14/12/2022

Territorio

Alghe, un business da 9 miliardi di euro – In Italia vendite aumentate del 14%

CONDIVIDI

Alghe, un business da 9 miliardi di euro – In Italia vendite aumentate del 14%

Le alghe saranno il cibo del futuro: sono sostenibili e soprattutto disponibili in enormi quantità.  E già oggi l’80% degli italiani dichiara di essere più propenso a quasto tipo di piatto, rispetto a pietanze cucinate con insetti. E nel mondo, negli ultimi 15 anni, i volumi di produzione sono più che quintuplicati, sfiorando i 180 milioni di tonnellate.

Intanto, spiega  il Sole 24 Ore, “la Ue sta puntando a creare una filiera strutturata di algacoltura e stima che, entro il 2023, questo mercato quintuplicherà il giro d’affari, arrivando a 9 miliardi di euro, e creando 85mila nuovi posti di lavoro. In Italia oggi il mercato conta una decina di aziende, soprattutto nella fase di trasformazione.

 

«Ma la vera opportunità è nell’allevamento, una filiera che in Italia potrebbe valere un miliardo di euro – ha affermato al quotidiano di economia e finanza Paolo Tiozzo, vicepresidente Fedagripesca-Confcooperative –. È un settore della blue economy tutto da sviluppare per rispondere alla richiesta crescente in campo medico, estetico e alimentare. E visto che anche l’Europa ha deciso di investire in questo settore, si aprono nuove strade per giovani che hanno voglia di sperimentare».

Sono tantissimi i pregi delle alghe

“Coltivabili praticamente ovunque e 365 giorni l’anno – evidenzia Manuela Soressi su Il Sole 24 Ore – “efficaci nel catturare l’anidride carbonica e nel produrre ossigeno, le alghe sono un ottimo esempio di economia circolare: si possono usare per intero oppure estrarne princìpi attivi per la cosmetica, e ciò che ne rimane è biomassa, facilmente riutilizzabile per esempio come biocarburante, come base per tessuti naturali o fertilizzante. In Italia la più coltivata è una micro-alga, la spirulina, con oltre una ventina di impianti, spesso avviati da aziende agricole o alimentari, come ha fatto il pastificio Andriani in Puglia, che la usa poi per arricchire la pasta Felicia. Anche grazie a queste produzioni, la spirulina si è diffusa negli integratori e nei nutraceutici, ed è sempre più presente come ingrediente in molti prodotti venduti al supermercato. L’Osservatorio Immagino l’ha rilevata sulle etichette di 23 prodotti, dai frullati alla pasta ai succhi freschi, con vendite aumentate del 14,4% nell’arco degli ultimi 12 mesi. E c’è anche chi punta sulle macro-alghe, come la start up romana SuperNaturale che ha varato un progetto per farle conoscere ed apprezzare da chef e consumatori. Ha aperto il centro di divulgazione Algae Lab e ha selezionato quelle ottenute in modo sostenibile in diverse parti d’Europa per venderle in Italia, dapprima in bar e ristoranti e poi, da fine 2023, anche in Gdo. Le prime, già in distribuzione, sono quelle a marchio La Patrona provenienti dalla Galizia, le prossime saranno quelle delle Isole Faroe”.

Si punta sulle alghe ‘lavorate a fresco’

«Ci avvaliamo di due consulenti ambientali che ci aiutano a valutarne la sostenibilità e le caratteristiche – ha concluso il presidente Riccardo Zamurri–. “In questo mercato, dominato dalle alghe essiccate importate dall’Oriente, noi puntiamo su quelle da raccolta selvaggia e lavorate a fresco, in modo che conservino il loro patrimonio nutrizionale, come i grassi Omega3 di cui sono una delle poche fonti vegetali».

14/06/2024 

Territorio

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO

Torino – Domani il Torino Pride 2024: strade chiuse e divieti. Come cambia la viabilità INFO […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

A Torino il trofeo della Grand Départ del Tour de France – In mostra al Grattacielo Regione (con omaggio per tutti) INFO

A Torino il trofeo della Grand Départ del Tour de France – In mostra al Grattacielo […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico. Ha 28 stanze e 42 bagni. Ecco quanto vale

Torino – E’ in vendita il Castello di Pavone, capolavoro architettonico.  Ecco quanto vale E’ in […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Territorio

Torino – Il climatologo Mercalli si candida e prende zero voti: “Vuol dire che l’ambiente non interessa a nessuno”

Torino – Il climatologo Mercalli si candida e prende zero voti. Non è stata un successo […]

leggi tutto...

14/06/2024 

Sport

Torino – Ricoverato Tacconi: intervento di 5 ore, gli è stata ricostruita un’arteria. Le sue condizioni

Torino – Ricoverato Tacconi: intervento di 5 ore, gli è stata ricostruita un’arteria.  Stefano Tacconi, ex […]

leggi tutto...

13/06/2024 

Territorio

Torino – Apre il bando per il prolungamento dell’orario degli asili nido in Piemonte: tutte le Info

Torino – Apre il bando per il prolungamento dell’orario degli asili nido in Piemonte Al via […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy