14/03/2019

Politica

Imu e Tari – La replica del Comune: “Ma quali aumenti? Nessuna stangata e una buona notizia per le famiglie”

CONDIVIDI

Dopo la notizia sui futuri aumenti dei tributi comunali diffusa ieri, arriva la replica del Comune che vuole placare gli allarmismi. Il consigliere Antonio Fornari, ha spiegato i dettagli sulle imposte e anche la sindaca Appendino ha aggiunto che una buona notizia è la “diminuzione della quota di iscrizione alle mense scolastiche delle scuole primarie e secondarie di primo grado, che vede riduzioni tra il 20% e il 33%” E di aumenti – aggiunge la sindaca – “ce ne sono ben pochi: mirati ai costruttori e grandi proprietari immobiliari. Per i cittadini cambia nulla, anzi una buona notizia per le famiglie”.

Così spiega Fornari nello specifico con un post su facebook:

ADDIZIONALE COMUNALE
“Rimane allo 0,8%, confermata anche la soglia di esenzione per i redditi fino a 11.790 euro.

IMU:

“Si applica un riordino delle aliquote, per contrastare alcuni contratti di comodato “fittizi”. La riduzione del 50% della base imponibile per i contratti di comodato genitore-figlio rimane se vengono rispettati i requisiti previsti per legge. Vengono invece eliminate le agevolazioni per alcuni contratti di comodato diciamo “dubbi”.

LOCAZIONI A CANONE AGEVOLATO
“Per quanto attiene alle locazioni a canone agevolato – continua il consigliere pentastellato -“occorre tener conto del fatto che il Comune di Torino ha applicato, a partire dal 2012, una aliquota del 5,75‰ che risulta inferiore alle aliquote applicate dagli altri comuni capoluogo di regione; tale aliquota, a seguito dell’applicazione della riduzione ex lege del 25%, risulta essere oggi del 4,31‰..
Pertanto, a partire dal 2019, l’aliquota sarà del 5,31‰, per continuare ad incentivare i contratti a canone concordato nella nostra città (Ad esempio a Milano l’aliquota è dello 6,5‰, in altre città 7,6‰).

TASI

“Per quanto attiene agli immobili costruiti e destinati dalle imprese costruttrici alla vendita fintanto che permanga tale destinazione e non siano locati (cosiddetti beni merce), si è ritenuto opportuno aumentare l’aliquota al 2,5‰, attualmente fissata all’1‰, affinché l’onere tributario degli stessi sia conforme a quello di altre tipologie di immobili per le quali è prevista l’applicazione dell’IMU con aliquota massima per renderla coerente rispetto alle altre tipologie simili”.

TARI

L’inflazione programmata per il 2019 è pari al 1,2%. Grazie all’attività degli uffici e una politica anti-evazione si è allargata la platea dei contribuenti. Questo permetterà di assorbire l’aumento solito dell’inflazione programmata riducendo allo 0,68% di aumento per tutti. Per le utenze domestiche parliamo di cifre irrisorie: aumenti dai 50 centesimi fino a due euro”.

QUOTA DI ISCRIZIONE PER LA RISTORAZIONE SCOLASTICA

“La buona notizia – conclude Fornari -“riguarda invece la quota di iscrizione per la ristorazione scolastica delle scuole materne.
Ci saranno riduzioni del 20-33% circa. Ad esempio una famiglia che prima pagava circa 303 euro, andrà a pagare 202 euro. Un bel risparmio per riuscire a riconquistare quei bambini che in questi anni hanno abbandonato la refezione scolastica e un aiuto concreto per le famiglie con bambini in età scolare”.

10/04/2025 

Sport

Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo – Grande prova di Lorenzo

Musetti travolge Berrettini nel derby italiano a Montecarlo Nel derby azzurro degli ottavi di finale del […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Riapre finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città

Riaperto finalmente al pubblico il giardino storico di Palazzo Cisterna: un patrimonio della città Le musiche […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

E’ morta a 55 anni Valentina Tomada – Grande protagonista della fiction italiana

Addio a Valentina Tomada, volto noto delle fiction italiane: si è spenta a 55 anni. Il […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Vanno a ruba i Fagioli Piemontesi “alla Bud Spencer”: un business da zero a 10 milioni di euro, col Piemonte protagonista

Torino: il successo clamoroso dei “Fagioli alla Bud Spencer” – un business nato da zero che […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – La strage dei pedoni: sempre più vittime e feriti in strada. E i dati continuano a peggiorare

Torino – La strage dei pedoni: sempre più allarmanti i dati sugli incidenti Circa vent’anni fa, […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Sosta selvaggia dei Monopattini. Arrivano 200 stalli per liberare i marciapiedi. Ecco la novità

Torino – Lotta alla sosta selvaggia dei Monopattini. Arrivano 200 stalli per liberare i marciapiedi A […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy