Turetta, arriva la sentenza – E’ ergastolo per l’assassino di Giulia. Il padre: “Abbiamo perso tutti”

03/12/2024

Turetta, arriva la sentenza – E’ ergastolo per l’assassino di Giulia

Filippo Turetta, 22 anni, è stato condannato all’ergastolo e all’interdizione perpetua dai pubblici uffici per l’omicidio della sua ex fidanzata, Giulia Cecchettin, uccisa l’11 novembre 2023 con 75 coltellate. La sentenza è stata emessa dalla Corte d’Assise di Venezia dopo oltre sei ore di camera di consiglio. La pena accoglie la richiesta della pubblica accusa, anche se non sono state riconosciute le aggravanti per crudeltà e minacce. La difesa aveva cercato di ottenere attenuanti generiche, sostenendo l’assenza di premeditazione.

I risarcimenti
Turetta è stato inoltre condannato a risarcire le parti civili. Le provvisionali includono 500mila euro per il padre di Giulia, Gino Cecchettin, 100mila euro ciascuno ai fratelli Elena e Davide, e cifre minori per la nonna Carla Gatto e lo zio Alessio. A queste somme si aggiungono le spese legali. Le motivazioni della sentenza saranno depositate entro 90 giorni.

La reazione della famiglia di Giulia
Il padre di Giulia, Gino Cecchettin, ha sottolineato che “giustizia è stata fatta secondo le leggi vigenti”, ma ha dichiarato che la sentenza non porta sollievo. “Abbiamo perso tutti come società”, ha affermato, ribadendo la necessità di continuare la lotta contro la violenza di genere attraverso prevenzione ed educazione. Il dolore per la perdita della figlia rimane immutato, così come la sensazione di fallimento collettivo di fronte a tragedie simili.

Le parole dello zio di Giulia
Anche Andrea Camerotto, zio della vittima, ha espresso il suo pensiero, evidenziando che, qualunque fosse stato il verdetto, “nessuno vince in questa vicenda”. Ha ricordato che Giulia non potrà mai essere restituita alla famiglia e che Filippo resterà per sempre l’assassino di sua nipote. Camerotto ha anche sottolineato la mancanza di pentimento da parte di Turetta, che in aula ha evitato di chiedere scusa, riferendosi a Giulia come “lei” anche nel suo memoriale. Ha concluso dichiarando di non poter mai perdonare chi ha fatto del male a una donna.

Un simbolo della lotta contro la violenza di genere
Questo tragico caso ha acceso i riflettori sull’urgenza di affrontare la violenza contro le donne in modo più efficace e preventivo. La famiglia di Giulia ha espresso l’impegno a trasformare il dolore in azioni concrete, affinché tragedie simili non si ripetano. Tuttavia, il percorso appare ancora lungo, e la sentenza, sebbene definitiva, lascia spazio a riflessioni amare sul senso di giustizia e sull’incapacità della società di prevenire simili episodi.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Piemonte – Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo

Uccide la moglie a coltellate: condannato all’ergastolo Giovanni Salamone, 62 anni, originario di Agrigento, è stato condannato all’ergastolo dalla Corte d’Assise di Alessandria per l’omicidio della moglie, Patrizia Russo, 53 anni. Il tragico fatto è avvenuto il 16 ottobre dell’anno precedente nella loro abitazione a Solero, in Piemonte. La coppia si era trasferita in quella […]

15/07/2025

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. Il caso

Torino – Arresto illegale: due poliziotti sono stati condannati. In seguito a un controllo effettuato in un bar di Torino, due agenti di polizia avevano fermato un giovane di 18 anni che stava riprendendo la scena con il proprio cellulare. Dopo averlo ammanettato, lo avevano condotto al commissariato Mirafiori, dove era rimasto trattenuto per oltre […]

14/07/2025

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

Torino – Aumentano i controlli serali sulla Linea 4: lotta ai furbetti del biglietto

A Torino prenderà il via, a partire da lunedì 14 luglio, un nuovo progetto sperimentale chiamato “Safe Tram“, promosso da GTT (Gruppo Torinese Trasporti), con l’obiettivo di migliorare sia la sicurezza reale che quella percepita sui mezzi pubblici, in particolare lungo la linea 4 del tram, una delle più frequentate della città. Il piano prevede […]

10/07/2025

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Torino – Perde i sensi intossicata dalla bombola per acqua frizzante in auto: salvata dai Carabinieri

Una donna di 47 anni è stata coinvolta in un grave incidente causato da una bombola di anidride carbonica per uso domestico, utilizzata per gasare l’acqua. Mentre stava trasportando il contenitore all’interno della propria automobile, quest’ultimo si è danneggiato accidentalmente, rilasciando il gas nell’abitacolo. L’intossicazione da anidride carbonica ha provocato la perdita di conoscenza della […]

10/07/2025

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Torino – A fuoco casa vicino a Porta Palazzo. Anziana salvata dai vicini. Cosa è successo

Un incendio è scoppiato in un appartamento situato in corso Giulio Cesare 9, a pochi passi da Porta Palazzo, a Torino. Il rogo si è verificato nella giornata di ieri,  poco dopo l’ora di pranzo per motivi che sono ancora in fase di accertamento. A trovarsi in pericolo è stata una donna anziana, presumibilmente sui […]

10/07/2025

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara: “Destinata ad Amiat”

Incredibile a Torino – Fra i rifiuti in strada c’è anche una bara. Un episodio decisamente insolito ha catturato l’attenzione dei torinesi nel pomeriggio di martedì 8 luglio 2025, quando all’incrocio tra via Sempione e via Paisiello, nella zona nord della città, è apparso tra i rifiuti un oggetto a dir poco singolare: il coperchio […]

09/07/2025

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Salvato dai Vigili del Fuoco

Torino – Follia al ‘Kappa Festival’: sale su un pilone alto 30 metri, poi non riesce a scendere. Durante una delle giornate del Kappa FuturFestival, celebre manifestazione internazionale dedicata alla musica elettronica che si è svolta al Parco Dora di Torino, si è verificato un episodio fuori dall’ordinario che ha attirato l’attenzione del pubblico e […]

07/07/2025

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri, muore il luogotenente dei carabinieri

Piemonte – Tremendo incidente in montagna: precipita per 50 metri. Un grave incidente in montagna ha portato alla morte di Enrico Bolla, luogotenente dell’Arma dei carabinieri, di 56 anni. L’uomo, residente a Candiolo e in servizio presso la scuola allievi carabinieri di via Cernaia a Torino, ha perso la vita nel pomeriggio di domenica 6 […]

07/07/2025

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Torino – Crollano calcinacci al Pronto Soccorso delle Molinette: incidente sfiorato. Cosa è successo

Momenti di apprensione all’ospedale Molinette, dove sabato 5 luglio una porzione del controsoffitto è improvvisamente crollata nell’area radiologica del pronto soccorso, precisamente nella zona destinata all’attesa delle barelle per gli esami. Solo il caso ha voluto che in quel momento l’area fosse vuota, evitando così gravi conseguenze per pazienti e operatori. L’episodio ha suscitato una […]

06/07/2025