26/03/2019

Territorio

Tari 2019 – Ecco le tariffe, fra aumenti e agevolazioni. “Inciderà anche il Reddito di cittadinanza”

CONDIVIDI

Tari: le tariffe domestiche e non domestiche per la raccolta rifiuti subiranno per il 2019 un lieve aumento.
“Un aumento, spiegano dal Comune – “pari allo 0,69% rispetto al 2018, comunque inferiore al tasso di inflazione. Questo è dovuto ai maggiori costi rilevati dal Piano finanziario approvato prima della delibera delle tariffe dal Consiglio comunale”.

La novità è che entrerà in gioco nella valutazioni anche il Reddito di cittadinanza.
“I criteri per la concessione per le famiglie in disagio economico – aggiungono da Palazzo Civico – “risultante da certificazione Isee, saranno rideterminati dopo la verifica dell’impatto del Reddito di cittadinanza varato dal Governo. L’Amministrazione stabilirà le tariffe e i termini per presentare istanza entro, e non oltre, il 31 luglio 2019”.
Prevista, come negli anni scorsi, l’agevolazione del 10% per nuclei familiari superiori a 4 componenti e con abitazione inferiore a 80mq. La stessa percentuale (sulla tariffa variabile) sarà riconosciuta a ogni utenza domestica compresa nel territorio dei due quartieri cittadini che hanno registrato i risultati migliori il conferimento della raccolta differenziata (calcolata sulla percentuale dell’anno precedente).

Altre agevolazioni, contenute nella delibera approvata dal Consiglio comunale resteranno per le attività commerciali e artigianali situate in zone soggette a cantieri, per lavori superiori a 6 mesi.

Infine, concludono dal Comune:
Altre agevolazioni sono destinate in favore di utenze non domestiche che cedono gratuitamente le eccedenze alimentari per fini di solidarietà sociale. Inoltre sarà verificata la possibilità di riscossione giornaliera della tariffa, per gli operatori di mercato. I costi complessivi (Piano finanziario) per il trattamento e lo smaltimento rifiuti, raccolta differenziata, amministrativi e generali di gestione, ammontano a Euro 209.852.384″.

11/04/2025 

Territorio

Torino – Un’altra mobilità è possibile: il raduno in piazza Castello di chi dice “No” alle auto. “Costruiamo una città più vivibile”

Ogni primo giovedì del mese, Piazza Castello si trasforma nel cuore pulsante di una rivoluzione silenziosa. […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Territorio

Torino – Dazi Trump, Marco Gay (Confindustria): “Occorre diplomazia per evitare una disastrosa spirale”

Dazi USA: imprenditori piemontesi allarmati, si teme una nuova crisi. Confindustria: “Serve diplomazia per evitare danni […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Sport

Indagati 12 calciatori per scommesse su siti illegali: da Zaniolo a Mc Kennie, da Perin a Di Maria – Ecco chi sono

Indagati 12 calciatori per scommesse su siti illegali: da Zaniolo a Mc Kennie, da Perin a […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Territorio

A Torino arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica. La rivoluzione è qui. Sei pronto?”

A Torino arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica” Un appuntamento imperdibile con Montemagno Live […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Territorio

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi – Ecco quanto si spenderà di più nel 2025

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi L’anno nuovo è iniziato con un’impennata nei […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio: Omaggio ad un grande Torinese

Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio : Un omaggio ad un grande Torinese […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy