
30/11/2018
Cronaca
Truffa della patente – Pakistano si presentava all’esame al posto dei suo connazionali. Arrestato
Il truffatore pakistano era solito recarsi presso i vari uffici provinciali della motorizzazione civile di Torino per sostituirsi, dietro lauto compenso, ai propri connazionali non in grado di sostenere gli esami per il conseguimento della patente di guida, grazie alla sua ottima capacità di parlare e comprendere la lingua italiana e sulla preparazione in materia.
L’ultima volta, però, si è imbattuto nei i poliziotti della Squadra di Polizia Giudiziaria del Compartimento Polizia Stradale di Torino che, allertati dagli esaminatori della locale Motorizzazione Civile, che avevano segnalato tra gli esaminandi la presenza di un candidato sospetto di origine indiana e si sono recati immediatamente presso la sede degli esami.
Il candidato che poco prima aveva sostenuto l’esame di teoria per il conseguimento di patente di guida categoria “B” ha riferitro agli agenti di chiamarsi S.S., nato in India 34 anni fa. Ha esibito una carta d’identità italiana rilasciata dal comune di Fossano ed un permesso di soggiorno rilasciato dalla Questura di Cuneo in data 01.08.2016, nonché la tessera sanitaria/codice fiscale rilasciata dalla Regione Piemonte, tutti successivamente rivelatisi falsi.
Dagli accertamenti è emerso che in realtà si trattava di un cittadino pakistano di 24 anni, M.A., già noto alle cronache in quanto indagato in stato di libertà all’inizio del mese dagli agenti della Polizia Stradale di Lecco per fatti analoghi verificatisi presso la Motorizzazione Civile di quella provincia, e pertanto è stato tratto in arresto.
M.A. fa parte di un sodalizio criminale di cittadini pachistani/indiani, da diverso tempo presente in Italia, con buona conoscenza della lingua italiana e ottima preparazione per il superamento delle prove teoriche previste per il conseguimento della patente di guida.
Tra gli appartenenti a questa organizzazione, alcuni si sostituiscono abitualmente, dietro lauto compenso, a connazionali non in grado di sostenere detti esami. Altri si occupano, direttamente o indirettamente, di procurare documenti falsi, come permessi di soggiorno e carte d’identità.
15/04/2025
Territorio
Torino – Stellantis “premia” Tavares: mega assegno di 35 milioni di euro. E scoppia la polemica
Stellantis, via libera a 35 milioni per Tavares. Ed è polemica: “Premi a chi ha affondato […]
leggi tutto...15/04/2025
Torino – Rinasce il Palazzo del Lavoro grazie ad un ricco Emiro del Qatar. Diventerà un Centro d’Arte.
Torino – Rinasce il Palazzo del Lavoro grazie ad un ricco Emiro del Qatar Il Palazzo […]
leggi tutto...15/04/2025
Territorio
Torino – Orrore in strada: “Così hanno provato a darmi fuoco”, parla il clochard
Torino – Orrore in strada: “Così hanno provato a darmi fuoco” Una vicenda drammatica e profondamente […]
leggi tutto...15/04/2025
Territorio
Torino si trasforma in un palcoscenico a cielo aperto – Torna il “Torino Jazz Festival”, musica in tutta la città
Torino sarà un palcoscenico a cielo aperto – Torna il “Torino Jazz Festival”, musica in tutta […]
leggi tutto...15/04/2025
Territorio
Torino – Cerbiatto si perde in città, forse sceso dalla collina. Investito da un’auto
Torino – Cerbiatto si perde in città, forse sceso dalla collina Un giovane cervo, probabilmente disorientato […]
leggi tutto...15/04/2025
Territorio
Torino – Intervento rivoluzionario al San Giovanni Bosco: salvata donna con raro tumore renale
Torino – Intervento rivoluzionario al San Giovanni Bosco Un intervento combinato chirurgico-endoscopico rivoluzionario per il trattamento […]
leggi tutto...