11/01/2025

Sport

Toro – La magia di Vlasic firma il pari con la Juve. 1-1 e ‘rissa’ fra Vanoli e Thiago Motta: espulsi

CONDIVIDI

Torino – La magia di Vlasic firma il pari con la Juve. 1-1 e scintille fra Vanoli e Thiago Motta

Il derby tra Torino e Juventus si conclude con un pareggio per 1-1, grazie ai gol dei numeri 10 delle due squadre e a una partita carica di tensioni, sia in campo che sulle panchine. Rispetto alla gara d’andata, questa volta il Torino si dimostra più combattivo e sempre presente nel match. Il gol di Vlasic, arrivato un minuto prima dell’intervallo, interrompe una serie di vantaggi non mantenuti dalla Juventus, costringendola al suo dodicesimo pareggio in campionato e lasciandola a tre punti dal quarto posto.

Primo tempo: equilibrio e scintille
Il Torino si schiera con un modulo speculare alla Juventus, ma con Vlasic e Adams sulla stessa linea in un 4-4-2 proposto da Vanoli. Dall’altra parte, Motta rimane fedele al 4-2-3-1, con Douglas Luiz a centrocampo e Nico Gonzalez come falso nove. Il clima si infiamma già nei primi minuti, con un parapiglia vicino alla panchina granata dopo un gesto di McKennie, che cerca di accelerare il gioco nonostante un avversario a terra. L’atmosfera resta tesa, con Vanoli che perde la giacca per il nervosismo, mentre Motta dirige energicamente i suoi.

Al minuto 8, Yildiz segna il vantaggio per la Juventus, diventando il terzo giocatore più giovane a segnare in entrambi i derby della stagione. Tuttavia, il Torino non si arrende e sfiora il pareggio con Linetty, anche se il suo tiro finisce alto.

Nico Gonzalez scuote i granata segnando un gol che però viene annullato per fuorigioco. Prima dell’intervallo, Vlasic pareggia i conti con un tiro potente che colpisce il palo prima di insaccarsi. L’esultanza liberatoria del Torino manda tutti negli spogliatoi con il risultato sull’1-1.

Secondo tempo: tensioni e occasioni mancate
Il Torino inizia la ripresa con grande intensità, mettendo pressione alla Juventus e sfiorando il vantaggio con Maripan, che tenta una spettacolare semi-rovesciata, e Karamoh. La Juventus prova a reagire, ma un’incomprensione tra Yildiz e Nico Gonzalez impedisce loro di concretizzare un’occasione.

Rissa in panchina

La partita si accende ulteriormente quando una dura scivolata di Savona su Karamoh scatena una quasi rissa tra gli allenatori, che si conclude con l’espulsione di entrambi.

Senza guide tecniche, il derby continua in equilibrio, ma le difese e i portieri si dimostrano decisivi. Milinkovic-Savic, autore di almeno sette parate nei due derby di questa stagione, si conferma insuperabile, respingendo i tentativi di Koopmeiners, Weah e Yildiz. Anche Cambiaso e Lazaro sprecano delle buone opportunità nel finale.

Un derby che non sblocca le gerarchie
Il pareggio lascia l’amaro in bocca a entrambe le squadre: la Juventus non riesce a mantenere il vantaggio e resta lontana dalle prime posizioni, mentre il Torino si accontenta di un punto guadagnato grazie alla determinazione. Il derby si chiude con una sensazione di incompiutezza, in una partita combattuta ma segnata da troppi errori e nervosismi.

22/01/2025 

Territorio

Torino – E’ morto Luca Beatrice, storico presidente del Circolo dei Lettori

Luca Beatrice, noto critico d’arte e saggista torinese, è venuto a mancare all’età di 63 anni […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Torino – Da oggi nuovi percorsi formativi IeFP, 243 corsi gratuiti per 5.000 giovani. Tutte le Info

Torino – Una scelta consapevole dopo la scuola media: da oggi 243 corsi gratuiti per 5.000 […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” – Dal SISMI/SISDE ad AISE/AISI

La storia dell’Intelligence italiana, i nostri “Servizi segreti” Il sistema di intelligence italiano è organizzato in […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale INFO

Parigi è più vicina: torna il Frecciarossa diretto. Parte il piano internazionale Sarà presto riattivato il […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Territorio

Torino – L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è

L’amministratore delegato di Zoom protagonista di “Boss in Incognito” su Rai 2: ecco chi è Umberto […]

leggi tutto...

21/01/2025 

Sport

Sinner, tremori e malore durante il Match, ma vince lo stesso – Cosa insegna lo straordinario Numero 1

Sinner, tremori e malore durante il Match, ma vince lo stesso Jannik Sinner ha dimostrato ancora […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy