Dopo 5 anni di lavori inaugurato il bellissimo maxi parco Falchera – Uno dei nuovi simboli della città

17/09/2020

Dopo quasi cinque anni di lavori, completati gli ultimi collaudi, è stato inaugurato il bellissimo Parco “Laghetti” Falchera.
Un polmone verde di 430mila metri quadri circa, nell’area Nord di Torino per la cui realizzazione sono stati spesi 3 milioni e 860 mila euro.

Ieri l’inaugurazione di uno spazio destinato a trasformarsi da simbolo negativo (per lo stato di abbandono in cui versava)  in simbolo positivo per Torino, fiore all’occhiello non solo per la problematica periferia nord ma anche per tutta la città.

I laghi e gli spazi naturali uniscono la Falchera alla campagna fuori Torino. “Affidiamo il parco ai cittadini, perché diventi un bellissimo spazio di comunità, vivo e vissuto nel quotidiano” – ha dichiarato la sindaca di Torino, Chiara Appendino, presente all’inaugurazione

IL PROGETTO:

L’intervento di recupero e di riqualificazione ambientale dell’area ha preso il via con la bonifica del lago da materiali di rifiuto e la rimozione degli orti abusivi nel dicembre del 2015.

L’assegnazione dei nuovi orti, nel giugno del 2018, ha rappresentato il primo step di questo ambizioso progetto. La zona degli orti, che ospita anche due fabbricati in legno (uno per gli orti individuali e uno per gli associativi) con vani, servizi igienici e tettoie, è servita da una viabilità di collegamento interna costituita da una rete di stradini connessa al resto del parco.

Con interventi di ingegneria naturalistica si è provveduto alla modulazione e al contenimento delle pendenze delle sponde nella aree intorno ai laghetti, mentre il terreno è stato sistemato e il prato seminato per realizzare il parco estensivo agricolo. Sull’istmo di collegamento tra i due laghi è stata poi collocata una passerella, lunga 12 metri, in acciaio Corten e con pavimentazione in legno.

Per l’irrigazione dei campi limitrofi sono state recuperate le bealere esistenti (rio Mottone e bealera degli Stessi) realizzando tratte intubate e canali a cielo aperto, per consentire l’attraversamento dei quali sono stati posati dei ponticelli.

Di fronte a via degli Ulivi il parco è stato attrezzato con panchine, tavoli e fontanelle. Qui trovano posto anche un’ area giochi con diverse attrezzature, campetti da calcetto e pallacanestro, uno ‘skate park’, un’area cani con lappatoio per l’abbeveraggio degli animali; è stato inoltre realizzato un fabbricato con sala polivalente, locale ad uso bar e ristoro e servizi igienici.

All’interno del parco ‘attrezzato’, dove è stata realizzata una viabilità con due assi principali di collegamento in asfalto e strade laterali in pavimentazione stabilizzata, un nuovo tratto di ciclopista corre parallela a via Ulivi che, sul lato parco, ha visto la sistemazione del marciapiede, la realizzazione di parcheggi in linea e di due attraversamenti pedonali rialzati.

Ti è piaciuto l’articolo?

Condivilo su tutti i social e menziona TorinoNews24 - Notizie da Torino

Potrebbero interessarti

Torino – Grande risultato per il Circolo Golf Torino: Michele Ferrero vince il Campionato Internazionale d’Italia

Torino – Grande risultato per il Circolo Golf Torino: Michele Ferrero vince il Campionato Internazionale d’Italia

Grande risultato per il Circolo Golf Torino: Michele Ferrero vince il Campionato Internazionale d’Italia Un weekend da incorniciare per il Circolo Golf Torino – La Mandria che festeggia al Campionato Internazionale d’Italia Maschile. Michele Ferrero si è laureato campione con una prestazione straordinaria, chiudendo la competizione con uno score finale di 269 colpi (65-68-66-70; -19). […]

28/04/2025

Il Piemonte protagonista al VTM Michigan – Incontri con General Motors, Stellantis, Toyota e Ford: “Missione strategica per creare lavoro”

Il Piemonte protagonista al VTM Michigan – Incontri con General Motors, Stellantis, Toyota e Ford: “Missione strategica per creare lavoro”

