15/02/2022

Politica

Torino – Via libera all’aumento Irpef, Lo Russo attaccato dalle opposizioni: “Sindaco sanguisuga”

CONDIVIDI

Il Consiglio Comunale di Torino ha dato nelle ultime ore il via alle linee guida per l’accesso al fondo straordinario per i Comuni in difficoltà. Tra le misure è previsto anche l’aumento dell’Irpef.   24 i voti a favore e 12 i contrari in Comune.

Secondo quanto riporta l’Ansa l’aumento Irpef sarà comu8qnue inferiore a quanto previsto all’inizio per le fasce di reddito fra i 28 e i 50 mila euro.

“E’ il primo passo di un’inversione di ciclo e il contributo di solidarietà che chiedo, scusandomi con i torinesi che verranno toccati, servirà a migliorare i servizi e costruire una città che inverte il trend sulle spese ordinarie” – ha spiegato, ripreso dall’Agenzia Ansa – il sindaco Stefano Lo Russo. “Prima del provvedimento – ha aggiunto il rischio era il pre-dissesto”.

Ma il centrodestra va all’attacco di Lo Russo, definendolo  “sanguisuga”, e accusando l’Amministrazione  di mettere le mani nelle tasche dei torinesi in un momento di crisi.

“I parametri dell’accordo sono estremamente vantaggiosi per la città – ha aggiunto Lo Russo – e credo che il sacrificio chiesto ai torinesi possa essere sostenibile. Chiedo scusa a quelli che verranno toccati da questo aumento dell’aliquota Irpef, il 28% dei contribuenti, il 2% dei quali sopra i 100 mila euro che sono quelli che verranno toccati di più. Ma non avevo alternative che chiedere un aiuto diretto al Governo”.

E poco dopo arriva la replica del vice capogruppo di Fratelli d’Italia in Comune di Torino Enzo Liardo: “La stangata che il Sindaco Lo Russo sta infliggendo ai torinesi è indecente anche alla luce dei dati snocciolati oggi in prima commissione. L’aumento, infatti, secondo quanto dichiarato porterebbe addirittura ad un avanzo. O si sono sbagliati oppure si sta chiedendo un sacrificio senza pari ai cittadini per altri scopi su cui non vi è al momento alcuna chiarezza. Prima di imporre nuove tasse ai torinesi il Sindaco dovrebbe dire chiaramente che non usufruirà della facoltà concessa ai Comuni di aumentare gli stipendi dei primi cittadini e amministratori per tutto il mandato”, così Enzo Liardo, intervenendo sulla polemica degli aumenti Irpef per 200mila torinesi ed il testo votato in Parlamento a fine dicembre che ha stabilito un adeguamento delle indennità di sindaci, vicesindaci, assessori e presidenti dei Consigli comunali in forma progressiva dal 2022 al 2024 con copertura da parte dello Stato. “Quando va al governo la sinistra – conclude- quasi per una legge non scritta, le tasse schizzano alle stelle insieme ai privilegi della politica. Fratelli d’Italia contrasterà con ogni mezzo la sinistra sanguisuga di Torino”.

01/06/2024 

Sport

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia in Tribunale

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia legale Massimiliano Allegri, ormai […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. Ed è polemica

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy