolino e Paperino parlano “Torinese”: esce il numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Ecco quando

Torino – Topolino parla “Torinese”: esce un numero speciale i cui i personaggi parleranno piemontese. Topolino […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Torino – Incubo liste d’attesa in Piemonte: oltre 450 giorni per una mammografia, 400 per una gastroscopia: “tempi incredibili”

Torino – Incubo liste d’attesa in Piemonte: oltre 450 giorni per una mammografia Le liste d’attesa […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Torino – “La Corte dei Conti trasloca a Milano, aboliamo la sede del Piemonte”. Ma Cirio dice No: “è nata e resta a Torino”

Torino – “La Corte dei Conti trasloca a Milano, aboliamo la sede del Piemonte. Ma Cirio […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Intesa Sanpaolo verso il rinnovo del Cda. Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina puntano alla conferma: le ultime

Intesa Sanpaolo verso il rinnovo del Cda. Gian Maria Gros Pietro e Carlo Messina puntano alla […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata. Accordo Edf, Edison ed Enea

Nucleare, arrivano i mini reattori per le Fabbriche per l’energia decarbonizzata Edf, Edison ed Enea hanno […]

leggi tutto...

17/01/2025 

Territorio

Torino – Metro 2, ottimismo sul completamento della tratta: “Arriveremo fino al Politecnico”. L’annuncio

Torino – Metro 2, ottimismo sul completamento della tratta: “Arriveremo fino al Politecnico” A Torino cresce […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy