Da Torino l’appello al governo “Riapriamo ai bimbi i cortili delle scuole”

25/04/2020

Il prolungato confinamento a casa è un problema per tutti, ma col trascorrere dei giorni sono forse i bambini a soffrire maggiormente della mancanza di libertà di uscire.
In queste è stato lanciato un appello alla ministra dell’Istruuzione Azzolina, partito proprio da Torino: si riaprano i cortili delle scuole per i bimbi.

“Siamo un gruppo di genitori e insegnanti dell’istituto comprensivo Manzoni di Torino, preoccupati per l’impatto su bambini e bambine dato dal prolungato confinamento in casa, e in cerca di prospettive per tutelare il loro benessere – si legge nel messaggio inviato al ministro – Chiediamo che si prenda in considerazione l’idea di rendere fruibili quanto prima i cortili scolastici, spazi all’aperto protetti e al contempo familiari a bambini e bambine. E ci rivolgiamo a lei per chiederle di individuare le forme per rendere ciò possibile in sicurezza”.

“Aprire i cortili scolastici in modo controllato e contingentato può essere un primo modo per realizzare un riavvicinamento alla scuola, alleviando così la quotidianità di molte famiglie – prosegue la lettera –

“Le associazioni di genitori e/o di volontariato potrebbero, in accordo con le indicazioni stabilite dalle istituzioni, gestire apertura, monitoraggio e chiusura del cortile durante l’uso da parte della famiglia. In questa situazione grave vogliamo infatti portare l’attenzione sui segni di debolezza e cedimento che ormai bambini e bambine iniziano a mostrare. Paura di uscire, anche solo per fare un giro dell’isolato. Molti di loro mostrano stanchezza continua, indolenza e chiusura. Non sarà semplice per le persone adulte costruire una “normalità” nuova e per i più piccoli potrebbe esserlo ancora di più”.

Secondo la proposta dei genitori: “L’accesso potrebbe essere consentito a una, due o tre famiglie per volta (a seconda della tipologia di cortile) o solo a persone residenti nella stessa unità abitativa, secondo un calendario orario gestito da chi si occuperà di curare questo spazio. La fiducia ora andrà ricostruita passo per passo. Occorrerà fare i conti con la distanza fisica imposta dall’emergenza, nel percorso verso il recupero di una piena libertà. Ci auguriamo che questa proposta possa essere presa in seria considerazione e che si possano trovare soluzioni adeguate per attuarla. I bambini e le bambine – conclude la lettera – “vedono le scuole come un luogo rassicurante, e in certe zone remote del Paese sono l’unico segno dello Stato, dovremmo ripartire da lì, da questo spazio, infrastruttura pubblica diffusa e capillare, per pensare alla rinascita della nostra società, quando la morsa si allenterà ma non sarà ancora possibile tornare in aula. I cortili scolastici sono luoghi pubblici, delimitati e controllabili cui sui spesso è possibile accedere senza entrare direttamente nell’edificio scolastico”.
L’appello è stato firmato anche dall’ex assessora all’Istruzione di Torino, Federica Patti, e ha visto il sostegno della consigliera comunale di Torino in Comune, Eleonora Artesio, che ha chiesto alla sindaca Appendino, attraverso una mozione, di avviare a Torino la sperimentazione.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25  Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto impazzita sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile – Un morto e diversi feriti

Auto sulla folla durante celebrazioni per il 25 Aprile Un drammatico incidente ha segnato il finale delle celebrazioni del 25 aprile a Lanciano, in provincia di Chieti. Un’automobile ha travolto un gruppo di persone a piedi, causando la morte di un uomo e il ferimento di altre persone. L’episodio si è verificato al termine della […]

25/04/2025

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria,  musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città, fra memoria, musica e concerti

Torino celebra il 25 aprile – Gli eventi in città per gli 80 anni della Liberazione I festeggiamenti per l’80esimo anniversario della Liberazione sono entrati nel vivo Venerdì 25 aprile, giornata centrale delle celebrazioni, il primo momento di commemorazione si terrà alle 10.30 al Cimitero Monumentale, con l’Omaggio ai Caduti e la deposizione delle corone […]

25/04/2025

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza. Cosa è successo

Torino – Volano manganellate dopo la Fiaccolata del 25 aprile: scontri con la Polizia in piazza La serata dedicata al 25 Aprile a Torino, culminata nella fiaccolata organizzata dal Comune, si è chiusa con momenti di forte tensione in piazza Castello. Una volta terminata la cerimonia ufficiale, alcuni partecipanti del cosiddetto spezzone “antagonista” – formato […]

25/04/2025

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

A Torino Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi: “Felice di essere qui, donare è una scelta importatissima”

Torino – Luciana Littizzetto è la testimonial della campagna di donazione degli organi “Un atto di generosità gratuito”: così Luciana Littizzetto ha definito la scelta di donare gli organi. Un messaggio forte e sentito che l’attrice e comica torinese questa mattina ha voluto portare in prima persona all’Anagrafe Centrale di Torino, dove – accompagnata dall’assessore […]

25/04/2025

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Vieri ricoverato in ospedale: “Mi fischia un polmone”. Le sue condizioni

Christian Vieri ricoverato in ospedale “Mi fischia un polmone” Christian Vieri, ex attaccante della Juventus e della Nazionale italiana sta vivendo un’esperienza poco piacevole durante le sue vacanze di Pasqua alle Maldive. Partito con la famiglia – la moglie Costanza Caracciolo e le due figlie – per una pausa rilassante tra le spiagge da cartolina […]

24/04/2025

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Bellissima meta turistica, città sorprendente”

Torino celebrata da Le Figaro e The Telegraph: “Città sorprendente” Il capoluogo piemontese viene esaltato da due tra i più autorevoli quotidiani europei che ne sottolineano il fascino discreto e l’eleganza. L’Elogio del Telegraph Britannico Pochi giorni fa  il prestigioso quotidiano britannico The Telegraph ha dedicato un ampio reportage a Torino, frutto di un’esperienza diretta […]

24/04/2025

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la super telecamera – spia. E’ capace di vedere i volti delle persone a 100 Km di distanza

In Cina nasce la telecamera – spia. Sviluppata una super telecamera laser capace di vedere i volti da 100 km di distanza La Cina ha compiuto un importante passo in avanti nel campo dell’osservazione satellitare, sviluppando una telecamera altamente sofisticata in grado di catturare dettagli minimi – come i volti umani – da una distanza […]

24/04/2025

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto. Arrestata

Torino – Prostituta lascia cliente in mutande in strada e fugge con la sua auto Una serata iniziata con ben altre  intenzioni si è trasformata in una brutta disavventura per un giovane torinese. Lunedì di Pasquetta, un ragazzo di 25 anni ha deciso di trascorrere le ultime ore del giorno festivo nel quartiere Aurora, dove […]

24/04/2025

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Torino si trasforma in un Set a cielo aperto: saranno realizzati 4 film e una serie TV: ecco i titoli

Sarà un 2025 ricco di cinema e serie TV: già in partenza 5 nuovi set Il panorama audiovisivo piemontese si prepara a vivere una nuova stagione di grande fermento: entro giugno prenderanno il via le riprese di cinque nuove produzioni, tra cui una serie televisiva e quattro film. E non finisce qui: 27 nuovi progetti […]

24/04/2025