
24/08/2018
Cronaca
Violenze nei parchi, si moltiplicano i casi – Il consiglio “Meglio correre in gruppo”
Dopo l’arresto del maniaco dei parchi, che ha colpito almeno due volte negli ultimi giorni, alle Vallere (a Moncalieri) e nell’area di Colonnetti (Mirafiori, Torino), continuano le indagini dei carabinieri, decisi a fare chiarezza su altri episodi analoghi accaduti da pochi mesi a questa parte.
Senza la volontà di creare una psicosi, i militari mettono in guardia dal pericolo delle aggressioni nei parchi: sono già numerosi infatti gli episodi segnalati dai residenti e gli investigatori chiedono alle vittime di farsi avanti per riconoscere dalla foto segnaletiche il proprio aggressore.
Abdul F, immigrato irregolare sul territorio italiano e ospite del Moi, arrestato per i due tentativi di stupro, potrebbe essere accusato anche di altre aggressioni. Ma non sarebbe l’unico colpevole degli episodi disdicevoli avvenuti nei parchi cittadini, fra Torino e prima cintura.
Negli ultimi due casi le aggressioni sono terminate senza gravi danni alle vittime. Sia alle Vallere sia al parco Colonnetti le due donne vittime di Abdul sono riuscite a mettere in fuga il mancato stupratore.
Il consiglio è il seguente “Evitare di correre isolate, meglio muoversi in gruppo”. Ma resta inconcepibile il fatto che una donna non possa avere la sicurezza di muoversi fra i sentieri degli spazi verdi di Torino senza il timore di essere aggredita.
Dopo gli ultimi episodi si è attivato anche un gruppo di Casa Pound, che simbolicamente ha percorso le strade del parco delle Vallere, dopo il tentativo di stupro:
“Vogliamo dare la possibilità a tutte le persone di vivere liberamente quest’area senza doversi guardate le spalle ad ogni cespuglio” – hanno dichiarato gli organizzatori della passeggiata per la sicurezza.
I carabinieri intanto ripetono l’invito alle vittime: “Chi ha subìto aggressioni o violenze sporga denuncia”.
02/03/2021
Politica
Emergenza Covid – Draghi silura Arcuri, al suo posto il Generale Figliuolo: esultano Salvini e Renzi
Con una nota di ringraziamento per l’impegno e lo spirito di dedizione con cui ha svolto […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Piemonte – L’indagine conferma: metà dei nuovi contagi da variante inglese. Ecco lo studio
Sono 41, cioè il 48,2% degli 85 campioni piemontesi prima analizzati e selezionati dai laboratori della […]
leggi tutto...02/03/2021
Cronaca
Covid in Piemonte, ancora oltre 1000 casi in 24 ore, preoccupa la crescita positivi/tamponi
Salgono contagi, ricoveri e anche la percentuale positivi/tamponi in Piemonte, che arriva all‘8,3% nelle ultime ore. […]
leggi tutto...01/03/2021
Territorio
Continua la consegna dei kit per le nuove Ecoisole smart – A Torino la raccolta differenziata supera quella indifferenziata
Continua la consegna dei kit per l’arrivo delle nuove Ecoisole Smart a Torino. L’iniziativa ha già […]
leggi tutto...01/03/2021
Sanità
In Italia quasi un milione e mezzo di vaccinati con richiamo, i dati
Sono oltre un milione e quattrocentomila i vaccinati in Italia, che hanno beneficiato anche del richiamo […]
leggi tutto...01/03/2021
Cronaca
Torino – Scoperta discarica abusiva a cielo aperto: c’erano anche cisterne con 9mila litri di gasolio
Pochi giorni fa, a seguito di un esposto presentato da due cittadini che segnalavano una serie […]
leggi tutto...