
Torino – Un nuovo Campus universitario al Parco Valentino: ecco il maxi progetto da 50 milioni di euro

Un nuovo Campus universitario al Parco Valentino: ecco il maxi progetto da 50 milioni di euro
A Torino, l’università si conferma protagonista con una serie di iniziative che mostrano l’impegno della città nel promuovere innovazione, ricerca e infrastrutture accademiche. E’ stato presentato il progetto del nuovo campus di Architettura al parco del Valentino
Il nuovo Campus
Un punto chiave dell’agenda universitaria torinese è stato il centenario del Dipartimento di Architettura, celebrato con la presentazione del progetto per il nuovo campus al parco del Valentino.
L’idea è di accorpare gli studenti attualmente distribuiti tra diverse sedi (Lingotto, Politecnico e Mirafiori) in un unico complesso, integrato nel contesto storico e naturale del parco.
Il Campus, che si svilupperà su 13 mila metri quadri, comprenderà tre nuovi padiglioni progettati in continuità con lo stile degli anni Trenta e includerà spazi di aggregazione, aule, laboratori e una sezione dedicata alla collaborazione con l’università cinese di Tongji.
Maxi investimento da 50 milioni di euro
I lavori, iniziati nella primavera scorsa, hanno visto un investimento di 50 milioni di euro e vedranno la realizzazione di 28 aule, una biblioteca progettata da Luigi Nervi e spazi per conferenze e attività di modellazione. L’inaugurazione è prevista per l’anno accademico 2028-2029.
Una visione d’insieme
Questi sviluppi riflettono l’impegno di Torino nel costruire un ecosistema universitario dinamico e innovativo, dove tecnologia, ricerca e architettura si uniscono per migliorare la qualità della formazione e della vita accademica.