12/12/2023

Territorio

Torino – Dopo il grande successo arriva la mostra “immersiva” su Tolkien: lo spettacolo de “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”

CONDIVIDI

Torino – Dopo il grande successo arriva la mostra “immersiva” su Tolkien: lo spettacolo de “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”

A novembre 2024, la Reggia di Venaria ospiterà la mostra dedicata a J.R.R. Tolkien, celebre autore de “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”.

Dopo il grande successo alla Galleria Nazionale di Roma con la mostra “Tolkien. Uomo, Professore, Autore”, curata da Oronzo Cilli e Alessandro Nicosia, l’esposizione arriva in Piemonte offrendo un’esperienza immersiva.

La mostra a Roma, inaugurata il 16 novembre 2023, ha permesso ai visitatori di esplorare la vita di Tolkien attraverso una vasta collezione di manoscritti autografi, lettere, fotografie e opere d’arte ispirate al suo mondo fantastico. Oltre a mettere in luce il rapporto speciale tra Tolkien e l’Italia, evidenziando la sua visita a Venezia e Assisi nel 1955 e il suo amore per la lingua italiana.

La tappa successiva a Venaria promette un viaggio nella Terra di Mezzo, evidenziando i due capolavori di Tolkien, “Lo Hobbit” e “Il Signore degli Anelli”.

Il percorso espositivo rivelerà il percorso creativo dell’autore, mostrando l’evoluzione dei personaggi e delle storie nel corso degli anni. La mostra fornirà anche uno sguardo al lato umano e professionale di Tolkien, includendo materiali legati agli adattamenti cinematografici, come la trilogia di “Il Signore degli Anelli” di Peter Jackson.

La cornice suggestiva della Reggia di Venaria contribuirà a rendere questa esposizione unica, permettendo ai visitatori di immergersi completamente nel mondo creato da Tolkien.

Un’occasione imperdibile per gli appassionati e per coloro che desiderano esplorare la grandezza del genio creativo di uno degli autori più iconici della letteratura mondiale.

14/04/2025 

A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra città: l’evento

A Torino torna il “Festival del Verde” – Alla scoperta delle bellezze della natura nella nostra […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento. Allerta in 4 regioni

Meteo Pasqua: al nord possibili temporali e raffiche di vento La settimana di Pasqua sarà segnata […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore – Ecco dove

Nel Torinese doppia scossa di Terremoto nelle ultime ore Questa mattina la terra ha tremato due […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date. Ecco quando sarà ultimata la prima tratta

Torino – Fine cantieri Metro 2 Rebaudengo/ Porta Nuova: annunciate le date “La fine dei lavori […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Torino – Grandissimo successo di pubblico per “Torino Comics”: 70mila appassionati in città per l’edizione più grande di sempre

Chiude con un grandissimo successo “Torino Comics”: 70mila appassionati in città Si è chiusa la XXIX […]

leggi tutto...

14/04/2025 

Territorio

Torino – Il “riarmo” porta nuova ricerca. Il Politecnico è al lavoro: “Ma il piano è molto più ampio”. Ecco le novità

Attualmente, oltre un contratto di ricerca su dieci stipulato al Politecnico di Torino riguarda direttamente o […]

leggi tutto...
Privacy Policy Cookie Policy