
04/05/2023
Territorio
Torino – Via Nizza si trasforma in una Galleria d’Arte a cielo aperto: con ‘Spazio Portici’ 12 km di arte e video
Torino – Via Nizza si trasforma in una Galleria d’Arte a cielo aperto: con ‘Spazio Portici’ 12 km di arte e video
Il progetto Spazio Portici – Percorsi Creativi, ideato dalla Fondazione Contrada Torino Onlus e sostenuto da diverse entità tra cui la Città di Torino, Compagnia di San Paolo, Torino Creativa, Circoscrizione 8 e Algoritmi, trasformerà i portici di via Nizza in una galleria d’arte a cielo aperto dal 6 maggio.
Il percorso visivo itinerante mira a valorizzare i dodici chilometri di arcate torinesi e a offrire un’occasione di espressione artistica sotto i portici della città con installazioni, esposizioni e happening. Questo progetto, che si concentra sulla rigenerazione urbana di una porzione importante della città nei pressi della stazione Porta Nuova e alle spalle di San Salvario, vuole coinvolgere diversi linguaggi espressivi come l’arte, il video e la musica. Spazio Portici-Video Arte rappresenta la seconda tappa del progetto Body Talks dopo la prima, che dal dicembre 2022 all’aprile 2023, aveva esplorato la relazione tra corpi, identità, tecnologia e spazio, concentrandosi su alcune opere emblematiche di artisti come Abramovic, Atlas, Acconci, l’Antologia Fluxus, Elahi.
La forza di Spazio Portici risiede nella sua capacità di offrire l’opportunità a tutti i fruitori della zona di incontrare in strada ricerche artistiche inedite, coinvolgenti e sperimentali.
“Uno strumento concreto di rigenerazione urbana di una porzione importante della città, nei pressi della stazione Porta Nuova e alle spalle di San Salvario, uno dei quartieri più vivaci della città, soprattutto la sera”, – ha dichiarato all’Ansa Germano Tagliasacchi, direttore della Fondazione Contrada Torino Onlus.
“La forza di Spazio Portici è quella di coinvolgere diversi linguaggi espressivi, dall’arte, al video, alla musica, e offrire l’opportunità a tutti i fruitori della zona di incontrare in strada ricerche artistiche inedite, coinvolgenti e sperimentali”, hanno aggiunto le assessore alle Politiche giovanili e Rigenerazione urbana, Carlotta Salerno e alle Politiche culturali, Rosanna Purchia.
La foto dal sito di Fondazione Contrada Onlus
20/04/2025
Territorio
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Cosa è successo
Piemonte – Duomo in fiamme a Pasqua: evacuati i fedeli. Durante la serata di sabato, la […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, interventi di pulizia in corso. Parzialmente riaperti i Murazzi: la situazione
Torino – Maltempo, interventi di pulizia in corso. Parzialmente riaperti i Murazzi Per il maltempo sulla […]
leggi tutto...20/04/2025
Territorio
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi dell’ospedale Regina Margherita: una giornata di festa
Torino – Uova di Pasqua donate ai bimbi del Regina Margherita Anche quest’anno, in occasione delle […]
leggi tutto...19/04/2025
Territorio
Torino – Maxi furto nella villa del calciatore Kaio Jorge: gioielli e oggetti per 80mila euro. Un arresto
Torino – Maxi furto nella villa del calciatore Kaio Jorge: gioielli e oggetti per 80mila euro […]
leggi tutto...19/04/2025
Territorio
Torino – Maltempo, inizia la conta dei danni. Previste nuove precipitazioni. La situazione
Torino – Maltempo, iniziata la conta dei danni. Previste nuove precipitazioni Con l’esaurirsi della pioggia, le […]
leggi tutto...19/04/2025
Territorio
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza. Persone salvate col gommone dai vigili del fuoco
Maltempo nel Torinese: 36 ore continue di emergenza, 80 persone salvate dai vigili del fuoco Sono […]
leggi tutto...