10/12/2022

Territorio

Torino – Cinquecento giovani torinesi vivono da vicino le emozioni del’Isu Grand Prix Final 2022. Il progetto

CONDIVIDI

Cinquecento allievi e studenti hanno aderito al progetto scuole Isu Grand Prix Final Torino 2022 promosso dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISF), in collaborazione con la Città di Torino.

L’iniziativa mira a promuovere gratuitamente gli sport del ghiaccio, in particolare, il pattinaggio di figura in vista dell’ISU Grand Prix Final 2022 che la Città di Torino ospiterà dal 7 all’11 Dicembre 2022 al Palavela.

Il progetto, destinato alle scuole primarie e secondarie di primo e secondo grado, ha l’obiettivo di avvicinare i giovani agli sport del ghiaccio diffondendo una maggiore consapevolezza e conoscenza della disciplina sportiva del pattinaggio di figura; sensibilizzare i ragazzi sull’importanza dei valori dello sport e insegnare ai più giovani come conciliare lo studio con l’attività sportiva agonistica.

Una delle proposte che i ragazzi hanno apprezzato maggiormente è stata la possibilità di confrontarsi con un grande campione di pattinaggio di figura e ascoltare dalla sua voce quali sono le caratteristiche di questo sport, la sua esperienza e la carriera che lo ha portato più volte sui gradini più alti del podio.

Gli studenti saranno coinvolti nella Grand Prix Final di Pattinaggio di Figura Torino 2022 – ‘Vivi La Grand Prix Final Torino 2022 con la classe’ – un’esperienza unica per scoprire da vicino una nuova disciplina sportiva e vivere in prima persona un grande evento internazionale. Vi hanno aderito tre classi – quarte e quinte dell’I.I.S. Copernico e la quarta dell’IST Gobetti Marchesini Casale Arduino – che potranno partecipare alle gare di oggi 7 dicembre.

Gli studenti, inoltre, con l’iniziativa ‘Vivi La Grand Prix Final Torino 2022 con la famiglia’ avranno anche la possibilità di assistere, su richiesta e gratuitamente insieme a un accompagnatore, alle gare di giovedì 8 dicembre.

“Grande soddisfazione per la risposta così consistente da parte di circa cinquecento ragazze e ragazzi alle iniziative organizzate dalla Federazione Italiana Sport del Ghiaccio (FISG) in occasione del Grand Prix. Abbiamo voluto coinvolgere le scuole in questo evento sportivo poiché siamo convinti che la scuola, lo sport e l’associazionismo siano universi interdipendenti, i cui percorsi hanno bisogno di un costante dialogo e collaborazione. Ognuno di questi universi fornisce un contributo essenziale nell’educazione di studentesse e studenti. Il valore aggiunto di questi progetti della FISG, che ha portato ad un’adesione così numerosa, consiste soprattutto nella loro natura non convenzionale con cui l’educazione esce dai banchi di scuola e approda direttamente sulla pista di pattinaggio” sostengono l’Assessora alle Politiche Educative Carlotta Salerno e l’Assessore allo Sport e Grandi Eventi Domenico Carretta.

01/06/2024 

Sport

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia in Tribunale

Juve, Allegri licenziato per giusta causa. Ora è ufficiale: inizia la battaglia legale Massimiliano Allegri, ormai […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. Ed è polemica

Torino – Metro 2: già accorciata prima di partire. Tagliate 3 fermate con il nuovo piano. […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy