28/11/2024

Territorio

Torino – Torna la “Torino City Marathon”, ed è già un successo: in migliaia domenica per la ricerca contro il cancro

CONDIVIDI

Torino – Torna la Torino City Marathon, ed è già un successo

La Torino City Marathon, la Torino City Half Marathon e la Torino City Run tornano il 1° dicembre 2024, confermando il successo delle precedenti edizioni con oltre 3.000 iscritti già registrati. Le tre gare, di lunghezze differenti (42,195 km, 21,097 km e circa 5 km), mirano a coinvolgere un pubblico ampio, dai corridori professionisti alle famiglie, offrendo un’esperienza sportiva adatta a tutti. Le competizioni non sono solo un’occasione per correre, ma anche per sostenere la ricerca sul cancro grazie alla collaborazione con l’Istituto di Candiolo – IRCCS.

Percorsi e novità
Le distanze:
Maratona e mezza maratona: Tracciati veloci e adatti al miglioramento delle prestazioni personali.

City Run: Una corsa breve e rilassata nel centro storico, pensata per il divertimento e il benessere.

Ecco le nuove caratteristiche dell’edizione 2024:

Partenza e arrivo: Tutte le gare partiranno da piazza San Carlo, mentre il traguardo per tutte le distanze sarà situato in piazza Castello, nel cuore della città.

Marathon Village: Spostato a Green Pea, il centro per uno stile di vita sostenibile, offre 15.000 mq dedicati ad abbigliamento, benessere e incontri con tecnici e allenatori, combinando passione per la corsa e attenzione all’ambiente.

Sostenibilità e solidarietà
L’organizzazione punta su una maggiore ecosostenibilità, con iniziative “green” sviluppate in collaborazione con partner specifici. Inoltre, la Torino City Run mantiene il suo impegno solidale: Santander donerà 5 euro per ogni iscritto alla Fondazione Piemontese per la Ricerca sul Cancro, confermando il suo supporto alle attività dell’Istituto di Candiolo.

Iscrizioni
Fino al 1° novembre 2024 sarà possibile iscriversi a prezzi promozionali:
Maratona: 65€
Mezza maratona: 25€
Le iscrizioni per la City Run includono il contributo solidale di Santander.
Impegno degli organizzatori
Grazie alla collaborazione tra il comitato organizzativo di Team Marathon S.S.D., la Città di Torino e la Regione Piemonte, questa edizione si preannuncia memorabile. Luca Vergnano, membro del comitato, ha sottolineato l’importanza di unire sport, benessere e sostenibilità per rendere l’evento un’esperienza unica e significativa.

19/01/2025 

Sport

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo

Grande Brignone! Stravince il Super G, è primissima in classifica in Coppa del Mondo Federica Brignone […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Sport

L’Italia ha una nuova stella nell’Atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 metri: ecco chi è

L’Italia ha una nuova stella nell’atletica leggera- A 15 anni fa il record europeo sui 60 […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie. Non ci sono rischi in Piemonte”.

Torino – Assessore Riboldi: “Nessun allarmismo sui bilanci delle aziende sanitarie” «I toni allarmistici circolati a […]

leggi tutto...

19/01/2025 

Territorio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte: l’incontro con Cirio

Torino – Regione e Confindustria rafforzano la collaborazione per lo sviluppo del Piemonte Si rafforza la […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Sport

Trionfo Sofia Goggia – Domina la discesa libera a Cortina. Ottima anche Brignone (3° posto)

Trionfo Sofia Goggia – Dominio in discesa libera a Cortina Sofia Goggia è tornata a vincere […]

leggi tutto...

18/01/2025 

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open – Ecco chi affronterà

Ciclone Sinner, travolge Giron e vola agli ottavi degli Australian Open Jannik Sinner si conferma un […]

leggi tutto...