
11/03/2019
Politica
Altro che ‘divanisti meridionali’ – Il Reddito di cittadinanza piace al Nord, boom di richieste in Piemonte
Contrordine: i numeri che si riferiscono ai primi 5 giorni in cui è stato possibile presentare la richiesta per il Reddito di cittadinanza alle Poste offrono dati sorprendenti, almeno stando alle previsioni.
Anzitutto (come è noto) non c’è stato nessun assalto agli uffici postali, nessuna orda barbarica è calata alle Poste nella prima settimana che ha sancito il via al Reddito. Ma dopo i primi giorni decade anche un secondo allarmismo.
L’assistenzialismo riservato ai ‘divanisti’ meridionali è un’ argomentazione che per il momento non trova riscontri nella realtà e resta, per ora, una semplice chiacchiera.
Osservando i dati, emerge che la Campania si colloca come previsto in testa alla classifica delle richieste per ottenere il Reddito di cittadinanza e si pone in vetta a quota 16.112.
Al secondo posto, a brevissima distanza, troviamo la Lombardia con 16.015 richieste. Poi la Sicilia (13.873). Quindi al quarto posto, quasi a pari merito Lazio (11.644) e a sorpresa il Piemonte (11.244).
Questi dati devono però essere valutati in proporzione al numero di abitanti.
Se Lazio e Campania, infatti, sono regioni da circa 5 milioni e 800 mila abitanti ciascuna, il Piemonte ha una popolazione decisamente più ridotta: 4 milioni e 378.000. Un milione e mezzo in meno.
I primi giorni alle Poste sfatano dunque alcuni miti: “Il sud si pappa tutto” o “il popolo meridionale del sofà” restano per il momento dei luoghi comuni e nulla più.
Secondo le stime del ministero, la Campania è destinata ad avere in percentuale la più alta richiesta di Reddito. Ma Piemonte e Lombardia non sfigureranno e, sempre stando alle stime ministeriali, si attesteranno nei primi 5 posti della classifica.
Insomma, altro che comodi divani del Sud (al netto delle norme anti-divano). Il Reddito di cittadinanza piace molto anche al Nord.
11/04/2025
Territorio
Arriva il Codice Ateco per prostitute ed escort. Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. Ecco le novità
Arriva il Codice Ateco per prostitute ed Escort? Un giro d’affari da 4,7 miliardi di euro. […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio: Omaggio ad un grande Torinese
Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio : Un omaggio ad un grande Torinese […]
leggi tutto...10/04/2025
Sport
Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo – Grande prova di Lorenzo
Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo Nel derby azzurro degli ottavi di finale del […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – Riapre finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città
Riaperto finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città Le musiche […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana
Addio a Valentina Tomada, volto noto delle fiction italiane: si è spenta a 55 anni. Il […]
leggi tutto...10/04/2025
Territorio
Torino – La strage dei pedoni: sempre più vittime e feriti in strada. E i dati continuano a peggiorare
Torino – La strage dei pedoni: sempre più allarmanti i dati sugli incidenti Circa vent’anni fa, […]
leggi tutto...