
Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici. Cosi rinasce lo storico mercato

Torino – Trasformazione a Porta Palazzo: nuovi banchi e pannelli turistici
Il mercato di Porta Palazzo, cuore pulsante del commercio torinese, è al centro di un importante progetto di riqualificazione che prevede il restauro della storica Tettoia dell’Orologio, l’installazione di bancarelle moderne e l’introduzione di pannelli informativi per turisti.
L’iniziativa, denominata Restauro Porta Palazzo Torino 2025, ha l’obiettivo di migliorare l’accessibilità e valorizzare quello che è considerato il mercato all’aperto più grande d’Europa.
Gli intreventi
Da diversi mesi sono in corso interventi per rinnovare la disposizione della piazza, con particolare attenzione ai banchi dedicati alla vendita di frutta e verdura. Le strutture tradizionali in legno e ferro stanno lasciando spazio a postazioni in alluminio, acquistate grazie a un contributo del Comune. L’obiettivo principale è quello di uniformare l’aspetto delle bancarelle, creando un ambiente più ordinato, funzionale e accogliente per venditori e clienti.
Uno dei punti critici del progetto riguarda la ristrutturazione dell’area dedicata alla vendita del pesce. Il bando da 2 milioni di euro per la riqualificazione è rimasto senza partecipanti per la terza volta consecutiva, lasciando in sospeso il destino dei pescivendoli. Attualmente, i commercianti del settore sono stati spostati in un’altra zona della piazza, ma si tratta di una soluzione provvisoria.
L’assessore Chiavarino ha sottolineato come la chiusura di questa sezione del mercato rappresenti una perdita significativa per Torino, città che vanta una tradizione mercatale unica in Italia. Per sbloccare la situazione, il Comune sta valutando l’ipotesi di un nuovo bando, più flessibile, che possa includere non solo attività di vendita del pesce, ma anche ristoranti specializzati e altre realtà gastronomiche, trasformando l’area in un nuovo polo culinario.
Gli interventi previsti per la riqualificazione di Porta Palazzo
Il progetto di rinnovamento non si limita alla ristrutturazione delle bancarelle e alla questione del mercato ittico, ma include anche una serie di migliorie volte a rendere Porta Palazzo più moderna e fruibile:
Rifacimento della pavimentazione interna: a partire dall’estate, l’area pedonale sarà oggetto di interventi per migliorare la viabilità e la sicurezza.
Pannelli informativi per i turisti: verranno installati cartelli con informazioni storiche e culturali per valorizzare l’identità del mercato.
Nuova illuminazione: sarà introdotto un sistema di luci più efficiente per garantire maggiore sicurezza nelle ore serali.
Grazie a questi lavori, Porta Palazzo si appresta a diventare un mercato urbano più funzionale e accogliente, mantenendo al tempo stesso il suo carattere storico e la sua centralità nella vita economica e sociale della città.