Il Piemonte protagonista al VTM Michigan – Incontri con Genera Motors, Stellantis, Toyota e Ford: “Missione strategica per creare lavoro” Missione di sistema della Regione Piemonte in Michigan, con un bilancio positivo segnato da incontri proficui con i principali attori del comparto automotive nordamericano, da un clima di apertura e interesse reciproco e da concrete […]

28/04/2025

Paura a Torino – Rogo di auto, evacuato un palazzo. Una persona ricoverata

Paura a Torino – Rogo di auto, evacuato un palazzo. Una persona ricoverata

Momenti di paura ieri mattina nel quartiere Vanchiglia di Torino, dove un incendio scoppiato tra alcune automobili parcheggiate ha costretto all’evacuazione di un intero stabile e al ricovero di una persona. Il rogo è partito intorno alle 9:45 in via Sineo, a breve distanza dal centro città e dal fiume Po. Le fiamme, sviluppatesi improvvisamente, […]

28/04/2025

Piemonte – Parla la cugina piemontese del Papa, Nella Bergoglio: “Commossa dal fiume di gente, facciamo tesoro di ciò che ci ha insegnato”

Piemonte – Parla la cugina piemontese del Papa, Nella Bergoglio: “Commossa dal fiume di gente, facciamo tesoro di ciò che ci ha insegnato”

Piemonte – Parla la cugina piemontese del Papa, Nella Bergoglio: “Commossa dal fiume di gente”. Anche i parenti di Peveragno, nel Cuneese, erano presenti a Roma per dare l’ultimo saluto a papa Francesco. Tra loro c’erano Nella Bergoglio e suo marito Angelo Macario. I due hanno seguito la cerimonia dal colonnato di piazza San Pietro. […]

27/04/2025

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della CIA”: gli ultimi sviluppi

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della CIA”: gli ultimi sviluppi

Il Capo dell’Intelligence Russa rivela: “Ho parlato con il Capo della Cia”. L’esito del colloquio Dialogo diretto tra Stati Uniti e Russia: il responsabile dell’intelligence russa, Sergej Naryshkin, ha riferito di aver incontrato il direttore della CIA, William Burns. L’incontro, definito da Naryshkin “molto costruttivo”, è stato reso noto attraverso un’intervista rilasciata ai media statali […]

26/04/2025

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: creò uno dei più celebri “Tomini”

Torino – Morto l’imprenditore dei formaggi Antonio Longo: pioniere di uno dei più celebri “Tomini” Antonio Longo, figura storica del settore caseario piemontese e fondatore del celebre Caseificio Longo di Rivarolo Canavese (Torino), è scomparso all’età di 90 anni. Longo è stato un vero e proprio pioniere nella produzione del famoso Tomino a Rotolo, un […]

26/04/2025

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi “E’ Intelligenza Artificiale, non ha emozioni e sentimenti”

Chat Gpt sta sostituendo la Psicoterapia? L’allarme degli psicologi. L’utilizzo crescente dell’intelligenza artificiale per ricevere supporto psicologico sta facendo emergere numerose preoccupazioni tra gli esperti del settore. ChatGPT e altri strumenti digitali sono sempre più usati in alternativa alla psicoterapia tradizionale, offrendo suggerimenti immediati e disponibili 24 ore su 24. Ma può davvero un sistema […]

26/04/2025

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski – Il carro funebre sarà un papa mobile:

Funerali Papa Francesco: già 140mila presenti, anche Trump e Zelenski Un imponente afflusso di persone ha raggiunto Roma per partecipare ai solenni funerali di Papa Francesco, che si stanno tenendo in Vaticano. Secondo i dati forniti dal Centro per la Gestione della Sicurezza della Questura di Roma, sono già circa 140.000 i fedeli presenti nell’area […]

26/04/2025

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino e la crisi: è la città italiana che perde più Imprese. Oltre 4mila chiusure in pochi mesi. I dati allarmanti

Torino è la città italiana che perde più imprese: 4mila chiusure in pochi mesi Secondo l’ultimo rapporto di Unioncamere, la situazione economica di Torino e del Piemonte nei primi tre mesi del 2025 si presenta particolarmente critica. Il territorio ha infatti registrato la peggiore performance nazionale in termini di chiusure aziendali, confermandosi in cima alla […]

26/04/2025