01/04/2025

Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po: l’idea che può trasformare un’area

CONDIVIDI

Torino – Un Museo Egizio anche in periferia, sulle sponde del Po

Un nuovo Museo Egizio in periferia:  questo potrebbe materializzarsi tra l’ex Fimit e l’ex Manifattura Tabacchi, due complessi attualmente in stato di abbandono e degrado.
Fantasia o possibile realtà?
Si tratta di una visione affascinante, forse più concreta di quanto si possa immaginare, e a lanciarla non è stata una figura qualsiasi, ma Alessandra dal Verme, direttrice dell’agenzia del Demanio.

Come recuperare e valorizzare gli spazi abbandonati della zona nord, come l’ex Manifattura Tabacchi e l’ex Fimit?

Ciò che risulta fondamentale è una prospettiva d’insieme e per l’ex Manifattura Tabacchi la direttrice del Demanio sembra avere un’idea particolarmente intrigante: far rivivere la civiltà egizia presso il parco della Confluenza.

“L’area ex Fimit è parte integrante del piano complessivo”, ha spiegato dal Verme nell’ultimo incontro. “Dovrebbe trasformarsi in uno spazio verde dove l’ambiente fluviale interagisce con il polo culturale. Questa è la nostra concezione del progetto. Immaginate tutti i giovani che fruiscono del parco fluviale con alle spalle i servizi, tutti quegli elementi necessari a supportare la residenzialità giovanile. Pensate di collocare lì un museo vivente. Ho una proposta che ho già illustrato stamane al sindaco”.
“Si parla di 13 ettari da valorizzare per diffondere la cultura e svilupparvi strutture turistico-ricettive che permettano di vivere l’esperienza di Pompei. Abbiamo predisposto il bando per il riutilizzo temporaneo, ma anche quello per gli investitori che devono realizzare strutture alberghiere in una dimensione esperienziale. È questo l’approccio che stiamo perseguendo e che vorremmo applicare all’ex Manifattura Tabacchi. Pompei registra quattro milioni di visitatori annui, i quali potrebbero fermarsi in questa nuova località per osservare come si praticava l’agricoltura a Pompei, come si viveva a Pompei o come si conducono gli scavi archeologici”.

Un collegamento tra Po e Nilo. Considerata la prossimità al fiume e al parco fluviale, si immagina qualcosa che la cittadinanza possa vivere intensamente.

“Servono locali di ristorazione, proposte gastronomiche, elementi di attrazione, birrerie, tutto ciò che cattura l’interesse dei giovani e li convoglia in quell’area – ha aggiunto dal verme – ” Inoltre, disponiamo di 23 ettari di verde comunale affacciati sul fiume; occorre valorizzare questa peculiarità di Torino. L’acqua ha rappresentato ricchezza nella storia, pensate al Museo Egizio. L’intera civiltà egizia si è sviluppata lungo il Nilo; se riuscissimo a creare un collegamento tra il Nilo e il Po… è una visione e bisogna offrire prospettive agli investitori. Per noi sarebbe auspicabile trasferire lì depositi museali per renderli accessibili. Non si tratta più di un museo confinato in un edificio del centro storico, ma di una realtà che stabilisce connessioni con diverse parti della città, permettendo così di sperimentare la cultura in modo innovativo”.

 

 

 

04/04/2025 

Territorio

Alle porte di Torino al via il “Pizza Festival” – Arrivano i migliori Pizzaioli d’Italia INFO

Alle porte di Torino al via il “Pizza Festival”: arrivano i migliori Pizzaioli d’Italia Festival della […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Sport

A Torino si gioca la finalissima della King’s League – L’evento con grandi campioni del calcio

A Torino si gioca la finalissima della King’s League – L’evento con grandi campioni del calcio […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Economia

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera: la situazione

Dazi, crolla la Borsa europea: la peggior settimana da 3 anni. Milano maglia nera Mercati finanziari […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Territorio

Da Torino tornano i “Treni del Mare” – La Liguria è più vicina: tutte le Info (e orari)

Da Torino tornano i “Treni del Mare – La Liguria è più vicina Anche quest’anno la […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Sport

F1, spaventoso incidente per Doohan a 300 km/h contro il muro. Buona gara per Hamilton

F1, spaventoso incidente per Doohan a 300 km/h contro il muro La seconda sessione di prove […]

leggi tutto...

04/04/2025 

Territorio

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini: “Nessun posto sulla Terra è sicuro”

Trump ha imposto dazi anche a due isole abitate solo da pinguini Le piccole isole disabitate […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy