
09/12/2023
Territorio
Torino – Blitz degli ambientalisti: colorano il Po di verde: “Gli oceani cambieranno colore per sempre”
Torino – Blitz degli ambientalisti, colorano il Po di verde: “Gli oceani cambieranno colore per sempre”
Gli attivisti di Extinction Rebellion hanno colorato di verde il fiume Po a Torino, usando un colorante che sostengono essere innocuo.
L’azione avvenuta in diverse città italiane mira a denunciare il supposto fallimento della Cop28, la conferenza sul clima a Dubai, e l’inefficacia dei governi nel contrastare la crisi climatica. Altre iniziative includono il posizionamento di una “casa affondata” nel Po a Torino e azioni simili in diverse città.
Gli attivisti utilizzano fluoresceina, un colorante innocuo, sottolineando l’attuale cambiamento di colore degli oceani dovuto all’aumento delle temperature.
“Una giornata di azioni – spiega il quotidiano Repubblica – “che si inserisce nella “giornata mondiale per la giustizia climatica”, indetta dalla “Climate justice coalition” e rilanciata in Italia anche dalla Cgil. Migliaia di persone si sono mobilitate in tutto il mondo, dice in riva al Po a Torino un’attivista di XR, Matilde, “per denunciare il fallimento della leadership globale e la beffa di un processo che dovrebbe avere come obiettivo la fuoriuscita dal fossile ed è invece presieduto da un petroliere e preso d’assalto dai lobbisti delle aziende petrolifere di tutto il mondo».
Matilde sottolinea come «per la presidenza della Cop 28, che si è svolta a Dubai, sia stato nominato Soultan al Jaber, amministratore delegato dell’azienda petrolifera di stato, l’Abu Dhabi National Oil Company. Le sue argomentazioni a proposito dell’uscita dal fossile, che secondo lui ‘ci farebbe tornare all’età della pietra’, sono le stesse di molti esponenti del governo italiano e dalla presidente Meloni, che a Dubai ha ribadito la necessità di una ‘transizione ecologica non ideologica’ “. In Piemonte – ha concluso l’attivista di Extinction Rebellion, “il governo della Regione è passato da posizioni negazioniste a una narrativa che minimizza i danni e alla repressione degli attivisti che stanno provando a portare all’attenzione di tutti l’emergenza climatica. “Misure sul territorio non ne stiamo vedendo, ed è preoccupante, perché il Piemonte è in buona parte alpino e il cambiamento climatico dovrebbe preoccupare ancora di più”.
09/04/2025
Territorio
Torino – La Basilica di Superga eletta fra le immagini più belle al mondo – Il grande concorso internazionale
Torino – La Basilica di Superga eletta fra le immagini più belle al mondo La Basilica […]
leggi tutto...09/04/2025
Territorio
Torino – Nuovi locali in città, ecco le prossime aperture: dai ristoranti etnici alle gelaterie di qualità
Torino si rinnova: in arrivo nuovi locali tra cucina internazionale, dolci creativi e format innovativi. Dopo […]
leggi tutto...09/04/2025
Territorio
Piemonte a Vinitaly: “Bilancio entusiasmante!” Stand più grande di tutti, trionfo per Alta Langa e non solo
Piemonte a Vinitaly “Bilancio entusiasmante!” Stand più grande di tutti, trionfo per Alta Langa La 57a […]
leggi tutto...09/04/2025
Territorio
E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase precoce. Premiato da Mattarella
E’ Piemontese il ragazzo geniale che ha inventato il dispositivo per diagnosticare il Parkinson in fase […]
leggi tutto...09/04/2025
Cronaca
Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave. Cosa è successo
Torino – Ciclista travolto da Tram 4: è grave Violento impatto tra un tram e un […]
leggi tutto...09/04/2025
Territorio
Torino – Torna il Salone del Libro, e sarà un’edizione Kolossal con 2mila eventi. Ecco gli ospiti più importanti
Torino – Torna il Salone del Libro, e sarà un’edizione Kolossal con 2mila eventi Il Salone […]
leggi tutto...