03/11/2023

Territorio

Torino capitale dell’arte per 3 giorni: è iniziata “Artissima” ed è subito successo, fra mostre, feste e sold out. Info e programma

CONDIVIDI

Torino capitale dell’arte per 3 giorni: è iniziata “Artissima” ed è subito successo, fra mostre, feste e sold out. Info e programma

La trentesima edizione di Artissima, la più internazionale di sempre con 181 gallerie provenienti da 33 Paesi, è tornata da questa mattina e fino al 5 novembre negli spazi dell’Oval Lingotto. La manifestazione, insieme alle tante altre iniziative che inaugurano nella settimana dell’arte contemporanea di Torino, attrae ogni anno migliaia di appassionati, collezionisti, galleristi, critici d’arte e altri esperti di settore da tutto il mondo, tanto da far registrare il tutto esaurito negli hotel della città.

Il Sindaco Stefano Lo Russo ha partecipato all’inaugurazione e visitato la fiera in compagnia del direttore Luigi Fassi. “L’arte contemporanea è senza dubbio una delle vocazioni di Torino, che vogliamo continuare a supportare e rafforzare” – ha commentato – “Artissima è un’eccellenza e un motivo d’orgoglio per la città, che si conferma perfettamente in linea con la nostra visione di Torino: sempre più internazionale e aperta al mondo. In questi trent’anni ha saputo trasformare la prima settimana di novembre nella settimana dell’arte contemporanea, che per Torino rappresenta allo stesso tempo uno straordinario veicolo di promozione e un polo in grado di generare importanti ricadute economiche per il nostro territorio.”

Luigi Fassi, al suo secondo anno da direttore di Artissima, ha sottolineato la duplice natura della manifestazione: “Artissima è piattaforma di commercio che richiama imprenditori, collezionisti, ma anche direttori che vengono da tutto il mondo per aggiornare le loro agende. E poi ci sono i tantissimi partner, che vogliono fare impresa innovando il loro brand attraverso l’incrocio con l’arte contemporanea. Ma Artissima è anche una grande istituzione culturale, capace di attrarre importanti pensatori, come l’antropologo Renzo Taddei, che ha ispirato il tema “Relations of care”, e di formare, come ha fatto in questi trent’anni, nuove generazioni di collezionisti, galleristi e appassionati.”

A questo link tutte le info e il programma completo https://www.artissima.art/

01/06/2024 

Territorio

In Piemonte torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale

Torino – Torna “Appuntamento in Giardino”: parchi e orti botanici aperti per un evento speciale Torna […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una settimana. L’evento

Torino – Alla scoperta dei cimiteri storici, il “Monumentale” e non solo: visite straordinarie per una […]

leggi tutto...

01/06/2024 

Territorio

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia per utilizzo biciclette per spostamenti

A Torino la bici si usa pochissimo – La città agli ultimi posti in Italia In […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Nuovi voli e nuove destinazioni per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità (italiane e internazionali)

Torino – Nuovi voli e destinazioni  per la stagione estiva da Caselle: ecco tutte le novità […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

Torino – Più verde, meno cemento e più illuminazione: parte il restyling del parcheggio Martini Mauri. Il progetto

Torino – Più verde e più illuminazione: parte il restyling del parcheggio Martini Mauri. Il progetto […]

leggi tutto...

31/05/2024 

Territorio

A Torino il grande “Festival del Giappone”, fra cibo, degustazioni ed eventi INFO

A Torino il grande Festival del Giappone, fra cibo, degustazioni ed eventi Torino ospita il Festival […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy