13/08/2019

Territorio

Ferragosto a Torino – Musei a 1 euro e aperti fino a tarda notte – Tutte le Info

CONDIVIDI

A Ferragosto Torino punta in modo particolare sulla cultura. Sono in programma visite inusuali e prezzi scontati per i musei più importanti della città. E ancora mostre ed eventi nella settimana di Ferragosto.
Il Museo Egizio, i Musei Reali e la Reggia di Venaria resteranno aperti fino a notte.
L’Egizio (che il 15 sarà aperto fino alle 18,30), il 16 agosto accoglierà i visitatori fino alle 22.30. E per tutta la settimana proporrà al Museo della Bela Rosin, la mostra itinerante ‘Papiro Tour. L’antico Egitto in Biblioteca” realizzata con la collaborazione delle Biblioteche Civiche.

Ai Musei Reali, il 24 agosto, sarà possibile visitare le stanze reali e i Giardini fino alle 23,30, mentre la sera del 15 l’appuntamento è con la rassegna Cinema a Palazzo: proiettato il film ‘The Italian Job’ di Peter Collinson, con Michael Caine.

Alla Reggia di Venaria si celebra la Festa di Ferragosto, in programma mercoledì 14, fino alle 23.30.

Al Castello di Rivoli Museo d’Arte Contemporanea, aperto tutti i giorni dalle 10 alle 19, continuano le mostre ‘Metamorfosi – Lasciate che tutto vi accada’ e ‘Giorgio de Chirico. Capolavori dalla Collezione di Francesco Federico Cerruti’, prorogata sino al prossimo 4 novembre in virtù del grande successo di pubblico.

Non chiude a Ferragosto, il Castello della Mandria: il parco che lo circonda, fra i più grandi d’Europa, è visitabile inoltre con un trenino che compie un percorso nelle zone preferite da Vittorio Emanuele II di Savoia, primo re d’Italia.

Il Museo del Cinema sarà aperto a Ferragosto fino alle 20, così come l’ascensore delle Mole Antonelliana, e la mostra ‘#FacceEmozioni.1500-2020: dalla fisiognomica agli emoji’.

Ingresso ad 1 euro per i musei della Fondazione Torino Musei, Palazzo Madama, Gam e Mao.

Al Museo del Risorgimento sono invece in programma speciali visite guidate “teatrali” dal titolo ‘Liberi tutti’ a cura dell’Associazione Teatro e Società.
Aperti infine il Museo dell’Automobile (fino alle 19), che ospita le due mostre dedicate ad Ezio Gribaudo e allo Ied. E ancora l’Orto Botanico (fino alle 19) con biglietto anche in questo caso al prezo simbolico di 1 euro. Il Parco del Castello di Miradolo, che organizza pic-nic all’aperto.

11/04/2025 

Territorio

Torino – Un’altra mobilità è possibile: il raduno in piazza Castello di chi dice “No” alle auto. “Costruiamo una città più vivibile”

Ogni primo giovedì del mese, Piazza Castello si trasforma nel cuore pulsante di una rivoluzione silenziosa. […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Territorio

Torino – Dazi Trump, Marco Gay (Confindustria): “Occorre diplomazia per evitare una disastrosa spirale”

Dazi USA: imprenditori piemontesi allarmati, si teme una nuova crisi. Confindustria: “Serve diplomazia per evitare danni […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Sport

Indagati 12 calciatori per scommesse su siti illegali: da Zaniolo a Mc Kennie, da Perin a Di Maria – Ecco chi sono

Indagati 12 calciatori per scommesse su siti illegali: da Zaniolo a Mc Kennie, da Perin a […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Territorio

A Torino arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica. La rivoluzione è qui. Sei pronto?”

A Torino arriva il Montemagno Tour: “Intelligenza Artificiale e robotica” Un appuntamento imperdibile con Montemagno Live […]

leggi tutto...

11/04/2025 

Territorio

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi – Ecco quanto si spenderà di più nel 2025

Bollette alle stelle, + 18% da gennaio ad oggi L’anno nuovo è iniziato con un’impennata nei […]

leggi tutto...

10/04/2025 

Territorio

Torino – Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio: Omaggio ad un grande Torinese

Intitolata a Piero Angela la scuola di via Anglesio : Un omaggio ad un grande Torinese […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy