
28/01/2023
Territorio
Universiadi a Torino – Oggi la festa con show e musica per l’arrivo della bandiera e il via al countdown. Tutte le Info
Domenica scorsa a Lake Placid si è conclusa l’edizione 2023 dei Giochi Mondiali Universitari invernali con il passaggio della bandiera nelle mani del sindaco di Torino, Stefano Lo Russo. La prossima edizione della manifestazione è infatti in programma a Torino dal 13 al 23 gennaio del 2025, con le gare che verranno disputate anche a Pragelato, Bardonecchia, Pinerolo e Torre Pellice.
Domani la FISU arriverà a Torino e tutto è pronto per la grande festa di domani sera al Pala Alpitour, A partire dalle ore 21, si terrà la Cerimonia di presentazione del vessillo dei Giochi e il lancio della campagna di reclutamento per i volontari, che rappresenteranno un prezioso supporto per il successo del massimo evento sportivo universitario su scala mondiale: Don’t miss the call!
Per partecipare alla serata di domani sera, a ingresso libero (entro le ore 22), sarà sufficiente registrarsi, fino a esaurimento posti, a questo link: https://www.wugtorino2025.com/ ambassador/.
Tra le 22 e le 23 è previsto lo show realizzato con la produzione di Masters of Magic, nota realtà torinese che si è recentemente aggiudicata l’onore di organizzare a Torino le due manifestazioni più importanti del mondo dell’illusionismo: il Campionato Europeo di Magia 2024 e il Mondiale del 2025.
Uno spettacolo innovativo che utilizza l’arte magica come mezzo di comunicazione per raccontare i valori cardinali dei Giochi Mondiali Universitari invernali di Torino 2025, legando tutti gli interventi in un unico grande show. Un cast straordinario composto da artisti internazionali, Campioni mondiali e performer del Cirque du Soleil, si esibirà sul palco guidato da Walter Rolfo – Presidente di Masters of Magic – che condurrà la serata in qualità di Master of Ceremony.
Sempre alle 21, verrà acceso sulla Torre Maratona dello Stadio Olimpico Grande Torino il countdown per i XXXII Giochi Mondiali Universitari invernali, in programma dal 13 al 23 gennaio 2025 a Torino, Torre Pellice, Pinerolo, Pragelato e Bardonecchia. Per accogliere la bandiera FISU sul territorio italiano, anche la Mole Antonelliana verrà illuminata alle 17.45 con il logo di Torino 2025 per un momento che coinvolgerà tutta la città.
Durante la festa al Pala Alpitour per l’arrivo della bandiera, sarà organizzato un dj set che terminerà in tarda serata. I cancelli per il pubblico saranno aperti sino alle ore 22.
20/03/2023
Territorio
Torino – Compie 10 anni il Campus Einaudi: edificio simbolo della città
Torino – 10 anni del Campus Einaudi, edificio simbolo della città Torino: ha compiuto dieci anni […]
leggi tutto...20/03/2023
Sport
Torino – Torna un grande torneo internazionale Atp. “Sarà una festa per tutta la città”
Torino – Torna un grande torneo internazionale Atp. L’evento A distanza di alcuni anni torna sotto […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – 33 grandi opere sul territorio entro il 2032. Il piano
Torino – In Piemonte 33 grandi opere entro il 2032. Il piano Il 2022 è stato […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – Torta all’hashish, in 10 finiscono all’ospedale: minorenne denunciato
Torino – Torta all’hashish, in 10 finiscono all’ospedale: minorenne denunciato Un ragazzo di 15 anni è […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino – Intervento da record alle Molinette, prima volta al mondo: protesi mitralica impiantata a cuore battente: “La paziente sta bene”
Torino – Intervento da record alle Molinette: protesi mitralica impiantata a cuore battente: “La paziente sta […]
leggi tutto...20/03/2023
Territorio
Torino che verrà: bilancio 2023-2025. Più risorse e servizi in città, nonostante l’inflazione. Il piano
Torino che verrà: bilancio 2023-2025. Più risorse e servizi in città, nonostante l’inflazione. Il piano Più […]
leggi tutto...