03/01/2022

Sanità

Pfizer – In arrivo la pillola anti Covid: ecco come funziona

CONDIVIDI

Le pillole anti-Covid saranno presto disponibili anche nel nostro paese, con una promessa decisamente ottimistica: «La pillola Pfizer raggiunge il 90% dell’efficacia, evita i ricoveri. Questa è un’ottima notizia», sono le aprole dell’immunologo e chief medical advisor della Casa Bianca Anthony Fauci, che ha aggiunto «L’unica questione è che non ce ne sono grandi provviste, quindi dobbiamo aumentare la produzione perché ci sarà grande domanda di questo prodotto, perché è molto efficace».

L’efficacia è dimostrata, come ha spiegato di recente Il Sole 24 Ore:
“I due principi attivi del medicinale, PF-07321332 e ritonavir, disponibili in compresse separate, devono essere assunti insieme 2 volte al giorno per 5 giorni. L’indicazione Ema sull’uso della pillola Pfizer si basa sui risultati intermedi dello studio principale condotto su pazienti non ospedalizzati e non vaccinati che presentavano una malattia sintomatica e almeno una condizione sottostante che li esponeva al rischio di Covid grave. Questi dati – dettaglia l’agenzia – hanno mostrato che Paxlovid ha ridotto il rischio di ricovero e morte quando il trattamento è iniziato entro 5 giorni dall’inizio dei sintomi. Circa l’1% dei pazienti (6 su 607) che hanno assunto il farmaco è stato ricoverato in ospedale entro 28 giorni dall’inizio del trattamento rispetto al 6,7% dei pazienti (41 su 612) a cui è stato somministrato placebo (trattamento fittizio); nessuno dei pazienti del gruppo dei trattati è morto, rispetto ai 10 pazienti del gruppo placebo. In termini di sicurezza, gli effetti indesiderati più comuni riportati durante il trattamento e fino a 34 giorni dopo l’ultima dose sono stati disgeusia (disturbi del gusto), diarrea e vomito”.

Sul tema è intervenuto Silvio Garattini, presidente dell’Istituto di ricerche farmacologiche Mario Negri Irccs, che a Il Sole 24 Ore ha spiegato: Il farmaco Pfizer «è certamente attivo ma ciò di cui abbiamo bisogno è non solo e non tanto di questi farmaci che fanno un po’ quello che farebbe il vaccino, ma di farmaci che agiscano quando c’è la malattia ed è andata avanti».

Mentre il consulente del ministro della Salute Walter Ricciardi, ha aggiunto ad Adnkronos Salute: Non corriamo  troppo. Anche nel 2022 la strategia da tenere è quella delle vaccinazioni e delle precauzioni che ormai conosciamo”.

14/06/2024 

Territorio

A Torino c’è un’oasi di fresco in Estate – Pattinaggio e aperitivi al Palavela fino ad agosto: tutte le INFO

A Torino un’isola di fresco al Palavela – Pattinaggio e aperitivi fino ad agosto  Dal 17 […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – Affitti ai poveri: scoperta maxi frode fiscale da 7 milioni di euro: indagini su noto imprenditore

Torino – Affitti ai poveri: scoperta maxi frode fiscale da 7 milioni di euro: indagini su […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

A Torino il trofeo della Grand Départ del Tour de France – In mostra al Grattacielo Regione (con omaggio per tutti) INFO

A Torino il trofeo della Grand Départ del Tour de France – In mostra al Grattacielo […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico. Ha 28 stanze e 42 bagni. Ecco quanto vale

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico.  Ecco quanto vale E’ in […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Sport

Torino – Ricoverato Tacconi: intervento di 5 ore, gli è stata ricostruita un’arteria. Le sue condizioni

Torino – Ricoverato Tacconi: intervento di 5 ore, gli è stata ricostruita un’arteria.  Stefano Tacconi, ex […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy