Torino – Via Po più moderna ed efficiente: il restyling continua. Conclusa una parte dei lavori: a che punto siamo

10/12/2024

Torino – Via Po più moderna ed efficiente: il restyling continua.

Il progetto di rinnovamento di via Po, una delle strade più importanti e storiche di Torino, procede con interventi mirati a modernizzare la strada e migliorare la mobilità cittadina. Questo restyling, che collega piazza Castello a piazza Vittorio Veneto, si concentra non solo sull’aspetto estetico ma anche su un’efficienza strutturale a lungo termine.

Il progetto punta a rinnovare il manto stradale per garantire maggiore sicurezza e fluidità, soprattutto per i mezzi pubblici come tram e autobus. Sostituire e migliorare i binari tranviari, riducendo vibrazioni e inquinamento acustico, così da rendere il trasporto su rotaia meno impattante per residenti e attività locali. Le operazioni andranno a preservare le lose storiche, le caratteristiche lastre di pietra del centro storico, unendo innovazione e rispetto per la tradizione.

I lavori, suddivisi in più fasi per limitare il disagio cittadino, proseguiranno fino a marzo 2025. La prima fase è stata completata, consentendo la riapertura di un tratto significativo della strada e segnando il ritorno graduale alla normalità per i residenti e il traffico cittadino.

Impatto sul Trasporto Pubblico
Con il completamento della prima fase, GTT (Gruppo Torinese Trasporti) ha ripristinato diverse linee di trasporto pubblico, cruciali per la mobilità urbana:

La linea STAR 1 ha ripreso il suo percorso verso via Cavalli, collegando il centro storico alle aree periferiche.
Le linee 6, 18, e 68 sono tornate ai loro tracciati originari, migliorando la connessione tra il centro città e i quartieri circostanti.
Tuttavia, alcune deviazioni restano ancora operative:

La linea 61 segue un percorso alternativo tra corso Vittorio Emanuele II e corso Casale, per permettere il collegamento tra gli impianti tranviari di via Po e via Rossini.
Le linee notturne Night Buster (N4, S4, N10, W1 e W60) mantengono itinerari modificati, transitando per i Giardini Reali e corso San Maurizio in direzione piazza Vittorio Veneto.
Prospettive Future

L’intervento rappresenta una svolta per via Po, andando ad unire efficienza e tutela del patrimonio storico.

Il progetto è indirizzato a restituire una strada moderna, sicura e funzionale, che rispecchi l’identità culturale e architettonica della città. L’impegno del Comune e della GTT mira a garantire aggiornamenti costanti, assicurando che cittadini e visitatori possano beneficiare di una viabilità sempre più efficiente e rispettosa della tradizione torinese.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) INFO

Piemonte – Torna Cheese, il più grande evento al mondo sul Formaggio. Centinaia di espositori (e degustazioni) La 26ª edizione di “Cheese”: il mondo del latte crudo torna in scena in Piemonte.  Dal 19 al 22 settembre 2025 le strade e la piazza centrale di Bra, in provincia di Cuneo, si trasformeranno nel cuore pulsante […]

09/07/2025

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La Sanità torna ad assumere: nuovi bandi per altri 180 posti. Ecco le figure ricercate

Torino – La sanità piemontese torna ad assumere personale. L’assessore regionale alla Sanità, Federico Riboldi, ha annunciato l’apertura di nuovi bandi promossi da Azienda Zero per potenziare gli organici degli enti sanitari del territorio. Il provvedimento arriva in un momento di particolare difficoltà per il sistema sanitario, segnato da una persistente carenza di operatori. Secondo […]

09/07/2025

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Torino – Ryanair investe altri 300 milioni su Caselle. Più voli e nuove rotte: ecco le novità

Ryanair, compagnia aerea leader in Europa e in Italia nel settore low cost, ha annunciato un massiccio piano di potenziamento sullo scalo torinese, con un investimento da 300 milioni di dollari e l’arrivo di un terzo aereo basato in città. Questo rafforzamento conferma il crescente interesse del vettore per Torino, che diventa sempre più centrale […]

09/07/2025

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Ecco cosa cambia

Torino – Slitta di un anno il blocco totale delle auto diesel Euro 5. Il divieto alla circolazione per i veicoli diesel Euro 5 nelle regioni del Nord Italia, previsto inizialmente per il 1° ottobre 2025, è stato rimandato al 1° ottobre 2026. La decisione, contenuta in un emendamento al Decreto Infrastrutture, è stata approvata […]

09/07/2025

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro. Chiorino: “Crediamo nella dignità di ogni lavoratore” Tutte le INFO

Torino – Un bando da 6 milioni di euro per gli operatori della formazione e del lavoro È stato presentato oggi il nuovo bando, aperto dal 16 luglio al 16 settembre, rivolto agli Enti titolati all’erogazione dei servizi di individuazione, validazione e certificazione delle competenze. Un’opportunità importante, con 6 milioni di euro messi a disposizione […]

08/07/2025

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città- Atteso mezzo milione di visitatori. Il grande evento

A Torino torna il Salone dell’Auto nel cuore della città. il centro di Torino tornerà a essere protagonista della scena automobilistica internazionale con una nuova edizione del Salone Auto Torino, evento gratuito e all’aperto che coinvolgerà le vie e le piazze centrali della città. Con oltre 40 marchi del settore auto e mobilità già confermati […]

08/07/2025

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino – “Saremo Capitale Europea della cultura”. Una scommessa da 100 milioni di euro: ecco il progetto

Torino si candida a diventare Capitale Europea della Cultura per il 2033, e lo fa con un progetto ambizioso dal valore stimato di oltre 100 milioni di euro. Alla guida della candidatura c’è Agostino Riitano, che lavora da un anno dietro le quinte ma ora inizia a raccontare pubblicamente il percorso intrapreso. I punti cardine […]

08/07/2025

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Torino – Anatra e la sua ‘famiglia’ si perdono sull’autostrada Torino-Savona. Salvate dalla Stradale

Nella mattinata del 5 luglio, durante un controllo di routine lungo il tratto autostradale Torino-Savona, gli agenti della Polizia Stradale della sottosezione di Mondovì (Cuneo) si sono trovati davanti a una scena insolita: un gruppo di piccole anatre, guidati dalla loro madre, camminava confuso nel mezzo della carreggiata, causando rallentamenti nel traffico. La scena ha […]

08/07/2025

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

I Torinesi aiutano le famiglie sfollate di via Nizza – Consegnati i primi 5.000 euro alle persone colpite

A poche ore dalla devastante esplosione che ha colpito il palazzo di via Nizza 389, nel cuore di Torino, è partita la macchina della solidarietà, messa in moto da Fondazione Specchio dei tempi ETS. E subito i primi 5.000 euro di aiuti sono stati consegnati alle famiglie costrette ad abbandonare le proprie abitazioni. Il cuore […]

08/07/2025