Tragedia a Bardonecchia – Esonda torrente Frejus: uomo travolto e ucciso dalla piena

01/07/2025

A meno di due anni dall’alluvione dell’agosto 2023, Bardonecchia si ritrova di nuovo a fronteggiare l’emergenza. I violenti temporali che si sono abbattuti sull’alta Valle di Susa hanno causato l’esondazione del torrente Fréjus, trasformandolo in un impetuoso flusso di fango e detriti che ha invaso più aree del paese. Lo scenario, purtroppo, richiama da vicino quello vissuto durante la precedente alluvione.

Un uomo travolto dalla piena

Tra le conseguenze più drammatiche c’è la perdita di una vita umana. Franco Chiaffrino, 70 anni, commerciante di ortofrutta molto conosciuto in paese, è stato sorpreso dalla piena mentre si trovava a bordo del suo furgone. Nel tentativo di mettersi in salvo, avrebbe abbandonato il mezzo, ma è stato trascinato via dalla furia del torrente. Il suo corpo è stato rinvenuto circa 400 metri più a valle, all’interno del rio Fréjus.

L’appello del Comune: “State lontani dal torrente”

Le autorità comunali hanno immediatamente diramato un messaggio di allerta alla popolazione, raccomandando di evitare qualsiasi avvicinamento ai ponti e alle zone a rischio, in particolare lungo via Einaudi e la Passeggiata Donatori di Sangue. Per le famiglie evacuate da via Susa, è stato allestito un centro di accoglienza presso il Palazzetto dello Sport.

Interruzioni su strade e ferrovie

L’ondata di maltempo ha causato gravi ripercussioni anche sulla mobilità. I treni sono stati momentaneamente fermati alla stazione di Salbertrand, mentre la statale 335 è stata chiusa in entrambe le direzioni nel tratto compreso tra il chilometro 8,5 e l’11, nei pressi di Oulx, a causa di allagamenti. Anche l’autostrada A32 Torino-Bardonecchia è stata interessata, con la chiusura dell’uscita per la località alpina in entrambe le direzioni.

Interventi di emergenza: salvate diverse persone

Dalle prime ore del pomeriggio, numerose squadre dei vigili del fuoco sono impegnate nelle operazioni di soccorso. In tutto sono intervenute 10 squadre, incluso l’elicottero “Drago”, per evacuare dieci persone da un edificio e trarre in salvo altre quattro rimaste intrappolate nei loro veicoli. Le operazioni, hanno riferito i soccorritori, risultano complesse a causa del persistere del maltempo.

 

 

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia: coltello alla gola di un uomo. Lo picchiano e gli rubano tutto

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia: coltello alla gola di un uomo. Lo picchiano e gli rubano tutto

Torino -Violenta rapina a Vanchiglia. Un brutale episodio di violenza si è verificato a Torino, nel quartiere Vanchiglia, durante la serata di sabato 12 luglio 2025, quando un uomo è stato aggredito in strada da due giovani malviventi. L’episodio è avvenuto in via Zanella, dove la vittima è stata assalita con estrema aggressività: prima minacciata […]

18/07/2025

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo Giovanni Salamone, 62 anni, originario di Agrigento, è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Alessandria per l’omicidio della moglie, Patrizia Russo, 53 anni. Il tragico fatto è avvenuto il 16 ottobre dell’anno precedente nella loro abitazione a Solero, in Piemonte. La coppia si era trasferita in quella […]

15/07/2025

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. In seguito a un controllo effettuato in un bar di Torino, due agenti di polizia avevano fermato un giovane di 18 anni che stava riprendendo la scena con il proprio cellulare. Dopo averlo ammanettato, lo avevano condotto al commissariato Mirafiori, dove era rimasto trattenuto per oltre […]

14/07/2025

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri. Un grave incidente in montagna ha portato alla morte di Enrico Bolla, luogotenente dell’Arma dei carabinieri, di 56 anni. L’uomo, residente a Candiolo e in servizio presso la scuola allievi carabinieri di via Cernaia a Torino, ha perso la vita nel pomeriggio di domenica 6 […]

07/07/2025